Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Linguine al limone: la ricetta del primo piatto senza panna

Linguine al limone: la ricetta del primo piatto senza panna

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
11 Luglio 2021
in Ricette per Categoria
linguine al limone
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le linguine al limone sono un primo piatto semplice e leggero, che ti assicura una vera riserva di vitamina C. Rapido da realizzare e incredibilmente leggero (e vegetariano/vegano), dati i pochi ingredienti utilizzati. La panna, ad esempio, viene omessa nel procedimento.

Una ricetta salva-cena, da preparare quando hai poco tempo o arrivano ospiti all’improvviso. Per la riuscita del piatto è importante che i limoni siano di buona qualità, con tanto succo da spremere. Biologici e non trattati, quindi.

Con le linguine al limone il piacere in tavola è assicurato. E, se sei a dieta e hai voglia di mangiare un piatto di pasta condito in modo semplice e gustoso, queste linguine sono l’ideale. Fresche, genuine e ipocaloriche.

Ricetta linguine al limone

ricetta linguine al limone
Stampa Pin

Linguine al limone

Preparazione 8 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 18 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 375
Calorie Totali: 1500

Ingredienti

  • 320 g linguine
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 limoni
  • sale q.b
  • prezzemolo q.b
  • peperoncino q.b

Istruzioni

  • In una padella fai soffriggere l’olio e il peperoncino tritato per qualche minuto.
  • Mescola con cura e aggiungi un pizzico di sale.
  • Ora spremi i limoni e aggiungi al soffritto il succo filtrato con un colino.
  • Poi, in abbondante acqua salata, cuoci le linguine. Scolale belle al dente e tieni da parte una tazza di acqua salata di cottura.
  • Ripassa le linguine brevemente in padella con la salsa e il limone, eventualmente aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se dovesse risultare poco cremose.
  • Mescola ardentemente per amalgamare il tutto e servi con una spolverata di prezzemolo tritato.
Mopita Roccia Viva - Padella Antiaderente, Per...
Mopita Roccia Viva - Padella Antiaderente, Per...
  • ROCCIA VIVA - É la padella antiaderente che fa per te: fondo ad alto spessore, manico soft touch e...
  • RIVESTIMENTO - Antiaderente a 5 strati, garantisce ottima resistenza a graffi e abrasioni. L'alto...
  • PIANI COTTURA - Tra le padelle antiaderenti, Roccia Viva si adatta a tutti i piani cottura, ad...
25,29 EUR
Acquista su Amazon

La videoricetta

Linguine al limone, le proprietà nutrizionali

La ricetta della pasta al limone senza panna è ricca di proprietà benefiche utilissime per il fabbisogno energetico del nostro organismo. Si pensi che una porzione di linguine al limone conta circa 375 kcal.

Il limone, ingrediente principe di questa ricetta, ha diverse proprietà benefiche. Ecco quali sono.

  • Ha un elevato contenuto di vitamina C: in 100 grammi ne trovi circa 50 mg. Questa caratteristica lo rende un frutto dalla potente azione antiossidante: contrasta gli effetti nocivi dei radicali liberi responsabili delle malattie degenerative, allontana il rischio di patologie cardiovascolari e rallenta l’invecchiamento.
  • Ha la capacità di rendere più disponibile il ferro presente negli alimenti. La vitamina C, infatti, lo trasforma in una forma molto più assorbibile dal nostro intestino: un abbinamento ideale per le persone che soffrono di carenza di ferro.
  • La vitamina C è importante anche per la salute della pelle, perché interviene nella sintesi del collagene, una sostanza situata nel derma che favorisce una maggiore elasticità.
  • È utile per alleviare il mal di stomaco. Il suo potere alcalinizzante svolge un’azione calmante contro l’acidità gastrica. Inoltre, svolge una funzione detossinante e dissetante.

Un altro ingrediente importante per la ricetta delle linguine al limone è l’olio extravergine d’oliva, alimento che non deve mai mancare nella tua dispensa. È ricco di vitamina E e polifenoli, che agiscono come antiossidanti; ma ha anche un elevato contenuto di grassi monoinsaturi (soprattutto acido oleico, linoleico e palmitico), fondamentali per ridurre il colesterolo, quindi benefici per la salute del cuore.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

linguine al limone ricetta
ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In