Le ricette con la rucola sono sane, fresche e facili da preparare. La rucola è un ortaggio ricco di proprietà, ma soprattutto estremamente versatile in cucina: se pensi, infatti, che il suo uso sia solo crudo nell’insalata ti perdi un’infinità di ricette sfiziose e buone da preparare e mangiare anche durante il percorso di dieta.
Proprietà benefiche delle ricette con la rucola
- La rucola è un ortaggio composto essenzialmente da acqua: ben il 91% è acqua, il restante 9% è fatto da proteine e da carboidrati.
- La composizione organolettica della rucola è particolare: questa verdura contiene, infatti, calcio, un minerale prezioso utile sia durante l’infanzia, quando avviene la crescita muscolo scheletrica, sia nei casi di osteoporosi, una patologia demineralizzazione delle ossa che colpisce principalmente le donne dopo la menopausa.
Tra gli altri minerali troviamo potassio, fosforo, tra le vitamine spiccano la C e quelle del gruppo B. La rucola ha proprietà battericide, antinfiammatorie e antiossidanti grazie ai polifenoli che contiene. Ha inoltre effetti protettivi di vario tipo, in particolare:
- migliora la motilità dello stomaco;
- Contiene alcuni lattobacilli e, come altri ortaggi della famiglia delle Brassicaceae, migliora il microbioma intestinale. Grazie alle sue proprietà carminative, evita la formazione di gas nell’intestino e aiuta a liberare il corpo da liquidi in eccesso. Le fibre esercitano un’azione lassativa, aiutando in caso di stipsi.
Le ricette con la rucola di Melarossa
Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le ricette con rucola che puoi provare e inserire nella tua dieta. Sono facili, veloci, con abbinamenti originali e gustosi. Sono per lo più insalate abbinate a frutta, carne, legumi, ma c’è anche un pesto di rucola per condire la pasta. Sfoglia la gallery e scegli subito quale ricetta provare domani!
Scopri 8 ricette con la rucola
1 – Insalata di rucola, uva, caprino e nocciole

Calorie totali: 1044 kcal / Calorie a persona: 261 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di uva bianca
- 40 g di nocciole
- 150 g di rucola
- 200 g di caprino fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’Insalata di rucola, uva, caprino e nocciole.
2 – Insalata di pasta con salmone, rucola, pomodorini, olive

Calorie totali: 871 kcal / Calorie a persona: 435 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 140 g di fusilli
- 60 g di salmone affumicato
- 150 g di pomodorini
- 50 g di olive
- 40 g di rucola
- 1/2 porro
- 2 cucchiaini di olio extravergini d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare l’Insalata di pasta con salmone, rucola, pomodorini, olive.
3 – Insalata di lenticchie, tonno e rucola

Calorie totali: 528 kcal / Calorie a persona: 132 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di lenticchie secche*
- 200 g di pomodorini ciliegini
- 150 g di rucola
- 150 g di tonno sottolio sgocciolato
- sale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
* In alternativa usa lenticchie già cotte, in scatola.
Scopri come preparare l’Insalata di lenticchie, tonno e rucola.
4 – Insalata di funghi, bresaola, rucola e grana

Calorie totali: 687 kcal / Calorie a persona: 172 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di funghi champignon
- 180 g di bresaola
- 120 g di rucola
- 40 g di grana
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 limone, il succo
- ½ spicchio d’aglio
- sale q.b.
Scopri come preparare l’Insalata di funghi, bresaola, rucola e grana.
5 – Fusilli con pesto di rucola e yogurt

Calorie totali: 1348 kcal / Calorie a persona: 337 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di fusilli
- 125 g di rucola
- 80 g di yogurt greco
- 20 g di olio evo
- 20 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe rosa
Scopri come preparare i Fusilli con pesto di rucola e yogurt.
6 – Focaccia con rucola, bresaola e grana

Calorie totali: 2764 kcal / Calorie a persona: 691 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di bresaola
- 100 g di rucola fresca
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva (+ 1/2 cucchiaio per ungere le teglie)
- 40 g di scaglie di grana
Scopri come preparare la Focaccia con rucola, bresaola e grana.
7 – Insalatina di zucchine, rucola e pecorino

Calorie totali: 290 kcal / Calorie a persona: 290 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 1 zucchina
- 4 pomodorini datterini
- 80 g di rucola
- 50 g di pecorino
- 10 capperi
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’Insalatina di zucchine, rucola e pachino.
8 – Straccetti con rucola e pachino

Calorie totali: 450 kcal / Calorie a persona: 225 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di vitella magra
- 200 g di pomodori pachino
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- rucola q.b.
Scopri come preparare gli straccetti con rucola e pachino.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest
