Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con miglio: le migliori idee sane e nutrienti

Francesca Fiore by Francesca Fiore
26 Febbraio 2024
in Ultime dalla cucina
ricette con miglio: primo piano di un tagliere con polpette di miglio e salvia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con miglio sono leggere e invitanti, ideali quando vuoi mangiare qualcosa che ti dia energia ma senza appesantirti e senza sgarrare con la dieta.

Come il farro, il miglio è stato uno dei primi cereali ad essere coltivato, ed è stato riscoperto negli ultimi anni anche per le sue straordinarie proprietà nutrizionali.

Il miglio, infatti, è ricco di proprietà benefiche e si abbina con tanti ingredienti e può essere cucinato in molti modi diversi: polpette, insalate, burger e gnocchi. E’ ottimo anche in zuppe e minestre. Tante ricette originali, calde e fredde, ricche di gusto e anche molto sane, adatte ai vegetariani, vegani e non.

E’ un cereale fonte di carboidrati e di proteine vegetali ed è totalmente privo di glutine. La farina di miglio è ottima per la preparazione di dolci e biscotti gluten free. Il miglio non ha controindicazioni salvo casi di allergia specifica a questo cereale.

Scopri le ricette con le migliori ricette con il miglio e scatena la tua voglia di creatività in cucina.

Offerta
Lagostina Cucina Mediterranea Set di Padelle...
Lagostina Cucina Mediterranea Set di Padelle...
  • PADELLE ANTIADERENTI: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e...
  • SET PADELLE: Batteria di pentole Lagostina da 3 pezzi composta da tris di padelle antiaderenti...
  • IN ALLUMINIO: Le padelle Cucina Mediterranea Lagostina hanno un corpo realizzato in alluminio e sono...
59,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Ricette con miglio: le migliori proposte di Melarossa

Le ricette con miglio sono fra le più varie: questo grazie all’enorme versatilità del cereale. Perfetto per le insalate, soprattutto se abbinato a verdure grigliate, verdure a foglia e pesce, si può usare anche per creare delle squisite polpette o dei burger vegetali.

Annuncio pubblicitario

Viene usato anche in sostituzione del riso, come primo piatto, o per creare degli gnocchi alternativi. In inverno, donerà quel tocco in più alle tue zuppe e minestre, ma può essere usato anche per realizzare crostate salate e farciture con cui riempire carne o pesce da cuocere poi al forno.

1 – Polpette di miglio

Piatto con polpette di miglio, prezzemolo e salsa rossa, accompagnata da funghi

Calorie totali: 1122 kcal / Calorie a persona: 280 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di miglio decorticato
  • 1 zucchina media
  • 1/2 cipolla
  • 50 g di pomodori secchi
  • 40 g di olive nere denocciolate
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare le polpette di miglio.

2 – Insalata di miglio con carote, pinoli e olive

Un piatto che contiene miglio miglio saltato con carote pinoli e olive

Calorie totali: 828 kcal / Calorie a persona: 276 kcal

Ingredienti per 3 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 120 g di miglio decorticato
  • 2 carote
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di salsa tamari
  • sale marino integrale q.b.
  • una manciata abbondante di pinoli
  • una manciata abbondante di olive taggiasche
  • origano q.b.

Scopri come preparare il miglio con carote, pinoli e olive.

3 – Insalata di miglio con mela e avocado

Un piatto colmo di insalata di miglio e un paio di mele accanto

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g di miglio
  • 1 mela verde
  • 120 g di ravanelli
  • 1/2 di avocado
  • 1 limone
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’insalata di miglio con mela e avocado.

4 – Polpettine di miglio con zucchine

Un piatto con delle polpette di miglio con zucchine

Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 300 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 160 g di miglio
  • 110 g di formaggio cremoso light
  • due cipolle piccole
  • 2 zucchine
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale marino integrale q.b.
  • 50 g di pangrattato
  • erbe aromatiche fresche tritate finemente

Scopri come preparare le polpettine di miglio con zucchine.

Flybiz Burger Press - Set 3 in 1 - Pressa per...
Flybiz Burger Press - Set 3 in 1 - Pressa per...
  • FACILE DA USARE - rapida hamburger creatore premere e vi dà la possibilità di provare qualcosa di...
  • HAMBURGER PER GRILL, BBQ E CUCINA - dal grill sera in giardino, fino al festivo Dinner con hamburger...
  • RIVESTIMENTO ANTIADERENTE E ANTIADERENTE - Il rivestimento antiaderente permette una pulita...
16,52 EUR
Acquista su Amazon

5 – Polpettine di cavolfiore e miglio

Una ciotola con delle polpette di miglio e cavolfiore con accanto una ciotolina con salsa di pomodoro

Calorie totali: 1006 kcal / Calorie a persona: 251 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di miglio
  • 1 cavolfiore
  • 1 cucchiaio di yogurt di soia
  • 2/3 fette biscottate di farro
  • sale q.b.
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
  • 250 g di brodo vegetale

Scopri come preparare le polpettine di cavolfiore e miglio.

6 – Gnocchi di miglio al pesto di noci

Un piatto che contiene gnocchi di miglio con pesto di noci

Calorie totali: 708 kcal / Calorie a persona: 177 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 100 g di miglio
  • 350 ml di acqua
  • 1 bustina di zafferano
  • 20 g di farina di riso consentita
  • 30 g di gherigli di noci
  • 40 g di rucola
  • 25 ml di latte di soia
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare i gnocchi di miglio al pesto leggero di noci.

7 – Burger di miglio e piselli

Tre burger di miglio con piselli

Calorie totali: 708 kcal / Calorie a persona: 177 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di miglio
  • 50 g di cous cous
  • 100 g di piselli freschi
  • un pizzico di curcuma
  • un pizzico di zafferano
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare il burger di miglio e piselli.

Miglio ricette, le proprietà nutrizionali

Nelle ricette con miglio trovi tante proprietà benefiche, grazie a questo prezioso cereale, ricco di virtù. Vediamo quali sono.

  • Il miglio è un alimento perfetto per coloro che soffrono di celiachia, perché è gluten free. I celiaci, dunque, possono usarlo al posto della pasta, oppure usare la sua farina per preparare dolci.
  • Grazie all’abbondante presenza di vitamine del gruppo B e alla ricchezza di minerali, è un alimento ricostituente ed energizzante. Perfetto quindi per chi deve affrontare una convalescenza, un periodo particolarmente intenso o per gli sportivi. Il ferro che contiene è nemico di anemia e stanchezza, mentre il fosforo aiuta la concentrazione.
  • Un valido aiuto contro lo stress, grazie al triptofano, un aminoacido essenziale fondamentale per la produzione di serotonina, l’ormone “della felicità”, presente in gran quantità nel miglio. Questo cereale risulta quindi efficace per combattere lo stress, il cattivo umore e la depressione.
  • Aiuta stomaco e intestino. Apporta benefici anche in caso di gonfiore e crampi addominali e, come tutti gli alimenti ricchi di fibre, migliora la digestione facilitando il transito intestinale e quindi l’eliminazione delle sostanze tossiche. Grazie all’elevatissima digeribilità, questo cereale è perfetto per anziani, donne in gravidanza e bambini.
  • Riduce il colesterolo. Il miglio è ricco di niacina e fibre alimentari, utili a ridurre la quantità di colesterolo “cattivo”, LDL, nel sangue e promuovere gli effetti di quello “buono”, HDL.
  • Azione anti tumorale. Il mix di antiossidanti che contiene, tra cui curcumina, quercetina, acido ellagico, non solo contrasta l’invecchiamento cellulare ma esercita anche un’azione antinfiammatoria.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin41

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki