La zuppa di cipolla è una rivisitazione in chiave light di un piatto della tradizione culinaria francese. La zuppa di cipolle è un piatto leggero, caldo e confortevole, adatto alle serate invernali e con le giuste accortezze può rappresentare una valida sostituzione al primo piatto anche a dieta. E’ una ricetta veloce e pratica perché, se hai poco tempo, puoi prepararla in anticipo e riscaldarla prima di consumarla.
Proprietà nutrizionali della zuppa di cipolle
Le cipolle sono un ortaggio versatile in cucina e dalle tante proprietà nutrizionali benefiche. Sono soprattutto ricche di antiossidanti, in particolare di flavonoidi. Tra questi spiccano le antocianine, che sono responsabili del colore rossastro della buccia di alcune varietà. Contrastano l’azione dei radicali liberi e il conseguente stress ossidativo. Proteggendo l’organismo dalle malattie circolatorie e neurodegenerative e da tutte quelle patologie in cui è presente un processo infiammatorio.
Il Gruyère è un formaggio a pasta semi dura e, come tutti i formaggi, è una fonte importante di calcio. Un minerale fondamentale in tutte le fasi della vita, per la crescita e il mantenimento della salute muscolo scheletrica, in grado di rallentare e contrastare la demineralizzazione ossea che colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa. La ricetta originale prevede l’uso del formaggio Gruyère, ma se stai seguendo la dieta e vuoi tagliare calorie e grassi puoi ometterlo o sostituirlo con un cucchiaino di parmigiano.
Il pane e la farina, contenute nella zuppa di cipolle, rappresentano la fonte di carboidrati della ricetta e ti permettono di sostituire il tuo primo piatto a questa zuppa.
Scopri come preparare la zuppa di cipolle
Nelle calcolo delle calorie della ricetta non abbiamo aggiunto quelle del formaggio Gruyèr: il suo uso è facoltativo. E’ importante sapere che si tratta di un formaggio con un’alta percentuale di grassi, anche se nella ricetta è presente con solo pochi grammi.
Print Recipe
Zuppa con cipolle
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
260
Calorie Totali
1050
Ingredienti
600gcipolle
2cucchiaiolio extravergine d'oliva
20gfarina
2ltbrodo vegetale
40gformaggio Gruyère DOPopzionale
4fette di pane40 g l'una
saleq.b
pepeq.b
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
260
Calorie Totali
1050
Ingredienti
600gcipolle
2cucchiaiolio extravergine d'oliva
20gfarina
2ltbrodo vegetale
40gformaggio Gruyère DOPopzionale
4fette di pane40 g l'una
saleq.b
pepeq.b
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Affetta le cipolle finemente dopo averle sbucciate e ponile in una casseruola assieme all’olio, aggiungi sale, pepe e lasciale appassire con il coperchio, a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
Unisci un mestolo di brodo e la farina settacciata, mescola con un cucchiaio di legno per stemperarla, aggiungi metà del brodo bollente e cuoci per 30 minuti, aggiungi l’altro brodo quando necessario.
Aggiusta di sale se necessario e aggiungi del timo fresco.
Cuoci per altri 10 minuti o fino a quando avrai ottenuto la cremosità desiderata.
Nel frattempo tosta le fette di pane.
Quando la zuppa sarà pronta, versala all’interno dei piatti e cospargila di Gruyere quando è ancora calda, servila con le fette di pane tostato.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.