Sommario
Le melanzane a funghetto, un contorno estivo e vegetariano a base di melanzane e pomodori ramati, traggono le loro origini dalla cucina napoletana.
Oltre che per accompagnare i secondi piatti, sono talmente versatili che puoi gustarle sia come antipasto che come condimento per pasta o bruschette.
Quella delle melanzane al funghetto รจ una tipica ricetta della nonna. Perchรฉ si dice al funghetto? Per lโaspetto che, tagliate a cubetti, assumono a fine cottura: ricordano, appunto, dei funghi.
Si tratta di una pietanza estremamente versatile. Puoi servirle calde o fredde e diverse sono le possibili varianti che puoi sperimentare.
Puoi preparare le melanzane al funghetto non fritte, cuocerle al forno o farle in padella anche nella versione light. Sono ottime in bianco e si possono arricchire con cipolla o con pangrattato, o fare gratinate.
Ti รจ venuta voglia di provarle? Procurati: melanzane, pomodori, aglio, basilico, olio EVO, e olio di semi di arachide e mettiti alla prova.
Consigli per preparare delle deliziose melanzane al funghetto
Sembra una ricetta semplice, ed in effetti lo รจ, ma indispensabili sono alcuni accorgimenti. Importante รจ la scelta degli ingredienti: seleziona melanzane fresche, sode e prive di imperfezioni. Lo stesso vale per i pomodori, che dovrai utilizzare nella varietร ramati. Sono polposi e saporiti, e hanno una buccia liscia e sottile.
Per preparare delle deliziose melanzane a funghetto, falle dapprima spurgare per togliere lโamaro dagli ortaggi e rendere la cottura piรน veloce. Private della loro acqua di vegetazione, cuociono in meno tempo e assorbono anche meno olio.
Tagliale a cubetti, mettile in uno scolapasta, cospargile di sale grosso e lasciale riposare per almeno 30 minuti. Magari, coprile con un peso per facilitare questa operazione. Sciacqua e asciuga bene le melanzane prima di procedere con la cottura.
Le melanzane vanno fritte separatamente rispetto ai pomodori, che vengono semplicemente cotti in padella. Una volta pronte, ci vorranno circa 10-12 minuti, scolale e uniscile ai secondi.
Per renderle ancora piรน gustose, usa dellโaglio nel soffritto e unisci il basilico a fine cottura: non hai bisogno di altro per ottenere un risultato insuperabile.
Se non ami particolarmente il basilico, potresti sostituirlo con dellโorigano o del prezzemolo.
Melanzane al funghetto
Ingredienti
- 1 kg melanzane
- 400 g pomodori ramati
- 1 spicchio aglio
- basilico q.b.
- sale q.b.
- sale grosso q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
Istruzioni
- Lava bene le melanzane e asciugale. Tagliale a dadini di circa 1-2 cm di lato.ย
- Metti i dadini di melanzane in uno scolapasta, cospargili con un po' di sale grosso e lasciali riposare per almeno 30 minuti. Meglio unโora.ย
- Dopo il riposo, sciacquali bene sotto l'acqua corrente e asciugali con un canovaccio pulito.
- In una padella capiente, versa un po' di olio extravergine d'oliva e aggiungi lo spicchio d'aglio sbucciato e leggermente schiacciato. Fallo rosolare a fuoco medio fino a doratura, poi rimuovilo.
- Aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti e falli cuocere per 10-15 minuti.
- Nel frattempo, in una padella a parte, versa abbondante olio di semi di arachidi e fallo ben scaldare.ย
- Aggiungi i dadini di melanzane e falli cuocere a fuoco medio-alto per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non saranno morbidi e dorati.
- Scola le melanzane su un piatto coperto da carta assorbente da cucina e successivamente aggiungile nella padella con i pomodori.ย
- Mescola bene e fai cuocere ancora per qualche minuto. Regola di sale e pepe, cospargi con foglie di basilico e spegni la fiamma.ย
Varianti ipocaloriche della ricetta
Abbiamo anticipato quanto possano essere versatili. Nonostante sia un piatto a base di ortaggi, il metodo di cottura non lo rende leggero. Nulla a cui non si possa rimediare realizzando una delle varianti piรน o meno light delle melanzane al funghetto.
- Se vuoi farle piรน leggere e meno caloriche, non fare friggere le melanzane. Ti basterร farle cuocere in padella con un filo di olio fino a quando risulteranno morbide.
- Puoi anche preparare le melanzane a funghetto al forno: trasferiscile in una teglia con i pomodori, condiscile con sale, pepe e gli aromi e falle cuocere a 180ยฐC per circa 30 minuti.
- Una variante che accontenta chi non ama i pomodori sono le melanzane al funghetto in bianco (omettili semplicemente o, magari, sostituiscili con della cipolla).
- Infine, potresti arricchirle con lโaggiunta di olive nere o capperi.
Al posto dei pomodori ramati puoi usare dei pomodorini o una passata rustica. Oppure altre verdure: si prestano bene i peperoni.
Se le prepari in forno, potresti aggiungere un tocco di sfiziositร facendole gratinate: ti basterร cospargerle con pangrattato, irrorarle con un filo di olio e concludere la cottura sotto il grill.
Infine, cโรจ chi usa lโolio di semi per friggerle e chi direttamente quello di oliva.
Melanzane a funghetto in friggitrice ad aria
Vuoi prepararle nella friggitrice ad aria? Tagliale a cubetti e falle spurgare come sopra. Condiscile con olio, sale, pepe e aglio in polvere.
Cuoci nella friggitrice ad aria, a 200ยฐC per 15-20 minuti, mescolando a metร cottura circa. Aggiungi i pomodori e cuoci per altri 5 minuti.
Quante calorie hanno le melanzane a funghetto?
Il contenuto calorico dipende dagli ingredienti e dalle quantitร utilizzate.
Tuttavia, una porzione apporta in media circa 115 calorie. Valore che scende nel caso delle melanzane a funghetto non fritte o al forno. In questo caso, una porzione puรฒ contenerne tra 40 e 50.
Come servire le melanzane a funghetto
Se vuoi gustarle come contorno (anche a dieta) accompagnale con del petto di tacchino grigliato, con del pollo alla diavola, con una bistecca ai ferri o con del pesce cotto sulla griglia o al forno, come il rombo o la rana pescatrice.
Altre fonti proteiche vegetariane o vegane che puoi gustare come secondo sono uova e formaggi, o tempeh, tofu o seitan cotti come piรน ti piace.
Come antipasto, servile invece su crostini di pane tostato, completati con un filo di olio dโoliva e una foglia di basilico fresco. Come piatto principale puoi abbinarle a riso integrale, quinoa o couscous e unire dei legumi per un pasto nutrizionalmente bilanciato.
Utilizza un piatto da portata bianco per far risaltare i colori di melanzane, pomodori e basilico. Puoi portarle in tavola anche allโinterno di ciotoline da servire come antipasto.
Come si conservano?
Si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni. Prima di porle dentro il contenitore, attendi perรฒ che si siano completamente raffreddate per evitare la condensa.
Puoi anche congelarle, ma sappi che la consistenza, una volta scongelate, potrebbe risentirne: distribuiscile in sacchetti per alimenti, elimina l’aria e chiudi ermeticamente o con una clip. Congelale per un massimo di 2 mesi.
Quando sarai pronto a consumarle, trasferiscile in frigo la sera prima e falle successivamente riscaldare in padella o microonde prima di portarle in tavola.
Conclusioni
Le melanzane a funghetto sono un contorno delizioso e semplice da preparare. Una versatile ricetta vegetariana che puoi gustare anche come antipasto o piatto principale.
Ti invitiamo a provare questa ricetta e a condividere i tuoi risultati! Raccontaci come ti รจ venuta e se hai personalizzato, e come, il piatto.
Conosci altri modi per preparare le melanzane al funghetto? O vuoi saperne di piรน? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli!