Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Caesar salad: la ricetta light

Caesar salad: la ricetta light

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
6 Maggio 2020
Caesar salad light
114
SHARES
2.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Caesar salad light è la versione leggera e rivisitata della classica caesar salad statunitense, che tradizionalmente si prepara con lattuga, parmigiano, crostini di pane e una salsa a base di uova, succo di limone, olio di oliva e salsa Worcester.

Un mix di sapori tipici della cucina americana e di quella italiana, perché a inventare questa insalata è stato proprio uno chef italiano, Cesare Cardini, emigrato negli Stati Uniti dopo la prima guerra mondiale. Melarossa te la propone in una variante più leggera e genuina, ma comunque ricca.

Caesar salad leggera di Melarossa: con pollo e senza uova

Perché la nostra Caesar salad è light:

  • al posto della salsa Worcester abbiamo usato lo yogurt, per ridurre il contenuto di grassi ed evitare lo zucchero, che è presente tra gli ingredienti della salsa Worcester.
  • Nella salsa light non c’è l’uovo, per non aumentare troppo la quota proteica e di grassi.
  • Abbiamo arricchito l’insalata con del petto di pollo, grigliato senza aggiunta di olio.
  • Abbiamo tostato il pane senza usare olio.

Il risultato è un’insalata molto nutriente, che puoi gustare come piatto unico a casa o nella tua pausa pranzo al lavoro.

I benefici nutrizionali della Caesar salad light

Questa Caesar salad con pollo è un mix di pochi ingredienti, ma anche se molto semplice e veloce da preparare è comunque un tesoro di nutrienti importantissimi per la tua salute:

  • le proteine nobili del pollo, una carne leggera e molto digeribile, oltre che poco calorica (il petto ha 110 kcal/100 g), quindi perfetta da gustare a dieta. In questa ricetta la proponiamo cotta alla griglia senza alcun condimento, quindi è ancora più light.
  • Le proteine e il calcio, ma anche altri minerali come magnesio e fosforo, forniti dal parmigiano, che apporta anche tante vitamine del gruppo B. Gli fa compagnia, nell’assicurarti proteine e calcio, lo yogurt magro. Un’accoppiata perfetta per rendere questa insalata molto nutriente ed energetica, oltre che adatta anche a chi è intollerante al lattosio, perché il parmigiano ne è praticamente privo, mentre nello yogurt questo zucchero viene digerito dai due batteri abitualmente utilizzati per produrlo.
  • La miniera di acqua della lattuga, idratante e diuretica, oltre che ricca di betacarotene. Aiuta a combattere i radicali liberi e a rallentare l’invecchiamento cellulare.
  • I carboidrati del pane, che non devono mai mancare in un’alimentazione completa ed equilibrata, neanche a dieta, in linea con i principi della dieta Mediterranea. Naturalmente, nella nostra Caesar salad leggera i crostini di pane non sono soffritti come nella ricetta originale ma tostati in padella senza olio per limitare i grassi. L’olio extravergine di oliva è un condimento benefico per la salute perché svolge un’azione antiossidante grazie alla vitamina E ed è ricco di grassi monoinsaturi alleati del sistema cardiovascolare, perché tengono sotto controllo il colesterolo cattivo (LDL) e valorizzano quello ‘buono’ (HDL) che pulisce le arterie, ma è comunque molto calorico (ha 90 kcal a cucchiaio), quindi non bisogna abusarne, soprattutto a dieta. Per questo lo abbiamo usato solo a crudo nella salsa.

La ricetta step by step della Caesar salad light

Print Recipe
Caesar salad : la ricetta light di Melarossa!
ceasar salad light
Voti: 7
Valutazione: 4.43
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
292
Calorie Totali
1171
Ingredienti
  • 650 g filetti di pollo
  • 100 g yogurt magro
  • 120 g lattughino
  • 40 g pane
  • 30 g parmigiano
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b
Porzioni
persone
Calorie a Persona
292
Calorie Totali
1171
Ingredienti
  • 650 g filetti di pollo
  • 100 g yogurt magro
  • 120 g lattughino
  • 40 g pane
  • 30 g parmigiano
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b
ceasar salad light
Voti: 7
Valutazione: 4.43
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Poni a scaldare una padella antiaderente o una griglia, fai cuocere i petti di pollo, girandoli su tutti i lati, fino a quando saranno ben dorati, salali leggermente
  2. Lasciali riposare e raffreddare, poi tagliali a tocchetti su un tagliere, aiutandoti con un coltello affilato
    ceasar salad light fette
  3. Prepara la salsa light: in una ciotola poni lo yogurt, sale, olio e lo spicchio d’aglio precedentemente sbucciato e schiacciato, mescola accuratamente
    ceasar salad light yogurt
  4. Taglia il pane a fette e lascialo tostare in una padella antiaderente ben calda o su una griglia, fino a quando otterrai dei crostini dorati e croccanti
    ceasar salad light pane
  5. Lava il lattughino e asciugalo, ponilo in una ciotola, aggiungi il pollo. Elimina l’aglio dalla salsa e condisci il lattughino e il pollo, mescolando accuratamente. Con l’aiuto di un pelapatate crea delle scaglie di parmigiano, uniscile all’insalata insieme ai crostini di pane e servi subito
    ceasar salad light finale

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

caesar salad light
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4192 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9439 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki