Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Bellezza » Abbronzatura sicura: l’importanza della protezione e cibi per proteggere la tua pelle

Abbronzatura sicura: l’importanza della protezione e cibi per proteggere la tua pelle

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
7 Luglio 2020
in Bellezza
abbronzatura sicura: consigli, solari e cibi per proteggere la tua pelle
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Desideri un’abbronzatura perfetta, che duri e non lasci danni alla pelle? Ritrovarsi la pelle ambrata e più compatta, dopo una giornata all’aperto, mare, lago, fiume o piscina soddisfa come un trattamento di bellezza.

La pelle del corpo, in libertà, respira e viene coccolata dai raggi del sole. Asciugarsi al sole dopo l’immersione nell’acqua di mare (ma anche in acqua dolce) rilassa e distende i muscoli. Tuttavia, ci sono anche delle insidie nell’esposizione prolungata ai raggi solari, in particolare ai dannosi raggi UV, che per reazione, stimolano la produzione dei famigerati radicali liberi.

Infatti, si rischiano scottature, disidratazione, e, conseguenze nel tempo, segni e invecchiamento precoce della pelle. Le magagne si notano soprattutto in autunno, quando l’abbronzatura lascia il posto alla pelle al ‘naturale’.

Abbronzatura sicura: importanza della protezione

Una prima raccomandazione è la gradualità nell’esporsi al sole. L’abbronzatura perfetta si costruisce in un arco di tempo e non in un giorno.

I filtri solari aiutano molto e sono raccomandati, più alti nelle stagioni e negli orari con sole più intenso, e anche a seconda del tipo di pelle e dello stadio dell’abbronzatura.

Come va scelto il giusto SPF, vale a dire il fattore di protezione? Sicuramente in base al proprio tipo di pelle, cioè il proprio fototipo. Infatti, quanto più alto è il fattore di protezione tanto più quella crema ha la capacità di filtrare i raggi UVB. Per farsi un’idea, il fattore SPF 30 blocca il 96% dei raggi UVB mentre il fattore SPF 15 ne blocca il 93%.

Scopri il tuo fototipo e le protezione più adatte.

Annuncio pubblicitario
Abbronzatura sicura: fototipo

Abbronzatura sicura: l’importanza dell’alimentazione

Ma molto può fare anche la giusta alimentazione: per aiutare l’idratazione e ottenere un bel colore uniforme dell’abbronzatura ma anche per mantenerla più a lungo possibile.

Vitamine

In difesa della pelle sono a disposizione:

  • vitamina A
  • licopene
  • vitamina E
  • omega 3 e omega 6
  • acqua.

Frutta e verdura di stagione

La vitamina A e il betacarotene (suo precursore) sono antiossidanti e si trovano, abbondanti, nella frutta e verdura di colore rosso-arancione e giallo.

Questi alimenti così preziosi sono:

  • pesche
  • albicocche
  • melone
  • carote
  • meloni.

Anche il licopene è antiossidante e utile a prevenire le conseguenze negative dei raggi UV. Si trova nella verdura e frutta rossa e in particolare nei:

  • pomodori
  • radicchio rosso
  • anguria
  • fragole
  • ciliege
  • peperoni.

Inoltre, la vitamina E insieme agli omega 3 e omega 6 aiutano la pelle ad essere più elastica e stimolano la rigenerazione cellulare della pelle.

Annuncio pubblicitario

Molto ricchi si omega 3 e 6 sono i seguenti alimenti, ricchi di benefici anche per la pelle e durante il periodo dell’abbronzatura:

  • soia
  • mandorle
  • semi di lino
  • pesce
  • latte

L’olio extravergine di oliva è poi il condimento da preferire perché ricchissimo della proprietà antiossidanti della vitamina E.

abbronzatura sicura: importanza di bere

Abbronzatura sicura: acqua e idratazione

Una pelle idratata si abbronza meglio e anche più velocemente. Tutte le fonti di acqua sono preziose a questo scopo. La frutta e verdura della stagione estiva sono particolarmente ricche di acqua e anche di sali minerali, molto utili per reintegrare quelli che perdiamo sudando:

  • cicoria
  • spinaci
  • sedano
  • lattuga

Ma soprattutto bere! Due litri di acqua ogni giorno, almeno, e in aggiunta bevande liquide senza zuccheri o gas aggiunti.

Buoni bagni di sole!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Share20TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

creme solari: protezione, perché sono importanti, i migliori prodotti Creme solari: fototipi, perché è importante proteggerti, i prodotti migliori per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cos'è, perché viene e come combatterla con sport e alimentazione Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In