Ricette con grano saraceno dolci e salate

ricette con grano saraceno

Sommario

Le ricette con grano saraceno sono originali e leggere, saziano senza appesantire. Questo alimento è stato riscoperto ultimamente anche perchè è naturalmente privo di glutine, come anche la farina di grano saraceno.

Ogni ricetta con grano saraceno quindi è adatta a chi soffre di celiachia, prestando attenzione agli altri ingredienti utilizzati.

Il grano saraceno si presta bene sia per preparare ricette dolci che ricette salate, gustose e leggere.

Grazie alle molte proprietà del grano saraceno, farai il pieno di benefici senza rinunciare al gusto. Scopri le nostre ricette con grano saraceno e scatena la tua fantasia ai fornelli!

Ricette con grano saraceno, le proprietà nutrizionali

Il grano saraceno non è un cereale, come si crede comunemente, ma una poligonacea: un alimento antico e prezioso che, negli ultimi anni, è stato riscoperto proprio grazie alle sue molte virtù.

il grano saraceno è naturalmente privo di glutine ed è quindi una scelta adatta per le persone con intolleranza al glutine o celiachia.

In 100 grammi di prodotto trovi circa 329 calorie, 62 g di carboidrati, 12,4 g di proteine e 3,3 g di grassi. Vediamo quali sono le sue proprietà.

E’ una fonte di proteine dall’elevato valore biologico, quelle che contengono aminoacidi in proporzione ottimale. In particolare, a differenza degli altri cereali, contiene anche la lisina, aminoacido presente in percentuali superiori anche a quelle delle uova.

Quindi è un alimento ottimo non solo per coloro che hanno fatto una scelta vegetariana, ma anche per gli sportivi.

Contiene vitamine del gruppo B, come la B1, B2, B3 e B5, ma anche molti sali minerali come potassio, fosforo, calcio (più del frumento), ferro, rame, magnesio, manganese.

È privo di glutine, quindi adatto ai celiaci, ma anche ricco di amido a lenta digestione, ed è quindi particolarmente indicato anche per coloro che soffrono di diabete.

Le ricette con grano saraceno di Melarossa

Le ricette con grano saraceno di Melarossa sono originali e stuzzicanti, anche grazie all’enorme versatilità di questo alimento.

Dalle paste, come le pappardelle di grano saraceno con verdure e pecorino, alle crêpes con asparagi, fino alle torte come la torta di carote con farina di grano saraceno.

Scopri tutte le ricette light con grano saraceno di Melarossa!

1 – Torta di mele

torta di mele grano saraceno 1

Calorie totali: 1680 kcal / calorie a persona: 280 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 100 g di fiocchi di avena
  • 80 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 g di mousse di mela
  • 15 g di semi di chia macinati
  • 20 g di pangrattato senza glutine
  • 75 ml di acqua
  • 50 ml di yogurt di soia al cocco
  • 90 ml di olio di riso
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 mele golden

Scopri come preparare la torta di mele e grano saraceno.

2 – Torta di carote

torta di carote con grano saraceno

Calorie totali: 2570 kcal / calorie a persona: 257 kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 225 g di carote già pulite
  • 140 g di farina di mandorle
  • 140 g di farina di grano saraceno
  • 150 g di zucchero
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di rum
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 3 cucchiai di acqua calda
  • 1/2 bustina di lievito
  • sale q.b.

Per la glassa:

  • 100 g di zucchero a velo

Scopri come preparare la torta con farina di grano saraceno e carote.

3 – Crêpes salate senza glutine

crepes salate senza glutine

Calorie totali: 1668 kcal / calorie a persona: 278 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 120 g di farina di grano saraceno
  • 70 g di amido di mais
  • 70 g di farina di riso
  • 250 g di ricotta salata
  • 300 g di asparagi
  • 2 uova
  • 1/2 l di latte (se necessario)
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • uno scalogno
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • un mazzetto di basilico
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare le crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi.

4 – Pasta al pesto di asparagi e mandorle

pasta al pesto di asparagi e mandorle

Calorie totali: 680 kcal / calorie a persona: 340 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g di chifferi di grano saraceno
  • 5 di asparagi
  • 15 g di mandorle intere
  • 2 cucchiai di latte di soia consentito
  • 1/4 di spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di granella di mandorle
  • 2 rametti di timo cedrino
  • sale q.b.

Scopri come preparare la pasta di grano saraceno al pesto di mandorle e asparagi.

5 – Pappardelle di grano saraceno senza glutine

pappardelle grano saraceno senza glutine

Calorie totali: 1980 kcal / Calorie a persona: 495 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

  • 250 g di mix speciale per pasta fresca Molino della Giovanna
  • 50 g di farina di grano saraceno consentita
  • 2 uova intere
  • 3 tuorli
  • 10 ml di olio extravergine di oliva
  • 5 g di sale
  • farina di riso per lo spolvero q.b.

Per le verdure:

  • verdure già sbollentate e tagliate a listerelle (1 carota, 1 costa di sedano, 1 zucchina, 1/2 costa di porro, 1 peperone rosso)
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 scalogno tritato
  • 80 g di Pecorino Romano
  • pepe nero q.b.

Scopri come preparare le pappardelle di grano saraceno.

6 – Biscotti con farina di grano saraceno

biscotti farina grano saraceno

Calorie totali: 1640 kcal / calorie a persona: 80 kcal

Ingredienti per 20 biscotti:

  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di marmellata di mirtilli senza zuccheri aggiunti
  • 50 g di farina di castagne
  • 50 g di farina tipo 2
  • 3 cucchiaini di frumina o fecola di patate
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • un cucchiaino di malto d’orzo
  • un cucchiaio di crema di mandorle
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva (tenuto nel congelatore per circa un’ora per dargli la consistenza del burro)
  • 4 cucchiai di succo di mela senza zuccheri aggiunti
  • sale q.b.

Scopri come preparare i biscotti con farina di grano saraceno.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI