I fagioli all’uccelletto sono un contorno tipico della cucina toscana. Un piatto povero, gustoso e nutriente, a base di fagioli e pomodoro e insaporito dalla salvia.
Questa ricetta è facilissima da preparare e si presta ad accompagnare secondi piatti di carne. Ma i fagioli all’uccelletto sono ottimi anche come piatto unico, serviti con fette o crostini di pane tostato. Un’idea perfetta se sei vegetariano o vuoi variare la tua dieta con una ricetta veloce da portare in tavola e nutrizionalmente ben bilanciata.
La ricetta tradizionale prevede i fagioli cannellini, ma puoi sperimentare anche la variante con fagioli borlotti. Noi abbiamo usato fagioli secchi, ma se lo preferisci puoi utilizzare quelli freschi oppure quelli già cotti in scatola, per risparmiare tempo. In quest’ultimo caso, ricorda di sciacquarli bene per eliminare il sale presente nel liquido di conservazione.
Fagioli all’uccelletto: le proprietà nutrizionali
I fagioli all’uccelletto sono una ricetta semplice, che si prepara con pochi ingredienti ma è ricca di proprietà nutrizionali, prime fra tutte quelle dei fagioli, come ci spiega il nutrizionista Luca Piretta.
- Questi legumi hanno un’alta percentuale di proteine – intorno al 10% – e questo li rende un alimento quasi insostituibile per i vegetariani. Sono anche un’ottima fonte di sali minerali, in particolare ferro e potassio. Sono particolarmente utili per la protezione del cuore e anche per tenere sotto controllo la pressione e il colesterolo, grazie alle fibre che agevolano il lavoro dell’intestino e, riducendo l’assorbimento dei grassi, abbassano il rischio che si accumulino nelle arterie. I carboidrati che contengono ti garantiscono un buon apporto energetico.
- Il pomodoro aggiunge al piatto una salutare quota di antiossidanti, in particolare di licopene. Questa sostanza contrasta gli effetti nocivi dei radicali liberi e aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali. Non si perde nella cottura, ma anzi diventa ancora più disponibile per l’organismo.
- L’aglio e la salvia, oltre a dare al piatto un tocco di aroma e gusto in più, hanno anch’essi proprietà antiossidanti, oltre a svolgere un’azione antitrombotica che li rende benefici per la salute del cuore.
Fagioli all’uccelletto: la ricetta per prepararli

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
180
|
Calorie Totali |
720
|
- 400 g fagioli
- 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 2 aglio spicchi
- 3 pomodori
- sale q.b
- salvia q.b
Ingredienti
|
![]() |
- Metti a bagno i fagioli per una notte, poi sciacquali e falli bollire per un’ora a fuoco lento.
- Se usi i fagioli in scatola, la ricetta, te, inizia qui!
- In un tegame fai scaldare l’olio con l’aglio, la salvia e i pomodori tagliati finemente.
- Per ultimo aggiungi i fagioli scolati e fai sobbollire per 20 minuti.