Insalata di melone e semi tostati

Insalata di melone e semi tostati

Sommario

L’insalata di melone e semi è un perfetto esempio di come nelle insalate estive si possa unire leggerezza e nutrimento. La leggerezza delle verdure e della frutta con il nutrimento dei semi – che puoi tostare prima di aggiungerli – per renderli ancora più gustosi. Con l’insalata di melone e semi fai il pieno di vitamine e minerali importanti per il benessere del corpo, soprattutto d’estate e prepari un piatto fresco e leggero.
Se sei a dieta puoi accompagnare questa insalata di melone e semi con una fonte proteica e a una piccola porzione di carboidrati, come ad esempio un formaggio fresco tipo primo sale e feta e dei grissini non salati. Avrai così un pranzo veloce e  ben bilanciato da portare in ufficio e in spiaggia.

Il melone è particolarmente adatto per le insalate estive, prima di tutto perché leggero e ipocalorico e poi perché non si ossida dopo l’apertura, come invece accade ad altri tipi di frutta.

I valori nutrizionali dell’insalata di melone

I meloni sono dei frutti è un concentrato di vitamine, soprattutto la A e la C. In particolare è utile per chi soffre di problemi alla vista, come le malattie degenerative della macula e della retina. Il consumo di melone, in insalata e non, è consigliato almeno una volta alla settimana, ma anche di più dato che non presenta effetti collaterali.

Per quanto riguarda i semi, per l’insalata con melone usa i semi di girasole e di sesamo, che hanno un gusto dolce in linea con il sapore delicato del piatto. Dal punto di vista nutrizionale, i semi di girasole sono ipocalorici e amici del cuore, per cui un cucchiaio al giorno è l’ideale per chi soffre di patologie cardiovascolari.

semi di sesamo contengono qualche caloria in più ma sono importanti fonti vegetali di calcio e degli altri minerali.

Scopri come preparare l’insalata di melone e semi tostati

Insalata di melone e semi tostati

Preparazione 25 minuti
Tempo totale 25 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 300
Calorie Totali: 1200

Ingredienti

  • 2 meloni
  • 300 g insalata di campo
  • 20 g mandorle pelate
  • 10 g noci pelate
  • 10 g semi di girasole
  • 10 g sesamo
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • succo di limone
  • sale q.b

Istruzioni

  • Taglia i meloni a metà
  • Togli le estremità affinché le due metà possano stare in piedi su un piatto
  • Svuota l’interno dai semi e ricava delle palline con l’apposito scavino o con il coltello
  • In quest’ultimo caso, cerca di creare dei pezzi abbastanza grandi, da poter ritagliare a dadini
  • Lava accuratamente l’insalata, asciugala bene, tagliala grossolanamente e disponila in un recipiente capiente
  • Tosta in padella i semi di sesamo, che rispetto agli altri semi necessitano di un tempo differente, poi i restanti semi per circa 10 minuti (se tostati in forno a 120 gradi, per 15 minuti). Falli raffreddare
  • Unisci all’insalata il succo del limone, l’olio e il melone
  • Aggiungi i semi tostati, le mandorle e le noci, aggiusta di sale e servi nei meloni svuotati

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI