Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Ratatouille di verdure in padella

Ratatouille di verdure in padella

Maura Pistello by Maura Pistello
17 Dicembre 2020
ratatouille
28
SHARES
3.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La ratatouille è un contorno di verdure tipico della tradizione culinaria provenzale, diffuso in tutta la Francia. Il nome completo di questo piatto povero a base di verdure è ratatouille niçoise. E’ un piatto molto simile alla caponata di verdure, composto da verdure di stagione e condito con olio extra vergine d’oliva.

Un contorno ottimo per chi sta seguendo una dieta o semplicemente vuole variare il consumo di verdure con una ricetta colorata e saporita.
Accompagna questa ratatouille ad una fonte proteica come un formaggio magro o un pesce arrosto e a una fonte di carboidrati e avrai un piatto completo e nutrizionalmente bilanciato.

Proprietà della ratatouille

  • Il pomodoro, grazie al licopene contenuto, contrasta i radicali liberi e rallenta l’ossidazione cellulare, proteggendo l’organismo da malattie degenerative e tumorali.
  • E’ molto ricco anche di vitamina C, potassio e magnesio che lo rendono alleato della salute del cuore e ottimo per rafforzare il sistema immunitario (17 kcal per 100 g).
  • Le melanzane, ricche di acqua, sono verdure depurative. Grazie all’alta concentrazione di fibre, le melanzane aiutano a controllare il colesterolo e regolarizzano le funzionalità intestinali.
  • Come le melanzane anche le zucchine sono composte da una grande quantità di acqua, in questo caso più del 90% dell’ortaggio e questa caratteristica, insieme all’abbondante presenza di potassio, le rende una verdura diuretica e depurativa.
  • I peperoni sono un ortaggio estivo, ricco di di vitamina C e carotene. Due antiossidanti preziosi per l’organismo. In grado di contrastare l’azione nociva dei radicali liberi.
  • A completare il mix di proprietà soprattutto antiossidanti, di questo piatto, contribuiscono anche le cipolle. Ortaggi ricchi di flavonoidi e composti solforati, che svolgono un’azione antiossidante benefica per l’organismo. Grazie alla presenza della glucochinina, che agisce in modo simile all’insulina, la cipolla ha la capacità di abbassare i livelli di glucosio nel sangue. E’ quindi particolarmente indicata per le persone diabetiche.

Questo contorno si conserva in frigo per 3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.

Le Creuset Evolution Casseruola in Ghisa con...
Le Creuset Evolution Casseruola in Ghisa con...
  • Capacità 6 persone / 4.7 l
  • Ghisa fusa smaltata, lavabile in lavastoviglie
  • Adatto per tutte le fonti di calore (compresa l'induzione)
Acquista su Amazon

La casseruola ovale in ghisa con coperchio è ideale per servire e mantenere al caldo le pietanze grazie alla distribuzione uniforme del calore dal basso verso le pareti, Struttura in ghisa per una cottura e stufatura perfette, Adatta a tutte le fonti di calore, induzione e forno.

La video ricetta della ratatouille: scopri la variante in pentola

Scopri come preparare la ratatouille

Print Recipe
Ratatouille
ratatouille
Voti: 2
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
125
Calorie Totali
500
Ingredienti
  • 250 g melanzane
  • 200 g zucchine
  • 300 g peperoni
  • 150 g pomodori maturi
  • 2 aglio spicchi
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • basilico q.b
  • origano secco e fresco q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
Porzioni
persone
Calorie a Persona
125
Calorie Totali
500
Ingredienti
  • 250 g melanzane
  • 200 g zucchine
  • 300 g peperoni
  • 150 g pomodori maturi
  • 2 aglio spicchi
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • basilico q.b
  • origano secco e fresco q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
ratatouille
Voti: 2
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Affetta la cipolla finemente dopo averla sbucciata. Pulisci il peperone eliminando torsolo, semini interni e filamenti bianchi, taglialo a listarelle larghe. Taglia a cubetti i pomodori dopo averli lavati. Taglia a fette le zucchine e poi a metà, taglia a piccoli cubetti anche le melanzane.
    ratatouille tritare
  2. In una padella molto ampia lascia imbiondire la cipolla assieme a due cucchiai di olio, mescolando di continuo. Unisci anche lo spicchio d'aglio sbucciato.
    ratatouille cipolla
  3. Sfuma con un po' di acqua bollente e prosegui la cottura fino a quando la cipolla sarà morbida.
    ratatouille sfumare
  4. Aggiungi quindi i peperoni, sale, pepe, origano secco. Lascia insaporire a fiamma viva per 5 minuti, poi unisci anche i pomodori, aggiusta di sale e prosegui la cottura fino a quando le verdure saranno morbide ma ancora intere, per circa 20 minuti.
    ratatouille verdure
  5. Nel frettempo in un'altra padella scalda l'olio restante e lo spicchio d'aglio sbucciato e diviso in due, unisci le zucchine e le melanzane, sala e lascia saltare per 10-15 minuti o fino a quando le verdure saranno tenere ma ancora intere.
    ratatouille zucchine melanzane cinque
  6. A questo punto unisci le zucchine e le melanzane ai peperoni, mescola con delicatezza e prosegui la cottura di tutte le verdure insieme per pochi minuti.
    ratatouille unire sei
  7. Servi la ratatouille calda o fredda con foglie di origano o di timo fresche.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4014 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    923 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    941 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    578 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    26 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki