Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Ricette con i mirtilli: 7 idee colorate e gustose

Ricette con i mirtilli: 7 idee colorate e gustose

Tiziana Landi by Tiziana Landi
28 Novembre 2019
in Ultime dalla cucina
ricette con mirtilli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con i mirtilli sono un modo originale per gustare questi frutti, piccoli ma ricchi di benefici per la salute. Ottimi da mangiare come spuntino, da soli o abbinati a uno yogurt, i mirtilli sono anche gli ingredienti perfetti – sia interi che sotto forma di marmellata – di tantissimi piatti, non solo dolci ma anche salati.

Sono ottimi, per esempio, per insaporire primi piatti come i risotti, magari in abbinamento a formaggi e salumi dal gusto deciso, come taleggio e speck. Ma possono anche essere aggiunti all’impasto per preparare paste fresche coloratissime. E si sposano anche con carni come il manzo e il maiale, se ami i secondi piatti dal gusto agrodolce.

Tante idee per portare in tavola la dolcezza dei mirtilli e godere delle loro preziose proprietà nutrizionali.

Ricette con mirtilli: i benefici per la salute

Grazie alla loro ricchezza di antiossidanti, i mirtilli apportano tantissimi benefici per la salute. Tra i principali:

  • favoriscono il microcircolo: gli antociani dei mirtilli stimolano la circolazione venosa e in particolare il microcircolo, aiutando a prevenire ritenzione idrica, cellulite, vene varicose, emorroidi e patologie oculari, ma anche gambe gonfie e pesanti.
  • Contrastano le malattie degenerative: flavonoidi e antociani aiutano a prevenire i tumori e rinforzano il sistema immunitario, proteggendolo da virus, malattie metaboliche e patologie cardiovascolari.
  • Svolgono un’azione antinfiammatoria e antinfettiva: i flavonoidi rendono i mirtilli, sia freschi che sotto forma di succo, molto utili per curare le infezioni alle vie urinarie, in particolare la cistite.

Ricette con mirtilli: 7 idee di Melarossa da provare

Melarossa ti propone 7 ricette light e veloci con i mirtilli: smoothie e barrette di cereali da gustare come spezzafame golosi e nutrienti, dolci come tortine, crostate e ghiaccioli, ideali per una pausa golosa o per la merenda dei tuoi bambini. E poi un’acqua detox aromatizzata da sorseggiare per mantenerti idratato e anche una rivisitazione dei classici cantucci toscani, con nocciole e mirtilli.

Puoi preparare le ricette con mirtilli usando frutti freschi, quando sono di stagione, oppure comprare i mirtilli surgelati o secchi.

Annuncio pubblicitario

1 – Ghiaccioli al pompelmo, fragole e mirtilli

ghiaccioli pomplemo fragole mirtilli

Calorie totali: 229 kcal / Calorie a persona: 38 kcal

Ingradienti per 6 ghiaccioli:

  • 200 ml di succo di pompelmo rosè (circa 3 pompelmi)
  • 100 ml d’acqua
  • 40 g di fragole
  • 40 g di ananas
  • 30 g di mirtillo
  • 30 g di zucchero

Scopri come preparare i ghiaccioli al pompelmo, fragole e mirtilli.

2 – Barrette di avena, cocco e mirtilli

barrette avena cocco mirtilli

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a persona: 152 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 70 g di fiocchi d’avena
  • 30 g di mandorle intere
  • 30 g di noci sgusciate
  • 10 g di semi di zucca
  • 30 g di fiocchi di cocco
  • 20 g di mirtilli rossi secchi
  • 10 g di uva secca
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 40 ml di sciroppo d’acero
  • 30 ml di miele
  • 15 g di zucchero di canna

Scopri come preparare le barrette di avena, cocco e mirtilli.

Annuncio pubblicitario

3 – Smoothie ai mirtilli

smoothie ai mirtilli

Calorie totali: 175 kcal / Calorie a persona: 175 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 100 g di mirtilli
  • 1 arancia
  • una mela
  • 1 bicchiere d’acqua
  • zenzero q.b
  • ghiaccio a piacere

Scopri come preparare lo smoothie ai mirtilli.

4 – Tortine ai mirtilli e sciroppo d’acero

tortine ai mirtilli

Calorie totali: 2188 kcal / Calorie a persona: 182 kcal

Ingredienti per 12 tortine:

  • 125 g di burro ammorbidito
  • 60 g di zucchero
  • 4 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 2 uova
  • 125 g di farina 00
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito
  • 2 cucchiai di latte parzialmente scremato
  • 190 g di mirtilli
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • sale q.b

Scopri come preparare le tortine ai mirtilli e sciroppo d’acero.

Annuncio pubblicitario

5 – Cantucci con nocciole e mirtilli light

cantucci nocciole mirtilli light

Calorie totali: 1789 kcal / Calorie a biscotto: 56 kcal

Ingredienti per 18 biscotti:

  • 250 g di farina 00
  • 2 uova di grande misura
  • 130 g di zucchero
  • 40 g di nocciole tostate
  • 40 g di mirtilli secchi
  • la scorza di un limone da grattugiare
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Scopri come preparare i cantucci con nocciole e mirtilli light.

6 – Acqua detox all’ananas con fragole e mirtilli

acqua detox

Calorie totali: 290 kcal / Calorie a persona: 145 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 2,5 l di acqua naturale a basso contenuto di sodio
  • 400 g di ananas fresco già pulito
  • 100 g fragole
  • 80 g di mirtilli freschi
  • 2 lime
  • foglioline di menta fresca

Scopri come preparare l’acqua detox all’ananas con fragole e mirtilli.

Annuncio pubblicitario

7 – Crostata integrale con farina di segale e marmellata di mirtilli

crostata integrale

Calorie totali: 1750 kcal / Calorie a persona: 175 kcal

Ingredienti per 10 persone:

Ingredienti per la pasta:

  • 200 g di farina integrale di segale
  • 50 g di farina di riso
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 50 g di olio di semi di mais
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • 250 ml di latte di riso

Per il ripieno:

  • 2 mele
  • 2 cucchiai di marmellata di mirtilli senza zuccheri aggiunti
  • 20 g di mandorle
  • 20 g di pistacchi
  • cannella a piacere

Scopri come preparare la crostata integrale con farina di segale e marmellata di mirtilli.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
ricette con mirtilli
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In