Gli spaghetti alle vongole sono un piatto di origine napoletana felicemente approdato sulle tavole di tutta Italia, per il sapore e la leggerezza.
Gli spaghetti alle vongole sono un primo piatto leggero, perché le vongole non sono molto caloriche, ma rappresentano la fonte proteica del piatto. Un primo energetico, ma a a prova di dieta e gratificante per il palato, ideale per l’estate perché light e digeribile, e adatto anche ai bambini per fargli mangiare il pesce in modo gradevole.
Le proprietà nutrizionali degli spaghetti alle vongole
- Le vongole sono un ottimo alimento da aggiungere a un sugo della pasta, hanno un contenuto calorico relativamente basso – 72 kcal per centro grammi – e hanno una composizione nutrizionale molto simile a quella del pesce. Le vongole contengono infatti una buona dose di proteine (ben 26 grammi per cento di prodotto) e diversi minerali tra cui spiccano il potassio (importante per regolare l’eccitabilità neuromuscolare e la ritmicità del cuore) e il calcio. E’ consigliabile non consumare troppo spesso le vongole in quanto presentano un contenuto importante di colesterolo e sodio.
- Le vongole hanno anche un contenuto notevole di vitamine del gruppo B: B1, B2, B3 e B12. Questi molluschi vengono considerati tra gli alimenti con i valori più alti di vitamina B 12 presenti in natura.
- Sono anche ricche di ferro, più della carne di manzo e del fegato!
- L’olio extravergine di oliva è indubbiamente il miglior grasso da condimento che abbiamo a disposizione. Ha delle ottime proprietà nutrizionali perché oltre alla parte grassa contiene una quantità innumerevole di molecole ad azione antiossidante, che proteggono l’olio stesso dall’ossidazione ma anche il nostro organismo dalla produzione di radicali liberi.
Gianni Pastore, INRAN – Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Scopri come preparare la pasta con le vongole

Porzioni |
|
Calorie a Persona |
490
|
Calorie Totali |
1960
|
- 350 g pasta
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 500 g vongole fresche
- 2 spicchi d'aglio
- mezzo bicchiere vino bianco
- q.b. prezzemolo
- q.b. sale
- q.b. peperoncino
Ingredienti
|
![]() |
- Sciacqua e metti a spurgare le vongole in una ciotola con acqua e sale grosso per almeno un’ora.
- Successivamente, in una padella bassa e larga, riscalda l’olio, l’aglio e un pizzico di peperoncino.
- Aggiungi le vongole e coprile con il coperchio lasciandole al calore finché non si saranno aperte (ricordati di scartare quelle chiuse). Versa mezzo bicchiere di vino bianco e falo evaporare.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua per gli spaghetti. Scolali al dente e ripassali nella padella con le vongole, amalgamando bene e aggiungendo prezzemolo tritato.
Ti è piaciuto il nostro articolo ? Condividilo su Pinterest
