La ricetta del gateau di patate e funghi

sul tavolo un piatto di gateau di patate e funghi

Sommario

Il gateau di patate e funghi è una variante leggera del classico gateau, che di solito è ripieno di prosciutto cotto e mozzarella. Nella nostra versione sana e vegetariana, invece, il ripieno è a base di funghi e scamorza, il cui sapore si abbina perfettamente a quello delle patate.

Ecco allora la ricetta del gateau di patate e funghi, per portare a tavola un’idea culinaria diversa, originale e squisita. E, perché no, anche light!

Come cucinare il gateau di patate e funghi

Puoi preparare il gateau ai tuoi ospiti per una cena o un buffet e servirlo come antipasto o sfizioso finger food, già tagliato in quadratini. Ma il gateau di patate (qui scopri la ricetta orginale) è anche un ottimo piatto unico ideale per variare la tua dieta e fare un pasto veloce ma completo.

Segui le indicazioni della nostra guida ABC delle sostituzioni di cereali, derivati e tuberi per sapere come inserirlo nel tuo menù. Puoi servire il tuo gateau caldo oppure prepararlo in anticipo: dopo qualche ora di riposo, o addirittura il giorno dopo, diventa ancora più buono.

Ricetta del gateau di patate e funghi

Gateau di patate e funghi

Portata piatti unici
Preparazione 45 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 336
Calorie Totali: 1344

Ingredienti

  • 1 kg patate
  • 500 g funghi champignon
  • 40 g scamorza
  • 20 g parmigiano
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 10 g pangrattato
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Sciacqua le patate sotto l’acqua corrente, mettile in una capiente pentola di acqua fredda e lasciale bollire fino a quando saranno ben cotte, il tempo di cottura dipenderà dalla grandezza delle patate: per verificare lo stato di cottura delle patate infilzale con un coltello. Una volta lesse, sbuccia le patate, poi schiacciale con uno schiaccia patate fino a ridurle in una purea.
    Ricetta gateau patate e funghi patate schiacciate 1
  • Pulisci i funghi: elimina la parte terrosa del gambo, passali sotto l’acqua corrente, sciacquandoli con delicatezza e infine tagliali a fette.
    Ricetta gateau patate e funghi tagliare funghi
  • Scalda uno spicchio d’aglio con mezzo cucchiaio d’olio in una padella, aggiungi i funghi, del prezzemolo tritato, sale e pepe. Lascia cuocere per qualche minuto, fino a quando il liquido di cottura dei funghi sarà evaporato.
    Ricetta gateau patate e funghi ingredienti
  • Taglia a piccoli cubetti la scamorza e aggiungila alle patate, insieme al Pamigiano grattugiato, l’uovo, pepe e sale. Mescola accuratamente, aggiungi anche i funghi al resto del composto.
    Ricetta gateau patate e funghi impasto 1
  • Spennella una pirofila di vetro o una teglia antiaderente con il cucchiaio di olio rimasto, poi cospargila con il pangrattato, eliminando quello superfluo.
    gateau patate funghi pirofila 1
  • Versa il composto di funghi e patate, livella la superficie e lascia cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 25-30 minuti, o fino a quando il gateau di patate e funghi sarà ben dorato in superficie.
    Ricetta gateau patate e funghi da cuocere 1
Neez Pelapatate Elettrico Automatico -...
  • Pelapatate Elettrico Automatico: Sbuccia patate, mele, frutta e verdure in modo rapido e semplice...
  • Tre Lame Rotanti: Questo pelapatate elettronico è dotato di tre lame in acciaio inossidabile...
  • Materiali di Alta Qualità: Il corpo del pelapatate è realizzato in plastica resistente, che lo...

Proprietà nutrizionali

Il gateau vegetariano è un piatto unico che apporta carboidrati, proteine e fibre, quindi ti assicura un pasto completo e nutrizionalmente bilanciato.

  • I funghi, ricchi di acqua (ne contengono oltre il 90%) e di sali minerali (in particolare potassio), sono ipocalorici e poveri di grassi. Questo li rende ottimi da gustare anche a dieta e per contrastare ritenzione idrica e cellulite, perché favoriscono l’eliminazione dei liquidi. Tra gli altri nutrienti che apportano, anche proteine (intorno al 4%) e vitamine del gruppo B.
  • Le patate rappresentano la fonte di carboidrati complessi del piatto, quindi ti assicurano energia a lento rilascio e favoriscono la sazietà, anche grazie al loro contenuto di fibre. Apportano anche vitamine, in particolare la C ad effetto antiossidante, e sali minerali, soprattutto potassio e fosforo, che le rende alleate della salute di ossa e denti e benefiche per regolarizzare la pressione. Grazie al loro contenuto di acidi grassi a catena corta, sono molto utili anche per prevenire le infiammazioni gastrointestinali.
  • La scamorza e il Parmigiano, presenti a piccole dosi perché piuttosto calorici, aggiungono alla ricetta una quota di proteine e calcio.

Il gateau di patate e funghi light è una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

ricetta gateau di patate e funghi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI