Gustosa e leggera, l’insalata di pollo con polenta e salsa di nocciole è la ricetta ideale per una pausa pranzo fuori casa. È gustosa e nutriente, ma non eccede in grassi e calorie. Per questo motivo, può essere consumata anche quando si segue una dieta.
Rispetto a una semplice insalata di pollo, è arricchita dal sapore rustico e deciso dei cubetti di polenta e della salsa di nocciole. Si rivela quindi una ricetta perfetta per un buffet all’aperto o come finger food diverso dal solito.
Tutti questi ingredienti rendono l’insalata di pollo con polenta e salsa di nocciole un piatto unico saziante, ben equilibrato e adatto a una dieta senza glutine. Una ricetta perfetta per portare in tavola salute, benessere e tanto gusto.
Le proprietà nutrizionali dell’insalata di pollo con polenta
La carne di pollo contiene pochissimi grassi ed è facilmente digeribile, quindi non può mancare in un regime dietetico ipocalorico. È fonte preziosa di proteine nobili e di ferro, mentre i grassi si concentrano soprattutto nella pelle, per cui è semplice eliminarli.
La nostra insalata è arricchita da cubetti di polenta, un alimento naturalmente senza glutine, quindi ideale per i celiaci. A base di farina di mais, fornisce il giusto apporto di carboidrati, indispensabili per l’organismo.
Completa il piatto la salsa di nocciole, un’aggiunta sfiziosa ma anche ricca di proprietà benefiche. Questo tipo di frutta secca contiene un’alta percentuale di ferro e di vitamina E, che svolge un’azione tonificante. Hanno anche un buon contenuto di omega 3 e omega 6, che ostacolano l’ossidazione delle cellule e contribuiscono a mantenere la pelle giovane.
Come preparare l’insalata di pollo con polenta e salsa di nocciole

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
417
|
Calorie Totali |
2502
|
- 500 g lattughino già lavato
- 400 g petti di pollo
- 80 g parmigiano Reggiano da grattugiare
- 15 g nocciole intere tostate
- 300 g polenta già pronta consentita
- sale
- pepe
- 120 g prosciutto di Praga consentito
- 25 g nocciole intere tostate
- 1 limone non trattato
- 2 cucchiai cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Ingredienti
Per la salsa:
|
![]() |
- Prepara la polenta: porta a ebollizione una pentola piena d’acqua con un pizzico di sale. Abbassa la fiamma al minimo e versa a pioggia la polenta, poco alla volta e mescolando. Alza la fiamma e fai sobbollire la polenta per circa 40 minuti, mescolando spesso, per evitare che si attacchi.
- Al termine, rivesti uno stampo con un foglio di carta da forno e versa la polenta, livellandola con un coltello. Copri con la pellicola per alimenti, metti in frigo e lascia raffreddare.
- Prepara la salsa: taglia le fette di prosciutto in strisce larghe 2 cm e falle scottare leggermente su una piastra antiaderente, fino a renderle croccanti, poi tritale finemente.
- Grattugia la scorza del limone. Unisci in un mixer il prosciutto, le nocciole tostate, l’olio, 1 cucchiaino di scorza di limone, un pizzico di sale e di pepe. Aziona il mixer a intermittenza per qualche secondo.
- Prendi la polenta dal frigo e tagliala a fette spesse. Fai abbrustolire le fette di polenta su una piastra antiaderente, poi riducile a cubetti.
- Griglia il pollo, taglialo a listerelle e mettilo in un’insalatiera con il lattughino, il Parmigiano tagliato a scaglie, le nocciole tostate, i cubetti di polenta e un pizzico di sale. Condisci con la salsa e porta in tavola.
Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl