Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Pizza di pane, un’idea gustosa per riciclare il pane raffermo

Pizza di pane, un’idea gustosa per riciclare il pane raffermo

Tiziana Landi di Tiziana Landi
19 Febbraio 2020
pizza di pane

pizza di pane

20
SHARES
539
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La pizza di pane è una ricetta perfetta per utilizzare il pane raffermo invece di buttarlo. Per prepararla, invece della classica base per pizza fatta con farina, acqua e lievito, si usa un impasto di pane tagliato a pezzetti, olio, sale, pepe e acqua. Una volta pronto, ti basterà stenderlo su una teglia per ottenere la tua base, infornarla per 15 minuti per farla asciugare e dorare, condirla come preferisci e ripassarla in forno per 5 minuti.

A seconda di quanto è raffermo il pane che utilizzi, dovrai usare più o meno acqua per impastare, in modo da ottenere un composto omogeneo ma non troppo bagnato.

E’ una ricetta gustosa e croccante come la pizza classica, con in più due vantaggi:

  • è più veloce da preparare, perché a differenza della pizza con la base classica non serve aspettare che l’impasto lieviti;
  • ti permette di riciclare il pane raffermo.

Insomma, un piatto buono e doppiamente antispreco, perché ti fa risparmiare sia tempo che denaro.

Provala come alternativa ad una normale pizza e divertiti a condirla come preferisci. Noi abbiamo preparato una margherita, ma puoi sperimentare un abbinamento con delle verdure grigliate oppure con un affettato magro come la bresaola. E’ una ricetta ottima da gustare una volta alla settimana, anche a dieta, per fare un pasto completo, genuino e salutare.

Pizza di pane: le proprietà nutrizionali

Come la pizza classica, anche questa è un piatto unico perché ti fornisce carboidrati, proteine e fibre:

  • i carboidrati sono quelli apportati dal pane: si tratta di carboidrati complessi, che dovrebbero fornire il 45-60% dell’apporto calorico giornaliero, come suggerito dai LARN (Livelli di assunzione raccomandati di nutrienti), e che per questo non devono mancare in un’alimentazione bilanciata, anche a dieta.
  • Il pomodoro è un ortaggio ricchissimo di proprietà benefiche: è una fonte di fibre e di sali minerali, in particolarepotassio, utile per regolarizzare la pressione e contro i crampi. Ma soprattutto apporta licopene, un potente antiossidante che gli dona il suo colore rosso e che aiuta a contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi. Una sostanza che ha il pregio di non disperdersi con la cottura ma, anzi, di diventare ancora più biodisponibile per l’organismo.
  • La mozzarella è un latticino ricco di proteine di alto valore biologico e di sali minerali come il calcio, ma anche il magnesio e il potassio, alleati della salute di ossa e denti. Leggera e non troppo calorica, puoi consumarla anche a dieta, specie se la preferisci di latte vaccino e non di bufala (253 Kcal contro 288 Kcal, 19,5 g di grassi contro 24,4 g per 100 g).

La ricetta della pizza di pane

Print Recipe
Pizza di pane
Voti: 8
Valutazione: 2.25
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
310
Calorie Totali
1250
Ingredienti
  • 300 g di pane
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 70 g di mozzarella
  • 100 g di passata di pomodoro
  • sale q. b.
  • pepe q.b.
  • basilico
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
310
Calorie Totali
1250
Ingredienti
  • 300 g di pane
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 70 g di mozzarella
  • 100 g di passata di pomodoro
  • sale q. b.
  • pepe q.b.
  • basilico
Voti: 8
Valutazione: 2.25
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Preriscalda il forno a 220°.
  2. Taglia il pane a pezzi non troppo piccoli e ponilo in una ciotola.
    pizza di pane pane
  3. Unisci un cucchiaio e mezzo di olio, sale, pepe, inizia ad impastare aggiungendo pochissima acqua per volta, dovrai ottenere un composto omogeneo, non troppo bagnato. Aggiungi l’acqua poco per volta e aggiungila tutta solo se necessaria (dipenderà dalla tipologia di pane usato e da quanto è raffermo).
  4. Cospargi una teglia da pizza da almeno 26-28 cm con mezzo cucchiaio di olio. Distribuisci ora il composto di pane sulla teglia, in modo da creare un composto omogeneo.
  5. Inforna per circa 15 minuti, quando la base della pizza sarà asciutta e leggermente dorata sui bordi, estraila dal forno.
    pizza di pane dorata
  6. Condisci la passata di pomodoro con una presa di sale, pepe e i due cucchiaini di olio. Cospargi la passata di pomodoro sulla pizza di pane, poni di nuovo in forno per 5 minuti.
    pizza di pane pomodoro
  7. Nel frattempo, taglia la mozzarella a pezzetti e scolala dal suo siero. Estrai la pizza dal forno e distribuisci la mozzarella sullo strato di passata, inforna ancora per 5 minuti. Se desiderate che sia croccante, impostate il forno in modalità ventilata. Condite con foglie di basilico fresco e servite ben calda.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
pizza di pane
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4192 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9439 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki