Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Gnudi al forno con ricotta salata

Gnudi al forno con ricotta salata

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
14 Febbraio 2019
25 2
gnudi forno
46
SHARES
541
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Simpatica idea per preparare un primo piatto alternativo: gnudi, ricotta salata e pomodori

Print Recipe
Gnudi al forno con ricotta salata
gnudi forno
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
270
Calorie Totali
1080
Ingredienti
  • 750 g spinaci
  • 375 g ricotta light
  • 250 g sugo di pomodoro senza soffritto
  • 50 g ricotta salata grattugiata
  • 2 uova
  • 1 noce moscata pizzico
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
270
Calorie Totali
1080
Ingredienti
  • 750 g spinaci
  • 375 g ricotta light
  • 250 g sugo di pomodoro senza soffritto
  • 50 g ricotta salata grattugiata
  • 2 uova
  • 1 noce moscata pizzico
gnudi forno
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per preparare questo piatta lava bene gli spinaci per eliminare tutti i residui di terra. Mettili in ammollo in una bacinella o dentro l’acquaio e fai ripetuti bagni di acqua fin tanto che nel fondo del contenitore non sarà presente alcuna impurità. Per ulteriore scrupolo, controlla e sciacqua singolarmente tutte le foglie.
  2. Adesso lessa gli spinaci in una pentola con tre dita di acqua per circa 10 minuti. Controlla se sono cotti toccando il gambo di una foglia grande: deve essere morbido. Scola gli spinaci e lasciali raffreddare.
  3. Nel frattempo metti la ricotta light in una coppa, aggiungi le uova, una parte di ricotta salata (35 gr circa), la noce moscata e mescola con una frusta per incorporare tutti gli ingredienti.
  4. Adesso riprendi gli spinaci: con le mani a coppa, prendine una pallina e strizzala con entrambe le mani per far uscire più liquido possibile. Ripeti l’operazione per tutti gli spinaci. Trita finemente le palline ottenute al coltello, aggiungile alla ricotta e mescola gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Prendi una pirofila da forno o una teglia su cui avrai steso un velo di carta da forno.
  6. Fai intiepidire sul fuoco la salsa di pomodoro e versane uno strato abbondante sul fondo della pirofila.
  7. Con l’aiuto di due cucchiai, forma i tuoi “gnudi”, ovvero delle palline di ricotta e spinaci del diametro di circa 5 cm. Appoggiale delicatamente sul pomodoro e continua a formarne altre fino alla fine del composto.
  8. Versa un ultimo cucchiaio di sugo di pomodoro sopra gli “gnudi” e cospargili con la ricotta salata rimasta.
  9. Inforna per circa 15 minuti a 200°.

Il commento del nutrizionista

Una ricetta che ci protegge dalle aggressioni del raffreddore grazie alla presenza della ricotta, molto ricca di proteine di alta qualità – le sieroglobuline – che ci aiutano a sintetizzare gli anticorpi e, quindi, garantiscono al nostro organismo difese immunitarie efficaci e in grado di fare da scudo contro virus e batteri.
Ai benefici della ricotta si aggiungono quelli degli spinaci, che grazie all’alto contenuto di vitamina A stimolano il sistema immunitario e favoriscono la ricrescita dei tessuti. La presenza del ferro garantisce anche la corretta distribuzione dell’ossigeno all’organismo e il buon funzionamento dei sistemi vitali, che senza un adeguato apporto di ferro soffrirebbero di una minore ossigenazione e sarebbero più esposti agli attacchi di agenti esterni nocivi.

Nicoletta Cinotti

Share15Tweet10

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • Esercizi per interno coscia per gambe toniche

    Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42189 condivisioni
    Share 2157 Tweet 1348
  • 65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    828 condivisioni
    Share 312 Tweet 195
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2676 condivisioni
    Share 442 Tweet 276
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    921 condivisioni
    Share 259 Tweet 162
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1367 condivisioni
    Share 537 Tweet 336

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In