Lo smoothie alle albicocche è un vero toccasana per la tua abbronzatura estiva.
Grazie alle proprietà nutrizionali della frutta, farai il pieno di sapore proteggendo la tua pelle dagli effetti nocivi del sole e assicurandoti un colorito perfetto.
Lo smoothie alle albicocche è una bevanda ideale per la colazione, accompagnata da uno yogurt bianco magro e un paio di fette biscottate con un velo di marmellata.
Ma puoi gustare il frullato alle albicocche e carote anche a metà pomeriggio, come spuntino rinfrescante ed energizzante. Ecco la ricetta fai da te in pochi e semplici step!
La ricetta dello smoothie alle albicocche
Smoothie di albicocche e carote
Ingredienti
- 150 g albicocche
- 100 g carote (una carota grande o due piccole circa)
- 100 g latte di mandorle
- 1 mela verde
- 1 cucchiaio miele o sciroppo d’agave
- cannella un pizzico
Istruzioni
- Lava pesche e albicocche ed estrai i noccioli dalla frutta, poi tagliali a pezzi. Sbuccia la mela e le carote e tagliale a pezzi.
- Frulla albicocche, pesche, mela e carote assieme al latte di mandorle fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Dolcifica con miele o sciroppo d'agave, unisci la cannella, mescola e servi subito.
- Facile accesso a frullati sani: questo frullatore per frullati è potente con 4 lame in acciaio inox...
- Ricaricabile: lo spremiagrumi dispone di una batteria ricaricabile integrata da 1400 MHz. Può...
- Multifunzionale: questo frullatore personale è adatto per la preparazione di frullati, frappè,...
Smoothie alle albicocche, le proprietà nutrizionali
- Le albicocche sono ricche di acqua e povere di grassi, con 48 calorie ogni 100 grammi. Hanno un basso indice glicemico e un buon quantitativo di fibre: donano sazietà aiutando il tratto intestinale a smaltire le sostanze nocive.
- Contengono vitamina C e vitamina E, ma sono soprattutto ricche del precursore della vitamina A, il beta-carotene. Con la sua attività antiossidante, contrasta i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e ti aiuta a proteggerti dai tumori. Inoltre aiuta la salute degli occhi e protegge il buon funzionamento delle vie respiratorie.
- Il beta-carotene è un elemento essenziale anche delle carote. Permette, soprattutto nei mesi estivi, di abbronzarti senza rischi, combattendo l’ossidazione dell’epidermide. Ma le carote sono anche ricche di carotenoidi, pigmenti organici che contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue. Inoltre hanno proprietà diuretiche, rimineralizzanti e anti-anemiche.
Frullato alle albicocche, le altre proprietà
- Nella ricetta trovi anche la mela verde che, grazie al suo contenuto di fibre, favorisce la digestione. Contiene anche vitamine e sali minerali e, in particolare, aumenta la biodisponibilità del ferro.
- Infine, non sottovalutare la cannella, una spezia ricca di proprietà che si comporta come un antibiotico naturale. Combatte infezioni, raffreddori e utile a virus intestinali. Inoltre è una buona fonte di sali minerali importanti come manganese, ferro e calcio.
La ricetta è stata ideata da Antonella Pagliaroli, foodblogger e esperta di cucina di Melarossa.
- Coltello da mela: adatto per mele, arance, pere, pesche e altri frutti rotondi di medie dimensioni...
- Facilità d'uso: raccogli frutti di dimensioni inferiori o uguali a 4 pollici, rimuovi rapidamente...
- Facile da pulire: basta pulire i vetri con acqua tiepida o utilizzare la lavastoviglie. Si prega di...


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese