Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Patatine fritte al forno, croccanti e leggere

Maura Pistello by Maura Pistello
15 Novembre 2024
in Ricette per Categoria
su tavolo di legno, piatto azzurro con patatine fritte al forno e un cucchiaino di ketchup e una bandierina degli USA. Dietro, giornali cin un contenitore di ketchup e sulla destra carta da forno con altre patatine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare delle patatine fritte al forno croccanti e gustose
  • Ricetta delle patatine fritte al forno
  • Varianti
  • Abbinamenti e presentazione
  • Calorie
  • Conservazione
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

Quella delle patatine fritte al forno è la ricetta che fa per te se sei a dieta – o prediligi un’alimentazione sana – ma non vuoi rinunciare a quello che per molti è un peccato di gola. Rispetto a quelle fritte in padella risultano meno grasse, meno pesanti e apportano meno calorie. Il fatto di farle in casa ti consente anche di non aggiungere troppo sale, una delle controindicazioni di questo alimento.

Puoi proporle come contorno a secondi di carne o pesce, puoi servirle come accompagnamento a uova o formaggi. Puoi consumarle nell’ambito di un aperitivo.

Ma attenzione: pur essendo una pianta erbacea, la patata ha caratteristiche più simili alla pasta che alle verdure in foglia da un punto di vista nutrizionale. Per questo motivo, ti consigliamo di consumarla in sostituzione, e non in aggiunta a pasta, pane e cereali in genere.

Scopri la nostra ricetta per realizzare delle patatine fritte al forno fatte in casa croccanti ed irresistibili.

Come preparare delle patatine fritte al forno croccanti e gustose

Per ottenere un risultato estremamente soddisfacente, esistono alcuni accorgimenti da mettere in atto. Dalla scelta delle patate al loro taglio, dal tipo di cottura agli ingredienti da aggiungere.

Innanzitutto, sappi che per ottenere delle patatine al forno come fritte ti basta seguire i tempi di riposo delle patate, che dovranno perdere quasi tutto l’amido in acqua: solo in questo modo otterrai il risultato perfetto. Croccante e dorato fuori, morbido e umido dentro.

Annuncio pubblicitario

Quali sono le patate migliori

Utilizza patate a pasta gialla o patate a buccia rossa. Si tratta di una tipologia di tubero dalla polpa consistente e poco farinosa. Se vuoi fare il pieno di antiossidanti, però, provale con le patate americane, quelle con la polpa arancione per capirci.

Dovrai tagliarle a bastoncini mediamente sottili ma uniformi (circa 1 cm di spessore) per garantire una cottura omogenea. E sciacquarle a lungo, fino a quando l’acqua non sarà diventata limpida. Fatto questo, asciugale molto bene con un canovaccio o con della carta da cucina.

Condimento

In quanto al condimento puoi sbizzarrirti. Unendo spezie ed erbe aromatiche le renderai più gustose ma senza aumentare il loro apporto calorico. Oltre l’olio, il sale e il pepe, puoi utilizzare paprika o rosmarino, aglio, alloro, e così via.

C’è un ingrediente “segreto” che puoi aggiungere alle patate in questa fase, e che è pronto a fare la differenza. Si tratta dell’amido di mais, che rende le patatine estremamente croccanti. Provare per credere.

Ne basta pochissimo: 10 g su 1 kg di patate, ma amalgamalo perfettamente. Disponile in un unico strato, in modo che cuociano in maniera uniforme.

Quanto tempo

Veniamo al dunque: quanto tempo devono cuocere le patatine fritte in forno fatte in casa? Hai due opzioni.

Annuncio pubblicitario

Seguire alla lettera la ricetta che trovi sotto, rispettando i tempi di cottura, oppure fare sbollentare le patatine per 2 minuti – non di più – in acqua bollente. Scolarle, asciugarle benissimo e trasferirle in forno ventilato a 200°C per circa 25-30 minuti. Durante la cottura, ricorda di mescolarle di tanto in tanto per fare in modo che si dorino uniformemente.

Ventilato o statico?

Se ti chiedi se sia meglio cuocerle in forno statico o ventilato, ti consigliamo la seconda opzione. Il forno ventilato aiuta a distribuire il calore in modo uniforme, rendendo le patate croccanti.

Questo non significa che tu non possa cuocerle nel forno statico. In questo caso, riduci la temperatura di 10 gradi per lo stesso tempo. Il risultato sarà leggermente meno croccante, ma altrettanto gustoso.

Ricetta delle patatine fritte al forno

ricetta patatine fritte al forno
Print Pin

Patatine fritte al forno

Portata contorni
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 31 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 215 circa
Calorie Totali: 858 circa

Ingredienti

  • 600 g patate
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Sbuccia le patate e mettile a bagno nell'acqua fredda per un'ora. Preriscalda il forno a 190°, in modalità ventilata.
    patatine al forno come fritte
  • Sciacqua accuratamente le patate, tagliale a fette spesse.
    patate fritte croccanti cotte al forno
  • Taglia le fette ottenute a bastoncini dello stesso spessore.
    come preparare le patatine fritte al forno
  • Sciacqua ancora le patate sotto l'acqua corrente, fino a quando l'acqua sarà completamente trasparente (questa operazione ti consentirà di eliminare l'amido e di rendere le patate più croccanti).
    patatine croccanti al forno
  • Asciuga i bastoncini di patate con accortezza, aiutandoti con della carta da cucina o un panno pulito. Spennella di olio una teglia rivestita di carta forno, disponi su di essa le patate in modo che siano condite dall'olio in maniera uniforme.
    patatine al forno come fritte da cuocere
  • Inforna per circa 20 minuti o fino a quando saranno dorate uniformemente e croccanti, servile caldissime.
    patatine al forno come fritte cotte
Offerta
Taglia Patate, Sopito Taglia Patate a Bastoncino...
Taglia Patate, Sopito Taglia Patate a Bastoncino...
  • Taglia Patate Professionale: Pealizzato in acciaio inossidabile di qualità, manico allungato,...
  • Impugnatura estesa e ventosa con base antiscivolo: Taglia patate fritte in base al design...
  • Capacità insuperabile: taglia patate a bastoncino, la scatola da taglio può contenere patate da...
55,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Varianti

Le possibili varianti di questa pietanza sono diverse, tutte da provare.

  • Chips di patate fritte al forno: in questo caso, anziché tagliarle a bastoncini, riducile a fette sottilissime con l’aiuto di una mandolina o di un pelapatate, condiscile e cuocile per 15 minuti a 200°C a forno statico per i primi 8 minuti, poi in modalità grill fino a doratura.
  • Deliziose sono anche le patate scrocchiarelle al forno: tagliale a cubetti, condiscile a piacere e spolverale con fecola o amido prima di trasferirle in forno.

Inoltre, puoi unire al condimento, direttamente nella ciotola, della farina di mais. Andrà ad aderire sulle patate rendendole rustiche e “scrocchianti”.

Naturalmente, nulla ti vieta di aggiungere peperoncino in polvere o tabasco, curry o curcuma, o di cuocerle con la buccia, se provengono da agricoltura biologica. Se il tuo piano alimentare lo permette, puoi anche spolverarle con del Parmigiano grattugiato prima di trasferirle in forno.

Annuncio pubblicitario

Abbinamenti e presentazione

Le patatine fritte al forno sono un contorno versatile che si adatta ad ogni tipo di alimentazione.

Se sei a dieta, accompagnale con un’insalata fresca o con delle verdure grigliate e completa il pasto con una fonte di proteine. In questo caso evita il pane in quanto le patate sono fonte di carboidrati. Evita anche di accompagnarle con delle salse troppo caloriche. Ottime sono la maionese e il ketchup light. O una salsa allo yogurt.

In caso contrario, puoi proporle come contorno per hamburger, pollo fritto, o una grigliata di carne. In quanto alle bevande, puoi sorseggiare una birra bionda o uno spritz anche analcolico, se vuoi limitare le calorie.

Servile calde all’interno di un cestino rustico con sotto della carta per fritti. Oppure, portale in tavola su un vassoio da porre al centro della tavola. Aggiungi una ciotolina di salsa accanto e delle erbe fresche per decorare.

Calorie

Le patatine fritte in forno sono ideali per chi segue una dieta bilanciata e vuole concedersi uno sfizio senza eccedere nelle calorie. Sono infatti un’alternativa più leggera rispetto a quelle fritte in olio.

Una porzione di 100 grammi di patate cotte al forno con poco olio extravergine di oliva apporta circa 180-200 calorie, a seconda della quantità di olio utilizzata. Un buon compromesso dato che le patatine fritte tradizionali possono superare le 300 calorie per 100 grammi. Se mantieni anche la buccia delle patate, puoi godere dell’apporto di fibre che queste contengono.

Annuncio pubblicitario

Conservazione

Nonostante tu possa conservare quelle avanzate, la loro resa è migliore quando le hai appena sfornate. Riponile in un contenitore ermetico e conservale in frigorifero per al massimo 2 giorni.

Per riscaldarle, trasferiscile in forno preriscaldato a 200°C per 5-10 minuti, disponendole su una teglia con carta forno. Evita di scaldarle al microonde, perché diventerebbero mollicce.

Ti sconsigliamo di congelarle una volta cotte perché perderebbero la loro iniziale consistenza.

FAQ (domande comuni)

Come far tornare croccanti le patatine fritte?

Se le hai originariamente fritte, un modo efficace è quello di scaldarle in padella con abbondante olio caldo per 3-4 minuti per ripristinare la loro iniziale crosticina.

Come cucinare le patatine fritte surgelate al forno?

Disponi le patatine fritte al forno surgelate su una teglia rivestita di carta forno in un unico strato. Cuocile nel forno preriscaldato a 200°C (ventilato) per 20-25 minuti (o per i minuti indicati sulla confezione), girandole a metà cottura.

Quali patatine sono cotte al forno?

Per capire quali patatine sotto cotte al forno ti basta leggere l’etichetta riportata sulla confezione. Generalmente è chiaramente indicato il fatto che siano state precotte in forno o pre-fritte.

Annuncio pubblicitario

Come friggere in forno?

Per ottenere un effetto simile alla frittura, condisci le patate con abbondante olio e cuocile in forno ventilato ad alta temperatura (200-220°C) girandole a metà cottura. Usa una teglia leggermente forata in modo da favorire il passaggio dell’aria e una maggiore croccantezza.

Cosa succede se metto le patatine da friggere nel forno?

Le patatine da friggere possono essere tranquillamente cotte in forno, ma potrebbero risultare meno croccanti. Per migliorare il risultato, aggiungi un filo d’olio e alza la temperatura a 220°C per simulare la frittura.

Conclusioni

Ora che sai come preparare delle patatine in forno come fritte, croccanti e dorate, non hai più scuse per non provarle. La ricetta è semplicissima, e la resa impeccabile. La soluzione ideale se cerchi un perfetto compromesso tra gusto e leggerezza.

Versatili e saporite, si adattano a qualsiasi occasione: da un contorno sfizioso a uno snack sano e gustoso. Provale mettendo in pratica i nostri consigli e facci sapere come ti sono venute. Puoi lasciarci un commento qui sotto, e non dimenticare di iscriverti  alla newsletter di Melarossa per altre ricette.

Fonti
  1. Fotogrammi di zucchero.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin23

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required