Pizza con peperoni e olive, una ricetta nutriente

pizza con peperoni e olive

Sommario

La pizza con peperoni e olive è un piatto ricco di gusto, facilissimo da preparare. Grazie ai peperoni e alle olive, è una ricetta sfiziosa, ma anche ricca di proprietà benefiche. Una volta pronta, la pizza è gustosa sia calda che fredda e si conserva anche per qualche giorno, conservata in frigorifero.

Per prepara la base della pizza, ti consigliamo di seguire le nostre ricette, per un impasto light e sano (perfetto anche a dieta!). Puoi provarla anche secondo la variante integrale, che dona un sapore ancora diverso alla nostra pizza.

Pizza con peperoni: va bene anche a dieta?

La pizza può essere consumata anche a dieta, e accompagnandola con una fonte di fibre. Nella ricetta che ti proponiamo non è prevista l’aggiunta di mozzarella, in questo modo la pizza sarà molto più leggera e digeribile e con un contenuto di grassi decisamente più ridotto.

E se hai problemi a digerire i peperoni, niente paura: basta cuocerli in forno e privarli della pelle, del torsolo e dei semi interni, per renderli molto più leggeri. Se hai qualche dubbio sulla possibilità di mangiare la pizza a dieta, puoi leggere questo articolo: sì alla pizza, anche a dieta.

La ricetta della pizza con peperoni e olive

Pizza con peperoni e olive

Portata piatti unici
Cottura 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Servings 4 pizze
Calorie a Persona: 649
Calorie Totali: 2598

Ingredienti

  • 4 basi per pizza
  • 3 peperoni rossi grandi
  • 60 g olive nere denocciolate
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva (più 1/2 per ungere la teglia)
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • foglie di basilico q.b.

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 220°. Lava e asciuga i peperoni, falli cuocere su una teglia rivestita di carta forno per circa 15-20 minuti. Saranno pronti quando la pelle sarà bruciacchiata e annerita in maniera uniforme. Lasciali raffreddare chiusi in bustine per alimenti; questo processo faciliterà l’eliminazione della pelle.
  • Elimina la pelle, il torsolo e i semini interni dei peperoni. Tagliali a listarelle. Condiscili quindi con sale e olio e lo spicchio d’aglio intero, mescola accuratamente per far insaporire tutto. Infine, elimina l’aglio.
    pizza con peperoni e olive, una ricetta light
  • Prepara le basi per le pizze secondo la ricetta di Melarossa (la trovi nelle note).
  • Stendi le pizze nelle teglie leggermente unte di olio, poi cospargile con i peperoni e le olive denocciolate.
    pizza con peperoni e olive ricetta light
  • Cuocile per circa 15-20 minuti in forno statico. Se invece hai il forno ventilato abbassa la temperatura a 190°. Falle cuocere fino a quando non saranno ben dorate e croccanti. Guarnisci con foglioline di basilico e servi.

Note

Pizza con peperoni e olive: la ricetta

Benefici e proprietà nutrizionali

I peperoni hanno moltissime proprietà benefiche, amiche del corpo e di uno stile di vita sano a 360°

  • Sono ricchi di vitamine e antiossidanti, che cambiano in base al colore. Il peperone rosso, ad esempio, contiene elevate quantità di licopene, un antiossidante molto importante per prevenire i tumori. Mentre quello verde, contiene una notevole quantità di vitamina C, che supera anche quella degli agrumi.
  • Sono composti al 92% da acqua e sali minerali come fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio. Sono dunque degli ortaggi ideali sia per allontanare il rischio di disidratazione, sia per reintegrare i nutrimenti persi durante le giornate più afose o dopo una sessione di sport.
  • Contengono anche una buona dose di vitamina A, che aiuta il tuo fisico a prevenire i radicali liberi, grazie alle sue proprietà antiossidanti. Inoltre, contengono vitamine del gruppo B, le vitamine E, J e K.

Da non sottovalutare anche il potere delle olive. Ricche di antiossidanti, contengono un buon livello di acidi grassi monoinsaturi, i cosiddetti “grassi buoni”. Questi hanno un effetto positivo sul livello di colesterolo, grazie al fatto che sono molto resistenti al calore. Ciò significa che anche quando cuoci le olive, puoi usufruire di questi preziosi benefici.

La pizza con peperoni e olive è un’idea di Antonella del sito fotogrammi di zucchero.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI