La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Moscow mule, scopri come preparare il celebre cocktail

Moscow mule, scopri come preparare il celebre cocktail

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
22 Agosto 2021
in Ultime dalla cucina
Moscow mule: fresco e delizioso

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Vodka, ginger beer e succo di lime fresco. Sono questi i tre ingredienti base del Moscow mule, uno dei cocktail più amati e consumati degli ultimi anni. Fresco e pungente, grazie alla presenza dello zenzero, viene servito tradizionalmente in dei boccali di rame, magari con qualche fetta di cetriolo per decorare.

In realtà la presenza del cetriolo non è obbligatoria, ma rappresenta una sorta di omaggio alla tradizione russa di bere vodka mangiando cetrioli in salamoia. Iconico e raffinato, quindi, il Moscow mule si prepara facilmente anche a casa.

Moscow mule, la storia

Contrariamente al nome, questo cocktail non ha alcun legame diretto con la Russia, a parte l’utilizzo di un ingrediente come la vodka. Esso nasce negli anni ’40 a New York grazie all’alleanza strategica tra un rappresentante che vendeva vodka (sarebbe poi diventata la marca più celebre al mondo) e uno che cercava di pubblicizzare la sua nuova creatura, la ginger beer, un soft drink a base di radice di zenzero.

A completare il quadro, anche la presenza di una terza figura, a quanto pare una donna, desiderosa di liberarsi di uno stock di boccali in rame con un asinello disegnato sopra. Il trio fece così di necessità virtù e diede vita al Moscow mule. Nato come Vodka Buck, il Moscow mule conquistò il cuore di tutti e dagli anni ’50 in avanti conobbe un crescendo senza fine. Al pari di un altro celebre cocktail nato nella Grande Mela, il Bloody Mary.

Moscow mule ricetta

Moscow mule: un cocktail fresco
Stampa Pin

Moscow mule

Portata bevande
Preparazione 10 minuti minuti
Tempo totale 10 minuti minuti
Porzioni 1 persona
Calorie a Persona: 145

Ingredienti

Per il cocktail

  • 45 ml di vodka
  • 120 ml di ginger beer
  • 5 ml di succo di lime
  • ghiaccio tritato q.b.

Per decorare

  • qualche foglia di menta
  • qualche fettina di cetriolo
  • qualche fettina di lime

Istruzioni

  • Riempi il bicchiere con il ghiaccio tritato. Unisci la vodka e la ginger beer, aggiungi anche il succo di lime. Mescola con un cucchiaio lungo e servi il tuo Moscow mule con fette di cetrioli e qualche fogliolina di menta.
Moscow mule: un cocktail leggendario

Un tocco di ginger

È la ginger beer a dare un tocco fresco al Moscow mule. Si tratta di una bevanda spesso utilizzata dai bartender per smorzare la potenza di un cocktail. Moderatamente alcolica, contiene solo 0,5% di alcol, la birra allo zenzero è una bevanda fermentata (quindi una birra in piena regola).

Viene preparata con radice di zenzero, zucchero, lime e lievito. Nata in Inghilterra nel diciottesimo secolo, nel tempo ha visto crescere i suoi estimatori per il gusto dolce, aromatico e fresco.

Annuncio pubblicitario
Moscow mule: anche il mug fa la differenza

E uno di rame

Non esiste Moscow mule senza mug di rame. Come detto, è stata una donna titolare di una fabbrica di prodotti in rame ad associarli al cocktail. E con risultati entusiasmanti. Questi oggetti così particolari si sono poi rivelati eccezionali per consumare il Moscow mule. Il rame, infatti, è un buon conduttore termico che mantiene inalterata la temperatura di ciò che racchiude.

La bevanda quindi si manteneva fresca più a lungo. Inoltre, per le sue caratteristiche fisiche il rame aumenta la frizzantezza del cocktail, rendendolo piacevole al palato e aumentando l’aroma della ginger beer.

Fever Tree Ginger Beer, 200ml, 24 Bottles
Fever Tree Ginger Beer, 200ml, 24 Bottles
  • Fever-tree ginger beer 200 ml
  • Fever-tree ginger beer 200 ml
  • Fever-tree ginger beer 200 ml
44,50 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali e uso nella dieta del Moscow mule

Il consiglio che ti diamo è sempre lo stesso: consuma con moderazione alcolici e cocktail. Ricordiamo infatti che l’alcol e gli zuccheri contenuti nel cocktail forniscono calorie che seppur ridotte – un bicchiere di Moscow mule apporta 145 calorie – vanno comunque limitate.

Quanto alle proprietà nutrizionali, non possiamo parlare di una bevanda particolarmente ricca di sostanze benefiche. Tuttavia, ti segnaliamo la presenza dello zenzero che pur in quantità minime riesce comunque sprigionare i suoi benefici, legati a composti fenolici antiossidanti presenti in grandi quantità: gingeroli, shogaoli e zingerone.

Lo zenzero contiene un buon livello di vitamina B6 e C. Il quardo è ancora migliore se parliamo di sali minerali:

  • Potassio 415 mg
  • Magnesio 43 mg
  • Calcio 16 mg
  • Sodio 13 mg
  • Ferro 0,6 mg.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Moscow mule: scopri come preparare il celebre cocktail

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In