Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Insalata greca, la ricetta tradizionale

Insalata greca, la ricetta tradizionale

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
15 Luglio 2020
cibi crudi e ricette: insalata greca
41
SHARES
3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’insalata greca è un piatto tradizionale della cucina greca, leggero e veloce da preparare, che utilizza anche la feta. Puoi gustarlo come piatto unico, abbinandolo a una fonte di carboidrati come del pane e a una porzione di verdure. Ma è ottimo anche accompagnato ad un secondo leggero di carne o pesce.

Si prepara con ingredienti freschi che non richiedono cottura, solo verdure e feta, il tipico formaggio greco. Questo piatto ha un sapore delicato, con appena qualche nota salata della feta che si abbina alla perfezione con i pomodori e la rucola.

Tanti ingredienti freschi e genuini che rendono l’insalata greca una ricetta gustosa e salutare, ideale per variare la tua dieta.

L’insalata greca a dieta

Ricorda inoltre che una dieta varia non solo è nutrizionalmente più completa ma è anche più facile da seguire, perché non è monotona e non ti annoia mai! Gioca quindi con la fantasia per personalizzare il tuo menù, tenendo presente che tutte le sostituzioni devono essere fatte per gruppi di alimenti. Puoi mangiare l’insalata greca, per esempio, quando la tua dieta prevede formaggio o un’altra fonte proteica e verdure.

Valori nutrizionali dell’insalata greca

  • La feta è un formaggio a pasta semidura prodotto con il latte di pecora e di capra, quindi eredita le qualità di entrambi, anche se in termini percentuali prevale il latte di pecora (circa 80%). In particolare, le proteine della feta sono nutrienti e ad alto valore biologico, ma purtroppo anche le calorie (250 per 100 g), i grassi e il sodio sono elevati, per cui è bene moderarsi.  Puoi comunque mangiarla ogni tanto, anche a dieta, portando in tavola questa insalata che ne contiene in piccole quantità. Anche perché, tra i grassi che la feta apporta, ci sono anche quelli “coniugati”, derivati dall’acido linoleico (omega 6), i cosiddetti CLA. Questi grassi, oltre a rafforzare il sistema immunitario, aiutano a prevenire il diabete.

Nell’insalata greca il contenuto calorico e di grassi della feta viene comunque bilanciato dalla presenza delle verdure, che con il loro carico di acqua e sali minerali aiutano il corpo a liberarsi da liquidi e tossine e contrastano l’accumulo dei grassi.

  • Il cetriolo, in particolare, favorisce la diuresi e contiene pochissime calorie.
  • Il pomodoro è una fonte importante di licopene, potente antiossidante che ti aiuta a contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento cellulare.
  • La rucola, digestiva e depurativa grazie alla ricchezza di acqua e polifenoli, contribuisce al benessere dell’intestino e a mantenere la sua flora batterica in equilibrio. L’elevato contenuto di vitamina C (110 mg per 100 g) aiuta a rinforzare le difese immunitarie, soprattutto se la mangi cruda.

Scopri come preparare l’insalata greca

Print Recipe
Insalata greca
cibi crudi in estate: ricetta insalata greca
Voti: 9
Valutazione: 4.22
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
315
Calorie Totali
630
Ingredienti
  • 120 g pomodorini
  • 180 g feta
  • 30 g cetriolo
  • 10 g cipolla rossa
  • 20 g rucola
  • 10 ml olio extravergine d'oliva
  • 30 g olive nere denocciolate
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • origano q.b
Porzioni
persone
Calorie a Persona
315
Calorie Totali
630
Ingredienti
  • 120 g pomodorini
  • 180 g feta
  • 30 g cetriolo
  • 10 g cipolla rossa
  • 20 g rucola
  • 10 ml olio extravergine d'oliva
  • 30 g olive nere denocciolate
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • origano q.b
cibi crudi in estate: ricetta insalata greca
Voti: 9
Valutazione: 4.22
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia tutti gli ingredienti e trasferiscili in una ciotola, aggiungi olio, sale, pepe e origano, mescola, copri con un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per mezz’ora.
  2. Dividi l’insalata greca nei bicchierini e servi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki