La zuppa di miso, nota anche come misoshiru, è una zuppa della tradizione culinaria giapponese preparata con brodo di dashi, verdura e tofu. E’ senza dubbio una delle ricette più note della cucina asiatica: oltre ad essere gustosa e saporita, è soprattutto un grande concentrato di benessere.
Puoi consumarla a dieta, per una cena diversa dal solito. La zuppa di miso è un piatto a base proteica e puoi sostituirla a ricette con carne, pesce, soia o derivati: renderai il tuo menù un po’ più originale e invitante.
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura, capienza: 4.7 L, adatta fino a 5-6...
- Finitura: nera, di forma rotonda e di grande capienza, permette a qualunque ingrediente di essere...
- Coccio: pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla base, utilizzabile anche in forno e...
Le proprietà nutrizionali della zuppa di miso
- Il miso è un condimento derivato dai semi di soia, un legume le cui proprietà benefiche sono ben note. Usato nella cucina asiatica per insaporire zuppe, salse e marinate, contiene una buona quantità di proteine nobili. Inoltre è ricco di lattobacilli ( gli enzimi presenti anche nello yogurt), che aiutano a mantenere in salute l’intestino. Grazie alla sua composizione così particolare, il miso è sempre considerato un ricostituente naturale.
- Il tofu arricchisce la zuppa di miso di ulteriore sapore e proprietà. E’ un formaggio vegetale ottenuto dalla lavorazione e fermentazione della soia e ne eredita tutte le proprietà benefiche. E’considerato una valida fonte di proteine vegetali di buona qualità, ottimo quindi per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente chi vuole alternare alle proteine animali una fonte proteica vegetale. Apporta flavonoidi, aminoacidi essenziali e antiossidanti che contrastano l’ossidazione cellulare, conseguenza dell’azione dei radicali liberi, complice di molte malattie neurodegenerative. Il tofu è un alimento molto leggero, ottimo per chi segue una dieta ipocalorica: in 100 g di prodotto troviamo in media 145 calorie. È ricco di molte vitamine, soprattutto quelle del gruppo B.
- GRANDE DIMENSIONE: La confezione contiene due ciotole da 1100 ml / 37 once, due cucchiai e due paia...
- MATERIALE: la ciotola di ramen è leggera, infrangibile, sono resistenti alle cadute, a differenza...
- DESIGN UNICO: design creativo ci sono due scanalature sulla superficie della ciotola per evitare che...
Scopri come preparare la zuppa di miso
Zuppa di miso
Ingredienti
- 200 g tofu
- 1 lt acqua
- 1 carota grande
- 1 porro
- 60 g miso
- 10 g zenzero fresco
- 5 g alga wakame in foglie
- 1 cucchiaio olio di semi di sesamo o extra vergine d'oliva in sostituzione
Istruzioni
- Metti a bagno in acqua fredda, per 5 minuti, l’alga wakame per farla rinvenire.
- Sbuccia la carota e tagliala a pezzetti molto piccoli, sbuccia il pezzetto di zenzero e tritalo, elimina le estremità del porro e le foglie esterne più dure, poi taglialo a rondelle. Strizza l’alga e poi tagliala a listarelle.
- Poni l’olio, le verdure e l’alga in una casseruola dai bordi alti, lascia soffriggere a fiamma bassa mescolando spesso, per almeno 5 minuti, poi copri con acqua bollente e lascia cuocere per altri 15 minuti.
- Taglia il tofu a piccoli cubetti, poni il miso in una ciotolina e stemperalo con un mestolino di brodo bollente. Aggiungi quindi il tofu e il miso sciolto nel brodo al resto, mescola e spegni il fuoco.
- Servi ben caldo.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.




Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese