• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
5 Dicembre 2019, giovedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Insalata di riso venere, fragole e feta

Insalata di riso venere, fragole e feta

Tiziana Landi di Tiziana Landi
0
47
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Hai mai assaggiato il riso Venere?
Se non lo conosci, è arrivato il momento di lasciarti incantare dal sapore e dal profumo inconfondibili di questa varietà di riso integrale di colore nero-violaceo.
Se invece l’hai già gustato, prova questa ricetta freschissima che noi di Melarossa ti proponiamo per gustare le ultime fragole della stagione: una delicata insalata di riso Venere con fragole e feta.

Proprietà nutrizionali dell’insalata di riso venere con feta e fragole

Dal punto di vista nutrizionale si tratta di un piatto unico completo, perché contiene tutti i nutrienti. Il riso Venere è una fonte di carboidrati e anche di fibre,  ne contiene di più del riso bianco, il che lo rende utile per favorire la regolarità intestinale. In particolar modo chi soffre di stipsi può utilizzare il riso Venere per la sua capacità di evitare la costipazione oltre che per il suo sapore intenso e aromatico. Inoltre le fibre aiutano a mantenere sotto controllo il colesterolo e la glicemia, rallentando l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi.

Anche le fragole e la feta sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo e insieme rendono l’insalata di riso Venere molto particolare anche come sapore. Se le fragole sono dolci, la feta ha un gusto intenso e più o meno tendente all’aspro, il che crea un piacevole contrasto agrodolce.

Le fragole sono leggere, ipocaloriche e depurative: aggiungerle a un’insalata di riso o di pasta è un’ottima soluzione per mangiare la frutta e beneficiare della loro capacità di eliminare liquidi e contrastare la ritenzione idrica. Senza contare che contengono anche vitamina C, essenziale per rafforzare il sistema immunitario e per favorire la sintesi del collagene.

La feta, il formaggio originario della Grecia, è bianco, compatto e saporito: spicca nell’insalata di riso Venere come colore, come aspetto e come sapore.

L’insalata di riso venere con feta e fragole nella dieta Melarossa

Prepara l’insalata di riso Venere per un pranzo o una cena all’insegna del gusto, oppure portala con te per un picnic o per mangiare sulla spiaggia quando è la stagione. La puoi consumare a dieta al posto del tuo abituale primo piatto quando hai nel menù i carboidrati i il formaggio, ad esempio la mozzarella o la ricotta.
Unica accortezza va fatto sull’uso dei pinoli. I pinoli sono molto gustosi e rendono l’insalata venere croccante, sono però molto calorici. Se sei a dieta puoi decidere di non inserirli nell’insalata, in questo modo risparmi quasi 300 calorie.

Scopri come preparare l’insalata di riso venere, fragole e feta

Print Recipe
Insalata di riso venere, fragole e feta
insalata di riso venere
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
600
Calorie Totali
1213
Ingredienti
  • 160 g riso venere
  • 120 g fragole
  • 110 g feta
  • 50 g pinoli
  • rucola un mazzetto
  • 1 arancia
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Porzioni
persone
Calorie a Persona
600
Calorie Totali
1213
Ingredienti
  • 160 g riso venere
  • 120 g fragole
  • 110 g feta
  • 50 g pinoli
  • rucola un mazzetto
  • 1 arancia
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
insalata di riso venere
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Cuoci il riso venere in abbondante acqua salata. Nel frattempo unisci in una ciotola la feta, le fragole e la rucola.
  2. Tosta i pinoli in una padella per alcuni minuti e uniscili agli altri ingredienti, condisci con sale, pepe e olio extravergine d'oliva.
Prepara la marinata:
  1. Spremi il succo di un'arancia, aggiungi l'olio, il sale e il pepe.
  2. Scola il riso venere e quando sarà raffreddato, unisci agli ingredienti e aggiungi per ultimo la marinata di arance e olio.
  3. Amalgama bene e servi.
Tags: primi piatti
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Related Posts

torta al cioccolata senza uova e latte
Ricette per Categoria

Torta al cioccolato senza uova e latte

di Tiziana Landi
Tronchetto di natale
Ricette per Categoria

Tronchetto di Natale senza burro

di Maura Pistello
Pan di spagna
Ricette per Categoria

Pan di Spagna

di Maura Pistello
lasagne con broccoli
Ricette per Categoria

Lasagne con broccoli

di Tiziana Landi

Seguici su

  • 148.7k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 148.7k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers
  • 815 Followers

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2019 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki