Indivia e scarola: 11 ricette light e appetitose

Ricette di indivia e scarola

Sommario

L’indivia è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle cicorie ed è ricca di proprietà salutari per l’organismo. E’ caratterizzata da un gusto amarognolo come la scarola, che fa a sua volta parte del gruppo delle insalate amare.

L’indivia belga ha le foglie di colore verde chiaro, allungate e croccanti, mentre la scarola le ha ricce di un verde più acceso. Entrambe sono adatte da consumare a crudo come contorno semplice o possono essere cotte per piatti più elaborati e gustosi.

Indivia e scarola: i valori nutrizionali

Ipocalorica e depurativa, l’indivia è ricca di vitamine, soprattutto la A, la C e le vitamine del gruppo B. Contiene inoltre buone quantità di sali minerali, in particolare il potassio, il calcio e l’acido folico.

Di conseguenza il consumo di indivia e scarola assicura all’organismo nutrienti importanti e aiuta anche a mantenere la linea. E’ molto utile se segui una dieta, perché favorisce l’eliminazione de liquidi e contrasta la ritenzione idrica e la cellulite. Inoltre è saziante, grazie alle fibre che facilitano il transito intestinale.

L’indivia e la scarola sono verdure molto versatili in cucina e si  prestano a diverse preparazioni: per antipasti, contorni e piatti unici insieme ad altri ingredienti.

Le ricette di Melarossa

Al gratin, saltata in padella, ripiena di yogurt o sotto forma di una confortevole zuppa: l’indivia e la scarola ti permettono di sperimentare tanti abbinamenti e preparazioni. Ottime abbinate ad altri ortaggi, alle patate, ai legumi e ai formaggi con sapori forti. Prova le nostre ricette con indivia e aggiungi un po’ di originalità alla tua alimentazione.

1 – Indivia belga e patate al gratin

indivia belga patate gratin

Calorie totali: 1330 kcal / Calorie a persona: 332 kcal

Ingredienti per 4 persone: 

  • 300 g di patate
  • 600 g di indivia belga
  • 40 g di parmigiano
  • sale q.b.

Per la besciamella light:

  • 12 g di olio extravergine d’oliva
  • 125 g di latte parzialmente scremato
  • 125 g di acqua
  • 30 g di farina
  • sale q.b.
  • noce moscata (facoltativa)

Scopri come preparare l’indivia belga e patate al gratin.

2 – Barchette di indivia con mousse di robiola e tonno alle erbe

indivia mousse robiola tonno

Calorie totali: 817 kcal / Calorie a persona: 205 kcal

Ingredienti per 4 persone: 

  • 8-10 foglie di indivia belga
  • 200 g di robiola
  • 100 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • erba cipollina q.b.
  • timo q.b.
  • menta q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • origano q.b.
  • maggiorana q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le barchette di indivia con mousse di robiola e tonno alle erbe.

3 – Polpette di scarola

polpette di scarola

Calorie totali: 605 kcal / Calorie a persona: 151 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di scarola riccia
  • 70 g di pancarré
  • 50 g di parmigiano
  • 30 g di pangrattato
  • 1 uovo
  • ¼ di spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare le polpette di scarola.

4 – Indivia gratinata con noci e gorgonzola

indivia gratinata

Calorie totali: 832 kcal / Calorie a persona: 208 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 6 cespi di indivia belga
  • 40 g di gherigli di noci
  • 60 g di Gorgonzola
  • 30 g di melagrana in chicchi
  • 40 g di parmigiano Reggiano da grattugiare
  • un bicchiere di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l’indivia gratinata con noci e gorgonzola.

5 – Zuppa di indivia allo zafferano con piselli

Zuppa di indivia, zafferano e piselli

Calorie totali: 1684 kcal / Calorie a persona: 420 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di invidia belga
  • 200 g di piselli
  • 2 patate
  • una cipolla
  • 1 bustina di zafferano
  • acqua q.b.

Scopri come preparare la zuppa di indivia allo zafferano e piselli.

6 – Indivia con salsa di yogurt e soia

indivua salsa yogurt e soia

Calorie totali: 350 kcal / Calorie a persona: 175 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cespi di indivia belga
  • 5 cucchiai di yogurt bianco magro
  • 5 cucchiai di salsa di soia
  • 1/2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • pomodori secchi per decorazione q.b.
  • 1/2 tazzina da caffè di semi di sesamo tostati
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’indivia con salsa di yogurt e soia.

7- Scarola saltata con alici, pinoli e olive nere

Scarola saltata con pinoli e alici

Calorie totali: 1300 kcal / Calorie a persona: 325 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cespi di scarole (circa 700 g)
  • due spicchi di aglio
  • 4 acciughe
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 150 g di olive nere denocciolate
  • 20 g di pinoli
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la scarola saltata con alici, pinoli e olive nere.

8 – Zuppa di scarola e fagioli

zuppa scarola e fagioli

Calorie totali: 470 kcal / Calorie a persona: 235 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 400 g di scarola pulita
  • 240 g di fagioli cannellini già lessati
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare la zuppa di scarola e fagioli.

9 – Vellutata di scarola con polpette croccanti di pane, provola e alici

vellutata scarola polpette

Calorie totali: 1947 kcal / Calorie a porzione: 486 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per la vellutata:

  • 1 cespo grande di scarola
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 patate medie
  • 1 scalogno
  • 2 porri
  • 1 litro di brodo vegetale (puoi prepararlo con una cipolla, due carote, due patate e del sedano fresco)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per le polpette di pane:

  • 350 g di pane bianco in cassetta
  • 1 uovo
  • 6 o 7 filetti di alici
  • 40 g di provola dolce
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 scalogno
  • prezzemolo q.b.
  • pangrattato q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare la vellutata di scarola con polpette croccanti.

10 – Risotto con scarola riccia e stracchino

risotto con scarola e stracchino

Calorie totali: 1640 kcal / Calorie a porzione: 410 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g di riso carnaroli o arborio
  • 400 g di scarola riccia
  • 1 lt di brodo vegetale
  • una cipolla
  • 40 ml di vino bianco
  • 50 g di stracchino
  • un aglio spicchio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il risotto di scarola e stracchino.

11 – Insalata di indivia riccia, radicchio rosso, zucca e semini

insalata indivia riccia

Calorie totali: 600 kcal / Calorie a porzione: 150 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cespo di indivia riccia
  • un radicchio rosso
  • 400 g di zucca gialla
  • 2 cucchiai di miscela di semi biologici
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’insalata di indivia riccia.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI