Con le verdure di luglio fai il pieno di sali minerali!

peperoni ripieni di riso

Sommario

Le verdure di luglio sono importantissime per reintegrare i nutrimenti persi: il caldo diventa sempre più intenso e il nostro corpo ha più bisogno che mai di idratazione, vitamine e sali minerali.

Assumi tutte le sostanze nutritive di cui hai bisogno dalla verdura di luglio e non dimenticare di consumarne almeno 5 porzioni al giorno: la tua estate sarà più fresca e leggera!

Le verdure di luglio, le proprietà nutrizionali

Dal verde intenso al giallo brillante, passando per il rosso, l’arancione e il violaceo. Sono le verdure di luglio, colorate e nutrienti più che mai. Ricche di sali minerali come potassio, fosforo, magnesio, calcio e ferro, sono utilissime a reintegrare i nutrimenti che il tuo corpo perde a causa del caldo. Ma anche le vitamine sono preziose: in queste verdure di stagione troverete tanta vitamina C, il più comune e potente antiossidante, che aiuta a ritardare l’invecchiamento cellulare mantenendo giovani i tessuti. Ma anche la vitamina A, la B, la D e la vitamina E.
In molte delle verdure di luglio trovi anche il beta-carotene e i carotenoidi, importanti antiossidanti che proteggono la vista e aiutano la tua pelle ad abbronzarsi senza rischi.

Non dimenticare le fibre, utilissime sia per il buon funzionamento dell’intestino, ma anche per chi segue una dieta ipocalorica, perché aiutano a perdere peso in modo equilibrato, favorendo il senso di sazietà.

Verdure di luglio: cosa comprare?

1 – Bietola

verdure luglio, la bietola verde

Calorie: 21 kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali: ricca di fosforo, magnesio, ferro, calcio e potassio, pro-vitamina A, vitamina C e vitamina.

Proprietà terapeutiche:

  • la bietola favorisce il buon funzionamento dell’intestino;
  • rafforza il sistema immunitario:
  • ha un potere rinfrescante ed emolliente;
  • è un buon alleato della pelle, protegge la vista, mantiene in salute l’apparato cardiovascolare e ha proprietà disinfiammatorie.

Scopri tutte le proprietà della bietola nel dettaglio!

2 – Carote

verdure luglio, carote

Calorie: 41 kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali: le carote sono una vera risorsa di sali minerali (in particolar modo di calcio, potassio, sodio, magnesio e fosforo), di vitamine (B, C, PP, D e E,), di betacarotene e sono ricche di proprietà antiossidanti.

Proprietà terapeutiche:

  • le carote proteggono la vista;
  • contrastano l’ulcera e svolgono un’azione protettiva delle pareti dello stomaco;
  • facilitano la diuresi e la regolarità intestinale;
  • hanno proprietà anti infiammatorie.

Prova la ricetta dello smoothie carote e albicocche!

3 – Verdure di luglio: il cetriolo

verdure luglio, cetrioli

Calorie: 10 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: i cetrioli sono una verdura di luglio ricchissima di acqua e per questo poco calorica, ma ti assicurano tante vitamine, in particolare A e B.

Proprietà terapeutiche:
Rinfrescanti e disintossicanti, aiutano i reni nel loro funzionamento e hanno un effetto depurativo e diuretico.

Scopri come rinfrescarti con l’acqua aromatizzata al limone e cetriolo!

4 – Verdura di luglio: i fagiolini

verdure luglio, fagiolini

Calorie: 31 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: sono dei legumi che hanno caratteristiche un po’ diverse dagli altri legumi, in quanto contengono una minore quantità di proteine e un’elevatissima quantità di acqua, intorno al 90%. Sono inoltre ricchi di potassio e di fibre e di vitamina C.

Proprietà terapeutiche: aiutano a ridurre il quantitativo di colesterolo nel sangue, combattono i radicali liberi e contribuiscono al miglioramento della pressione sanguigna.

Prova la ricetta dell’insalata di patate e fagiolini con pesto light!

5 – Verdure di luglio: i peperoni

verdura luglio, peperoni

Calorie: 22 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: sono ricchi di acqua e di fibre, contengono un elevato livello di vitamina C, ma anche di carotenoidi, che svolgono azioni di prevenzioni e benefiche per l’organismo.

Proprietà terapeutiche: utili per la crescita del collagene e per la resistenza dei vasi sanguigni, sono antiossidanti e migliorano notevolmente la visione notturna, inoltre riparano i tessuti della pelle e delle mucose danneggiate.

Se non sai come cucinarli, dai un’occhiata a queste 10 ricette light con peperoni!

6 – Pomodori

Calorie: 18 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: i pomodori sono una verdura di luglio con pregi nutrizionali che non sono rappresentati dai classici nutrienti come grassi, proteine e zuccheri ma da altri, ovvero i carotenoidi, in particolare uno, il licopene, inoltre sono ricchissimi di vitamina C.

Proprietà terapeutiche: aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali, in più sono dei potenti antiossidanti. Contribuiscono al corretto funzionamento del sistema immunitario e aiutano l’organismo a tenere basso il livello del colesterolo.

Scopri come preparare l’insalata di orzo con pomodorini e olive!

7 – Radicchio

Calorie: 13 ogni kcal 100 grammi

Proprietà nutrizionali: il radicchio ha un altissimo contenuto di acqua (di cui è composto per quasi il 94%), è ricco di fibre, di antociani, di sali minerali come calcio, ferro, potassio, sodio, fosforo, magnesio e rame ed ha un discreto contenuto di vitamine B, C e K.

Proprietà terapeutiche:

  • il radicchio favorisce la regolarità dell’intestino, aiuta la digestione e ha un effetto depurativo;
  • grazie al notevole contenuto di sali minerali è consigliato in particolar modo alle persone che soffrono di reumatismi e di artrosi;
  • riduce il rischio di malattie cardiovascolari, grazie all’alto contenuto di antociani.

Scopri la ricetta dei rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio saltato!

8 – Ravanelli

Calorie: 16 ogni 100 grammi

Proprietà nutrizionali: una verdura di luglio composta per il 95% da acqua, i ravanelli contengono minore quantità di carotenoidi rispetto alle carote, ma sono ricchi di sali minerali, come il potassio (336 mg/100 gr) e vitamine B e C.

Proprietà terapeutiche: il ravanello contiene zolfo che aiuta a bilanciare il pH del corpo purificando e disintossicando il sangue, ed è ricco di ferro. Ha proprietà diuretiche e depurative e stimola la digestione.

Leggi come preparare la zuppa di avocado con spinaci e ravanelli croccanti!

9 – Barbabietola rossa

verdure luglio, barbabietola

Calorie: 40 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: è un’ottima fonte di fibre (2,5 gr/100 gr), oltre ad essere ricca di minerali e di oligoelementi. Ha un contenuto particolarmente alto di potassio ma è contiene anche buoni livelli di calcio e magnesio.

Proprietà terapeutiche: è una verdura di luglio particolarmente indicata per chi soffre di stipsi, agisce come regolatore della pressione arteriosa e aiuta il buon funzionamento del sistema nervoso.

È un vero antidoto contro la stanchezza, la perdita di appetito e l’anemia, grazie alla sua quantità di vitamine del gruppo B e in particolare all’acido folico (B9). Inoltre contiene le betalaine (pigmenti che la rendono colorata) che sono potenti antiossidanti.

Prova la ricetta dell’hamburger di barbabietola!

10 – Zucchine

Calorie: circa 16 ogni 100 grammi

Proprietà terapeutiche: hanno diverse proprietà terapeutiche nei confronti dell’organismo, quali l’azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria. Ottimo alleato nel contrastare le infiammazioni delle vie urinarie e la stitichezza.

Proprietà nutrizionali: le zucchine sono tra le verdure le meno caloriche, perché sono ricchissime di acqua. Abbondano anche di sali minerali, in particolare di potassio.

Scopri come preparare le polpette di quinoa e zucchine!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI