Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Voglia di giapponese? Ecco 4 idee!

Voglia di giapponese? Ecco 4 idee!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
27 Novembre 2018
10
SHARES
54
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mangiare light con gusto vuol dire anche cucina giapponese, leggera, buona e sana. Parola di Riccardo, esperto cucina di Melarossa e food blogger di “Pepe a Papà”, che ci propone 4 idee con cui divertirti a creare piatti che sono una delizia non solo per il palato ma anche per gli occhi: colorati, divertenti e buonissimi!

Pronto a portare in tavola una ventata di Giappone per una dieta ogni giorno diversa? Puoi farlo, perché come ci conferma il nostro nutrizionista, Luca Piretta, non solo il sushi va d’accordo con la bilancia ma la cucina giapponese è anche ricchissima di nutrienti che abbassano il colesterolo e ti aiutano a proteggere la salute del tuo cuore.

Guarda la gallery, scopri come preparare 4 piatti tipici della tradizione giapponese sotto la guida di Riccardo e della sua “maestra” in cucina, la giapponese Keiko, che ci svela i suoi trucchi per la perfetta riuscita di ogni ricetta!

1 – Hiyayakko estemporaneo

scopri le quattro ricette che Melarossa ti offre se hai voglia di sushi

Hiyayakko letteralmente significa Tofu freddo. Normalmente viene servito con zenzero fresco grattugiato, cipollotti freschi tagliati fini e salsa di soya, tutti poggiati sopra il blocco di tofu fresco.
L’abbiamo chiamato “estemporaneo” perché ci è venuto per caso, riutilizzando gli ingredienti che ci sono avanzati da altre preparazioni o che abbiamo trovato aprendo il frigo! Ci è piaciuto subito, sia per il suo gusto che esteticamente. Prova a prepararlo anche tu!

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • Tofu al naturale: 125gr
  • Robiola: 75gr
  • Salsa di soya: 7ml
  • Uova rosse di lompo: 25gr
  • Zenzero fresco grattugiato: 50gr
  • Cetriolo o erba cipollina: con la scorza ricavare tanti striscioline quanti sono i cubetti di tofu
  • Tempo di preparazione: 10 minuti

Preparazione:

Taglia il tofu in modo tale da ricavare dei rettangoli della dimensione che preferisci.
Lavora la robiola con la salsa di soya e, con l’aiuto di due cucchiaini, crea delle quenelles. Disponile al centro del cubetto, mentre ai lati aggiungi da una parte un pizzico di zenzero grattugiato e dall’altra la punta di un cucchiaino di uova di lombo.
Servi decorando con erba cipollina o strisce di cetriolo.

2 – Fagioli croccanti con salsa di sesamo

scopri le quattro ricette che Melarossa ti offre se hai voglia di sushi

Ingredienti per 4 persone:

  • Fagiolini verdi: 400gr
  • Semi di sesamo bianco: 30gr
  • Salsa di soya: 40ml
  • Zucchero: 20gr.
  • Sale: q.b. per lessare i fagiolini

Tempo di preparazione: 20 minuti

Annuncio pubblicitario

Preparazione:

Clicca sul link e scopri come prepararlo.

3 – Futomaki

scopri le quattro ricette che Melarossa ti offre se hai voglia di sushi

Riso per il sushi:

Ingredienti per 4 persone:

  • Riso giapponese: 480gr
  • Acqua: 580ml
  • Aceto di riso: 90ml
  • Zucchero: 30gr
  • Sale: 7,5gr

Ingredienti opzionali:

Annuncio pubblicitario
  • 2 cucchiai di sake
  • ½ alga “kombu”

Ingredienti utilizzati per i Futomaki:

  • Salmone affumicato: 100gr
  • Insalata: qualche foglia (meglio se l’insalata è a foglia morbida, tipo romana o gentile)
  • Cetriolo: 1
  • Uova: 3
  • Formaggio spalmabile: 80gr
  • sale: un pizzico
  • Olio: 1/2 cucchiaio
  • Alga “NORI”: 4 fogli.

Preparazione:

Clicca sul link e scopri come prepararlo.

4 – Zuppa di miso

scopri le quattro ricette che Melarossa ti offre se hai voglia di sushi

Ingredienti per 1 lt. di brodo Dashi:

  • Acqua: 1 lt
  • Riccioli di tonnetto giapponese (Katsobushi): 15 gr
  • Alga Kombu: 1 foglia

Preparazione:

Annuncio pubblicitario

Nel caso volessi preparare una delle due versioni che prevedono l’alga Kombu, metti a macerare l’alga nell’acqua per una buona mezz’ora (a temperatura ambiente), poi passala sul fuoco. Prima del bollore, si formeranno delle bollicine intorno all’alga. Togli l’alga dall’acqua e mettila da parte per utilizzarla tagliata a julienne in altre ricette (o nella zuppa che andrai a preparare, anche se la consistenza rimarrà un po’ viscida). Quando l’acqua raggiungerà il bollore, aggiungi i riccioli di tonnetto. Fai bollire per un minuto e poi spegni la fiamma. Lascia il tonnetto in infusione fin tanto che si sarà depositato sul fondo della pentola. A questo punto scolalo con un colino e, con l’aiuto di un cucchiaio, premi per togliergli tutta l’acqua. Metti da parte il tonnetto residuo: potrà essere riutilizzato in altre ricette e/o per un secondo brodo più leggero.
Può capitare che il tonnetto non abbia un gran sapore, in questo caso, o nel caso in cui non sia possibile reperirlo, puoi rimediare con un cucchiaio di Hon-Dashi, ovvero lo stesso brodo, ma granulare, e dal sapore più concentrato. Se non hai il tonnetto, quindi, con il dado granulare puoi realizzare lo stesso il brodo, utilizzando 10gr. di brodo granulare per un litro di acqua.

Ingredienti per la zuppa miso (per 4 persone):

  • Verdure a piacere e/o di stagione (nel nostro caso 1 carciofo grande)
  • Miso d’orzo: 20gr.
  • Alga Wakame: 1 cucchiaino

Preparazione:

Metti l’alga Wakame in ammollo in acqua fredda. Quando il brodo dashi bolle, aggiungi le verdure che hai scelto e falle cuocere per il tempo che riterrai più di tuo piacimento. A cottura ultimata aggiungi le alghe Wakame e il miso, facendo attenzione a scioglierlo bene e poco alla volta per evitare che restino dei grumi.
Spegni e servi nelle coppette.

 

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4002 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    40 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki