Spaghetti agli agretti con feta, limone e pinoli tostati

spaghetti agli agretti

Sommario

Gli spaghetti agli agretti sono un primo piatto light, fresco e dal sapore leggermente acidulo grazie all’accostamento tra agretti, feta e limone.

Una ricetta ideale per mangiare con leggerezza, ottima per variare la tua dieta e molto facile e veloce da preparare: ti basta sbollentare gli agretti dopo averli lavati bene per eliminare i residui di terra, tostare i pinoli e aggiungerli alla pasta insieme alla feta a pezzetti e al limone grattugiato.

Un piatto semplice ma molto originale grazie al mix di ingredienti e ricco di benefici per la tua salute.

La ricetta degli spaghetti agli agretti con feta, limone e pinoli

Spaghetti agli agretti con feta, limone e pinoli tostati

Portata primi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 330
Calorie Totali: 1321

Ingredienti

  • 240 g spaghetti integrali
  • 200 g agretti
  • 50 g feta
  • 30 g pinoli
  • 1 limone
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • menta fresca foglioline

Istruzioni

  • Metti a bollire una pentola d’acqua. Disponi gli agretti sul tagliere ed elimina tutte le radici rosa spezzandole con le mani o aiutandoti con un coltello. Elimina anche le eventuali parti rovinate.
    spaghetti agli agretti prima
  • Lava diverse volte gli agretti in acqua fredda per eliminare i residui terrosi. Quando l’acqua bolle, immergi gli agretti e sbollentali per 4 minuti, poi scolali. Metti a bollire anche una pentola d’acqua leggermente salata per cuocere la pasta. Nel frattempo grattugia il limone e taglia a pezzetti la feta.
    spaghetti agli agretti seconda
  • Fai tostare i pinoli per qualche minuto in una padella antiaderente, mescolandoli di continuo.
    spaghetti agli agretti terza
  • In un’insalatiera, condisci gli agretti con l’olio evo e aggiustali di sale. Scola la pasta e mescolala agli agretti. Aggiungi anche il limone grattugiato, la feta e i pinoli tostati.
  • Mescola accuratamente e servi subito con qualche fogliolina di menta fresca.
    spaghetti agli agretti quarta

Spaghetti agli agretti con feta, limone e pinoli tostati: le proprietà nutrizionali

  • Il primo grande vantaggio nutrizionale di questa ricetta è legato alla presenza della pasta integrale, ideale a dieta e in un’alimentazione equilibrata perché ricca di fibre. Le fibre sono utili per regolarizzare l’intestino e per rallentare l’assorbimento degli zuccheri: per questo la pasta integrale è particolarmente consigliata ai diabetici. Le fibre sono anche molto importanti per tenere sotto controllo i valori del colesterolo.
  • La feta è un formaggio saporito a pasta dura a base di latte di pecora. Apporta proteine di elevato valore biologico e sali minerali, in particolare calcio e fosforo.
  • Gli agretti, tipica verdura primaverile, sono ricchissimi di acqua e fibre. Questo li rende depurativi, rinfrescanti, utili per favorire la diuresi e alleati contro ritenzione idrica e cellulite. Sono anche un concentrato di vitamine, in particolare la A e la C, che grazie alle loro proprietà antiossidanti ti aiutano a contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi. Hanno un discreto contenuto di sali minerali, come calcio, fosforo e potassio, benefici per la salute di ossa, denti e cuore.

La ricetta degli spaghetti agli agretti con feta, limone e pinoli tostati è di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI