L’insalata di lenticchie, tonno e rucola con pomodori è un piatto freddo gustoso e ricco. Veloce, saporita e molto appetitosa, l’insalata di lenticchie, tonno e rucola è una ricetta altamente proteica, particolarmente indicata se sei vegetariano o vuoi ridurre il consumo di carne senza rischiare carenze. Servita in monoporzioni, può diventare anche un antipasto o un contorno, che puoi divertirti a personalizzare sostituendo di volta in volta i legumi e le verdure con quelli che più ti piacciono. Un’insalata perfetta anche da portare in ufficio in quanto soddisfa l’esigenza di un pranzo leggero ma completo.
Insalata di lenticchie, tonno e rucola: valori nutrizionali
- 100 grammi di tonno sott’olio sgocciolato forniscono 190 calorie con 25 grammi di proteine nobili. Ricco è anche l’apporto di vitamine essenziali, in particolare B3 (niacina: 65% del consumo di riferimento giornaliero consigliato) e B12. Ma il tonno è anche molto ricco di fosforo: pensa che 100 grammi ne forniscono il 30% dell’apporto giornaliero raccomandato!
- Le lenticchie sono molto ricche di proteine, fibre e sali minerali (soprattutto ferro, magnesio e potassio). Il loro contenuto proteico e in ferro è equivalente a quello della carne. 100 grammi di lenticchie lessate forniscono 90 calorie.
- Il pomodoro, principe indiscusso della dieta mediterranea, vanta numerose proprietà benefiche in quanto è ricco di minerali, vitamine e antiossidanti, in particolare il licopene, che gli conferisce il tipico colore rosso e che ha la particolarità di non disperdersi con la cottura come altri nutrienti, ma anzi di essere ancora più disponibile quando il pomodoro viene cotto. I pomodori hanno solo 18 calorie per 100 grammi ma forniscono 10 mg di calcio, 11 mg di magnesio, 24 mg di fosforo, 237 mg di potassio e 13,7 mg di vitamina C.
- La rucola, tipicamente piccantina e pungente, è ricca di vitamina C, antiossidanti e minerali. Il suo apporto calorico per 100 grammi è di appena 16 calorie.
Scopri come preparare l’insalata di lenticchie
Print Recipe
Insalata di lenticchie, tonno e rucola
Voti: 7
Valutazione: 4.14
You:
Rate this recipe!
Ingredienti
- 60 g di lenticchie secche
- 200 g di pomodori ciliegini
- 150 g di rucola
- 150 g di tonno sott'olio sgocciolato
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
Ingredienti
- 60 g di lenticchie secche
- 200 g di pomodori ciliegini
- 150 g di rucola
- 150 g di tonno sott'olio sgocciolato
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
|
Voti: 7
Valutazione: 4.14
You:
Rate this recipe! |
Istruzioni
Metti le lenticchie in ammollo in una capiente ciotola colma d’acqua per circa un’ora, oppure segui le istruzioni riportate sulla confezione: l'ammollo potrebbe non servire.
Sciacqua le lenticchie sotto il getto dell’acqua corrente.
Mettile in una pentola, piena di acqua e poni sul fuoco: lascia cuocere le lenticchie per circa 20-30 minuti, sala solo dopo l’ebollizione. Ogni tipologia di lenticchia ha un determinato tempo do cottura: dovranno essere morbide ma ancora intere.
Scola accuratamente le lenticchie e lasciale raffreddare completamente.
Lava i pomodorini, asciugali e tagliali a metà.
Poni in una terrina la rucola, i pomodorini, le lenticchie, il tonno sgocciolato accuratamente, l’olio, un pizzico si sale e mescola accuratamente. Servi subito.
Recipe Notes
Se lo preferisci, puoi usare lenticchie già lessate invece di lenticchie secche: in questo caso fai riferimento all'ABC delle sostituzioni. Considera che in linea generale, il prodotto secco raddoppia il suo peso da cotto.