Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alici marinate: come si puliscono e come si preparano, la ricetta passo passo

Vania Zapata by Vania Zapata
11 Gennaio 2025
in Ricette per Categoria
su tavolo di legno, piatto bianco con alici marinate, olio Evo e una fetta di limone al centro
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare delle ottime alici marinate
  • Ricetta delle alici marinate
  • Varianti
  • Alici marinate, abbinamenti e presentazione
  • Calorie delle alici marinate
  • Alici marinate in gravidanza
  • Conservazione
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

Le alici marinate, ricetta tipica della cucina siciliana, pugliese e, più in generale del Sud Italia e delle zone di mare, sono un piatto fresco, semplice da preparare e altamente sfizioso. Oltre che ricco di nutrienti: le alici infatti appartengono alla famiglia del pesce azzurro, noto soprattutto per le grandissime proprietà benefiche per l’organismo.

La ricetta delle alici marinate è veloce perché non prevede cottura, ma bisogna comunque attendere il tempo di riposo. Sono ideali sia come antipasto, magari disposte su una bruschetta per aprire un menù di pesce, che come secondo piatto, accompagnato da una bella insalata.

La marinatura per le alici si prepara mescolando aceto bianco e sale. Puoi insaporire questa comune ricetta della nonna aggiungendo un po’ di succo di limone o aglio, menta, peperoncino.

Puoi gustarle a dieta – contengono poche calorie – e rappresentano una ricetta senza glutine e quindi adatta a chi è a affetto da celiachia. Particolare attenzione bisogna prestare in gravidanza. Scopri come marinare le alici.

Come preparare delle ottime alici marinate

Il segreto per la perfetta riuscita di questa ricetta è l’uso di pesce freschissimo.

Per destreggiarti al meglio puoi leggere la nostra guida all’acquisto del pesce, ma ti anticipiamo già che dovrai preferire delle alici lucenti, con la pelle integra e dei riflessi argentati. Con una carne soda, gli occhi chiari e brillanti, non opachi. Annusale: il loro odore deve essere delicato, sapere di mare ma non di ammoniaca.

Annuncio pubblicitario

Puoi farle pulire dal tuo pescivendolo o, se hai dimestichezza, farlo da te: rimuovi testa, lische e interiora, poi sciacquale bene e asciugale.

Come abbattere le alici marinate?

Non prevedendo cottura, oltre ad essere freschissime, è importante che le alici siano state abbattute, cioè portate rapidamente a una temperatura di -20 gradi e mantenute a questa temperatura per almeno 24 ore, per eliminare il rischio di contaminazione da anisakis, un parassita pericoloso per l’uomo.

Inoltre, per la marinatura è sempre meglio usare contenitori in ceramica, vetro o pyrex. Se possibile, evita quelli in metallo o in plastica, in quanto possono rilasciare sostanze dannose se a contatto con l’acidità dell’aceto e del limone.

Ricetta delle alici marinate

su tavolo di legno, piatto bianco con alici marinate, olio Evo e una fetta di limone al centro
Print Pin

Alici Marinate

Portata secondi di pesce
Preparazione 10 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 230 circa
Calorie Totali: 920 circa

Ingredienti

  • 500 g alici precedentemente abbattute
  • 250 ml aceto di vino bianco
  • 1 spicchio aglio
  • 2 peperoncini
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • menta q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Chiedi al pescivendolo di fiducia di pulire le alici oppure puliscile a casa. Apri le alici a metà, rimuovi la testa, le interiora e le lische, lasciando i due filetti attaccati.  Sciacquale bene sotto l'acqua corrente fredda e tamponale con carta da cucina. Disponile poi affiancate in un recipiente di plastica o di vetro.
    alici marinate preparazione
  • Aggiungi un pizzico di sale e irrora le alici con l'aceto di vino bianco, facendo attenzione a non coprirle completamente per evitare che il sapore sia troppo forte. Se preferisci un gusto meno deciso, puoi mescolare aceto e vino bianco in pari quantità. Lascia marinare le alici per almeno 3 ore, finché la parte interna diventa bianca.
    alici marinate preparazione pulitura
  • Trascorso il tempo di marinatura, scola il liquido e asciuga bene i filetti con carta da cucina. Disponi le alici in uno strato sul fondo di una pirofila in vetro ben pulita.  Condisci con abbondante olio extravergine di oliva, una spruzzata di limone e prezzemolo tritato. Aggiungi, se piace, peperoncino fresco e aglio tagliato a fettine sottili.
    alici marinate preparazione ricetta
  • Ripeti il procedimento di condimento per ogni strato di alici fino a esaurire tutti gli ingredienti. Copri l'ultimo strato con olio extravergine di oliva.
    alici marinate preparazione finale
  • Chiudi il contenitore con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di servire.
6 pezzi per lasagne, mini stampini in ceramica,...
6 pezzi per lasagne, mini stampini in ceramica,...
  • BELLO E DUREVOLE - Dimensioni: 19 x 11,4 x 3,55 cm, 340 ml. Con i colori vivaci, non solo stoviglie,...
  • MATERIALE SICURO - Le pirofile sono fatte di ceramica resistente, Privo di piombo e cadmio, è...
  • FACILE DA PULIRE - Sia che tu scelga di pulire la teglia a mano o in lavastoviglie, ad alte o basse...
Acquista su Amazon

Varianti

Se sono ottime come da ricetta che hai appena letto, non è l’unico modo per prepararle.

Puoi testare alcune varianti, ad esempio usando l’aceto di mele al posto di quello di vino. Oppure puoi preparare le alice marinate con limone, utilizzandone il succo al posto dell’aceto. In questo caso potresti anche aggiungere quello di arancia, per una versione più delicata.

Ancora, puoi unire della cipolla, per un sapore più deciso. O del pepe rosa, per un risultato anche più sofisticato.

Annuncio pubblicitario

Se sei in dolce attesa, per scongiurare qualsiasi rischio puoi preparare le alici marinate cotte al forno o in padella.

Alici marinate, abbinamenti e presentazione

In quanto alla presentazione, puoi servirle su un piatto da portata con un filo d’olio extravergine d’oliva, del prezzemolo fresco tritato sul momento e delle fettine sottili di aglio. Puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata sopra.

Se vuoi proporle come antipasto, puoi disporle su crostini di pane tostato o pane di segale con un velo di burro. In alternativa, servile con una burrata o una mozzarella di bufala per contrastarne la sapidità.

Se vuoi stupire i tuoi ospiti con una presentazione elegante, impiatta le alici disponendole a raggiera su un piatto, e completa con qualche oliva taggiasca e dei capperi dissalati.

In quanto agli abbinamenti, le alici marinate si sposano bene con insalate fresche a base di finocchi, arance e olive nere, oppure con patate lesse condite con olio e prezzemolo. Possono essere accompagnate anche da una focaccia tiepida o un’insalata di pomodori e cipolle rosse.

Veniamo all’abbinamento con il vino: opta per un bianco fresco e minerale come un Vermentino, un Falanghina o un Sauvignon Blanc.

Annuncio pubblicitario

Calorie delle alici marinate

Le alici sono uno dei pesci preferiti anche da chi sta seguendo una dieta: 100 g contengono appena 96 kcal e 2.6 grammi di grassi. Una porzione di alici marinate secondo la nostra ricetta apporta circa 230 kcal. Valore che può salire o scendere a seconda della quantità di olio utilizzata.

Alici marinate in gravidanza

Un breve approfondimento merita questo aspetto: le alici marinate sono sconsigliate durante la gravidanza. Infatti, durante il periodo della dolce attesa tutti gli alimenti devono essere sottoposti a un processo termico, mentre le alici marinate subiscono un processo che è una marinatura acida, che aiuta a “cuocere” la carne del pesce, ma in realtà non esplica tale indispensabile effetto.

Inoltre, questi prodotti che si conservano sotto olio possono essere soggetti ad alcune infestazioni da parte di batteri, tipo Listeria, Salmonella. In generale, tutti i cibi consumati in gravidanza devono essere cotti.

Conservazione

Le acciughe marinate possono essere conservate in frigorifero per qualche giorno, dai 2 ai 5. Ma per mantenere il sapore e la qualità ottimali, bisogna seguire alcune precauzioni:

  • Conservarle in un contenitore ben chiuso, preferibilmente di vetro o di plastica, per evitare la contaminazione e la diffusione di odori in frigo.
  • Controllare che siano coperte da un buono strato di olio extravergine di oliva per conservarle al meglio mantenendole idratate.  
  • Tenere le alici marinate a una temperatura costante di circa 4°C o inferiore. Temperature più alte possono accelerare il deterioramento del pesce.

FAQ (domande comuni)

Quanto tempo devono marinare le alici?

Per almeno 4-6 ore, fino a quando la carne diventa bianca e soda. Se vuoi ottenere un sapore più intenso, puoi prolungare la marinatura fino a 12 ore, ma evita di andare oltre per non alterarne la consistenza.

A cosa fanno bene le alici marinate?

Quali sono i benefici delle alici? Sono ricchissime di omega 3 e di selenio. Quest’ultimo è importantissimo per contrastare i radicali liberi e per favorire le funzionalità della tiroide. Contengono proteine di alta qualità, vitamine B12 e D. Inoltre hanno proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e aiutano a contrastare il colesterolo.

Annuncio pubblicitario

Nel condimento è presente anche una buona quantità di peperoncino che favorisce la circolazione sanguigna e può essere usato anche come antistaminico naturale.

Chi soffre di colesterolo può mangiare le alici?

Al netto dei tanti benefici, bisogna considerare anche che le alici contengono delle fonti non trascurabili di colesterolo, per cui bisogna consumarle con moderazione o evitarle in questo caso.

Conclusioni

Ora che hai visto come si fanno le alici marinate in casa con la ricetta veloce e a prova di principiante, non ti resta che provarle per un antipasto fresco o un secondo leggero. Il procedimento e la preparazione non richiedono alcun particolare accorgimento, ma l’abbattimento del pesce è fondamentale per non correre rischi, specie in gravidanza.

Procurati delle acciughe freschissime e corri a provarle: puoi farle con l’aceto come da nostra ricetta, o con il succo di limone. Puoi abbinarle alle cipolle o alle verdure, non ti resta che sperimentare.

Prima di andare, non dimenticare di iscriverti alla Newsletter di Melarossa per le prossime imperdibili ricette a base di pesce.

Fonti
  1. Fotogrammi di zucchero.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Vania Zapata

Vania Zapata

Professionista del marketing con esperienza nel settore agroalimentare, specializzata in cucina, territori e prodotti Made in Italy e lusso. Creadora di contenuti digitali, collaboro con Melarossa, creando contenuti su nutrizione, salute e benessere, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required