Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Quali sono i formaggi magri, calorie, benefici e usi in cucina

Ivana Barberini by Ivana Barberini
24 Maggio 2024
in Nutrizione
Una fetta di pane con dei fiocchi di latte sopra
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cosa sono i formaggi magri?
  • Quali sono i formaggi magri per la dieta?
  • Quali sono i formaggi magri?
  • Valori nutrizionali dei formaggi magri
  • Benefici dei formaggi magri
  • Ricette salutari con formaggi magri
  • Come scegliere i formaggi magri?
  • Conclusioni

I formaggi magri sono una scelta ideale per chi desidera gustare latticini o altri formaggi senza eccedere con i grassi. Sono prodotti a partire dal latte scremato o parzialmente scremato, il che li rende ricchi di proteine ma con meno grassi.

Tra i formaggi magri piรน apprezzati troviamo i fiocchi di latte, la ricotta, il primo sale e la mozzarella light.

Sono ottimi anche per chi segue una dieta ipocalorica (senza esagerare) o vuole mantenere unโ€™alimentazione equilibrata. La buona presenza delle proteine li rende perfetti per il recupero muscolare e per la sazietร , che riduce lโ€™appetito e quindi lโ€™introito calorico.

Integrare i formaggi magri nella propria dieta รจ semplice: li puoi aggiungere alle insalate, condirci la pasta o consumarli come spuntino proteico. Sono alimenti incredibilmente versatili in cucina e si prestano a mille ricette per godere dei benefici del latte senza rinunciare al gusto e alla qualitร  nutrizionale.

Attenzione perรฒ, contengono lattosio, quindi per chi รจ intollerante a questo zucchero non sono del tutto consigliati. Nondimeno, in commercio si trovano sempre piรน spesso i formaggi senza lattosio, perfettamente godibili per chi soffre di questa problematica.

Cosa sono i formaggi magri?

La classificazione dei formaggi puรฒ seguire diversi criteri, come il tipo di latte usato, la consistenza della pasta, il periodo di maturazione e la temperatura di cottura.

Annuncio pubblicitario

Se si considera, invece, il contenuto di sostanze grasse, i formaggi sono comunemente suddivisi in alcune categorie:

  • Grassi: con sostanza grassa sul secco superiore al 42%.
  • Semigrassi: con sostanza grassa sul secco compresa tra il 42% e il 20%.
  • Magri: con sostanza grassa sul secco inferiore al 20%.

Si tratta di una classificazione basata sulla legge n. 396 del 1939, sostituita dalla legge comunitaria n. 142 del 1992. La nuova normativa ha eliminato la precedente suddivisione e non prevede piรน un contenuto minimo di materia grassa per i formaggi, tranne per quelli a denominazione dโ€™origine e denominazione tipica, che seguono regolamenti specifici.

Inoltre, ha introdotto una nuova classificazione in cui lโ€™etichettatura dei formaggi con un contenuto di materia grassa inferiore al 20% o compreso tra il 20% e il 35% deve indicare al consumatore la quantitร  di grassi e indicare se il formaggio รจ โ€œmagroโ€ o โ€œlightโ€.

Cosa vuol dire? Che nei โ€œformaggi leggeriโ€ la percentuale di grasso sulla sostanza secca deve essere compresa tra il 20% e il 35%. In quelli โ€œmagriโ€ invece deve essere inferiore al 20%.

Tuttavia, che sia magro o light รจ sempre formaggio e racchiude una certa quantitร  di grassi, che conferiscono il suo sapore e la cremositร .

Anche scegliendo un formaggio magro, con un contenuto lipidico tra il 15% e il 20%, la percentuale di grassi rimane comunque significativa rispetto ad altre fonti proteiche come carne, uova, pesce o legumi.

Annuncio pubblicitario

La legge si riferisce alla sostanza secca, cioรจ allโ€™alimento privo del contenuto acquoso. Molti formaggi, solitamente considerati โ€œmagriโ€, rientrano in realtร  nella categoria dei grassi o semigrassi. Ad esempio, la mozzarella che, una volta privata dellโ€™acqua, รจ considerata un formaggio grasso.

Grafica con tabella nutrizionale dei formaggi piรน magri con indicazione di calorie e quantitร  in grassi

Quali sono i formaggi magri per la dieta?

I formaggi magri piรน adatti per la dieta sono per lo piรน quelli freschi. Nondimeno, anche alcuni formaggi stagionati (come il parmigiano) sono inclusi nei regimi nutrizionali dimagranti per lโ€™apporto nutritivo che soddisfa il fabbisogno energetico e anche il palato.

Ma anche alcuni formaggi freschi possono essere calorici. Uno per tutti, la mozzarella di bufala, quindi per scegliere i formaggi giusti per restare in forma, รจ importante fare attenzione.

In altre parole, davanti a un formaggio definito light, รจ necessario informarsi sulla percentuale di sostanza grassa, mentre spesso ci si limita a considerare lโ€™apporto calorico totale.

I formaggi magri, infatti, non devono superare il 20% di sostanza grassa sul secco, mentre i formaggi semigrassi hanno una percentuale compresa tra il 20% e il 42%.

Ecco allora i principali formaggi con meno grassi o medio-grassi e quante calorie apportano su 100 g.

Annuncio pubblicitario
FormaggiGrassi (per 100 g)Kcal/100 g
Fiocchi di latte magro (cottage cheese)7 g115
Ricotta di vacca10.9146
Primo sale17221
Caprino fresco18252
Mozzarella di mucca19.5253
Feta20.2250
Crescenza23.3281
Mozzarella di bufala24.4288
Stracchino25.1300
Scamorza25.6334
Robiola27.7338
Caciotta di pecora27.7364
Parmigiano28.1387
Provolone28.2374
Emmenthal30,6403
Spalmabili (tipo Philadephia)31313
Caciocavallo31.1439
Asiago31.4359

Quali sono i formaggi magri?

Si definiscono formaggi magri tutti quei prodotti che contengono meno di 300 calorie per 100 g. I prodotti che superano questa soglia non rientrano in questa categoria.

In linea di massima, i formaggi con meno grassi sono quelli freschi e non stagionati, mentre quelli con una stagionatura media o lunga tendono a essere piรน calorici.

Ricotta magra

รˆ un formaggio fresco ottenuto dal siero di latte, con un contenuto di grassi ridotto rispetto alla ricotta tradizionale. รˆ apprezzata per la sua leggerezza e versatilitร  in cucina, sia in preparazioni dolci che salate.

Ricca di proteine e povera di calorie, รจ ideale per chi vuole dimagrire. Il suo sapore delicato e la consistenza morbida la rendono un ingrediente prezioso in molte ricette salutari.

Mozzarella

La mozzarella รจ un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino o di bufala. รˆ noto per la sua consistenza morbida e il sapore delicato.

Grazie al suo contenuto di proteine e calcio, la mozzarella fresca รจ una scelta nutriente. Tuttavia, รจ importante controllare le porzioni per mantenere un apporto calorico equilibrato.

Annuncio pubblicitario

Fiocchi di Latte (Cottage Cheese)

I fiocchi di latte sono un formaggio fresco a base di latte vaccino, noto per la sua consistenza granulosa e il sapore leggero. รˆ particolarmente apprezzato per il suo elevato contenuto di proteine e basso in grassi.

รˆ ideale per chi segue una dieta per perdere peso o desidera aumentare lโ€™apporto proteico senza aggiungere troppe calorie. I fiocchi di latte possono essere consumati da soli, conditi con frutta fresca, verdure o utilizzati come ingrediente in ricette leggere. La loro versatilitร  li rende una scelta salutare e gustosa.

Primo sale

Il primo sale รจ un formaggio fresco di origine siciliana, ottenuto dalla cagliata di latte ovino o vaccino. Ha una consistenza morbida e un sapore delicato, ma รจ ricco di proteine e calcio, con un contenuto di grassi relativamente basso rispetto ai formaggi stagionati.

Crescenza

La crescenza รจ un formaggio fresco a pasta molle, tipico della Lombardia. รˆ noto per la sua cremositร  e il sapore delicato, leggermente acidulo. Si produce con latte vaccino intero e ha un contenuto di grassi moderato. รˆ ottima da spalmare su pane fresco ed รจ ricca di proteine e calcio.

Il suo gusto leggero la rende perfetta per spuntini e piatti semplici, in equilibrio tra sapore e leggerezza.

Stracchino

Anche lo stracchino arriva della Lombardia. Spesso confuso con la crescenza, si distingue per il tipo di latte usato: stracchino con latte vaccino crudo, mentre la crescenza con latte pastorizzato.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, ha un gusto piรน delicato e un aspetto piรน granuloso rispetto alla crescenza, che รจ piรน liscia e ha un sapore piรน deciso.

Formaggi spalmabili

Sono unโ€™ottima opzione per chi cerca unโ€™alternativa leggera ai formaggi tradizionali, specie se light. Realizzati con latte scremato o parzialmente scremato, hanno un moderato contenuto di grassi e un elevato apporto proteico.

Sono ideali da spalmare su pane, cracker o verdure, gustosi e nutrienti e per snack e pasti leggeri.

Formaggio caprino

Il formaggio caprino รจ prodotto con latte di capra ed รจ noto per il suo sapore caratteristico e leggermente acidulo. Ha una consistenza variabile, da morbida a semidura e un contenuto di grassi leggermente inferiore rispetto ai formaggi di latte vaccino.

รˆ ricco di proteine e calcio e piรน digeribile per alcune persone. Il suo gusto tipico e le proprietร  nutrizionali lo rendono unโ€™ottima scelta per chi cerca un formaggio leggero ma saporito.

Valori nutrizionali dei formaggi magri

I formaggi magri sono una scelta alimentare sana e nutrizionalmente equilibrata. Sono ricchi di proteine, vitamine e sali minerali essenziali come il calcio (fondamentale per la salute delle ossa), il fosforo e il potassio che aiutano a regolare la pressione sanguigna e supportano la funzione muscolare e nervosa.

Annuncio pubblicitario

Forniscono poi vitamine come la vitamina B12 e la vitamina A.

La moderata quantitร  di grassi non compromette il valore nutritivo, anzi regala una scelta alimentare gustosa e salutare per diverse esigenze alimentari.

Ad esempio, 100 grammi di fiocchi di latte contengono 7 g di grassi, oppure la ricotta magra con circa 10 Kcal. Ma sono anche una buona fonte di proteine di alta qualitร , essenziali per la salute muscolare, la riparazione dei tessuti e la sensazione di sazietร .

Attenzione, invece, alla mozzarella di bufala. Sembra โ€œmagraโ€ e invece contiene piรน grassi e calorie dello stracchino.

Ma non basta: i formaggi magri sono anche piรน digeribili, soprattutto i caprini, poichรฉ le proteine contenute nel latte di capra hanno una struttura molecolare piรน facilmente assimilabile dal nostro apparato digerente.

Quali sono le differenze tra latticini e formaggi magri?

Per โ€œlatticiniโ€ si intendono i prodotti derivati dalla lavorazione del latte, ma non cโ€™รจ ancora a livello legislativo unโ€™esatta definizione, che resta quindi oggetto di diverse interpretazioni.

Annuncio pubblicitario

Ad esempio, si considerano latticini solo i prodotti freschi, escludendo quelli stagionati o semi stagionati. In altre parole, fanno parte di questa categoria soltanto i derivati del latte che non subiscono la coagulazione delle caseine, come la ricotta, il burro, la panna e lo yogurt.

Non rientrerebbe quindi in questa classe il formaggio che, invece, si ottiene dalla coagulazione della parte proteica del latte (caseina) e di quella grassa, attraverso lโ€™uso del caglio (un enzima digestivo sia di origine animale che vegetale).

Un patto con una fetta di primo sale e insalata di cetrioli, pomodori, olive e cipolla

Benefici dei formaggi magri

I formaggi magri offrono diversi benefici per la salute grazie alla loro composizione nutrizionale abbastanza equilibrata.

Sono formaggi ricchi di proteine di alta qualitร , essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, la salute della pelle e la funzione immunitaria.

Inoltre, sono una fonte preziosa di calcio, fondamentale per la salute delle ossa e dei denti, e di altri minerali come il fosforo e il potassio che supportano la salute generale dellโ€™organismo.

Ma sono anche una scelta ottimale se vuoi tenere sotto controllo lโ€™apporto calorico e i grassi nellโ€™ambito della dieta, poichรฉ racchiudono quantitร  moderate di grassi saturi e calorie rispetto ai formaggi piรน grassi e stagionati.

Annuncio pubblicitario

Sono, quindi, adatti ai regimi alimentari ipocalorici e per chi desidera mantenere il peso forma. Inoltre, la presenza di proteine nei formaggi magri favorisce il senso di sazietร , aiutando a controllare lโ€™appetito e a gestire il peso corporeo.

Infine, la loro versatilitร  li rende unโ€™aggiunta preziosa alla dieta quotidiana, poichรฉ li puoi usare in cucina come piรน ti piace in tantissime ricette, dai piatti salati ai dolci, aggiungendo sapore, consistenza e valore nutrizionale, senza compromettere la salute.

Quali sono i formaggi magri per il colesterolo?

Nelle diete, e non solo, un aspetto importante da considerare รจ lโ€™apporto di colesterolo. Molti formaggi ricchi di colesterolo non sono, infatti, ideali per la salute. Nei formaggi magri non รจ detto che sia totalmente assente, ma รจ presente in quantitร  cosรฌ ridotte da non essere dannose per lโ€™organismo.

Tra i formaggi magri con meno grassi saturi e colesterolo, spiccano quelli a base di latte caprino, grazie alla loro lavorazione. Il latte di capra ha una composizione di grassi che lo rende piรน digeribile e leggero rispetto al latte vaccino o ovino, grazie alle ridotte dimensioni dei globuli di grasso facilmente digeribili dalle lipasi.

Recenti studi scientifici hanno dimostrato che gli acidi grassi a catena corta presenti nei formaggi caprini inibiscono lโ€™accumulo di colesterolo.

Tra gli altri formaggi considerati a basso contenuto di colesterolo ci sono: ricotta, fiocchi di latte, feta e crescenza. In media il colesterolo contenuto in 100 g di questi formaggi si aggira sui 50 mg.

Annuncio pubblicitario

Non sono molti, ma nemmeno pochi. Quindi, attenzione se si soffre di colesterolo alto.

Ricette salutari con formaggi magri

I formaggi magri, come la ricotta, i fiocchi di latte e lo stracchino, sono ottimi alleati per preparare piatti gustosi ma leggeri. Ecco alcune ricette che puoi provare:

  • Pasta ricotta e noci. รˆ un goloso primo piatto adatto a tutte le stagioni. Facile e veloce da preparare. Bastano pochi ingredienti per un mix equilibrato, e questa cremosa delizia sprigiona tutto il suo sapore inconfondibile: note dolci, tanniche e gusto avvolgente.
  • Frittata di verdure e fiocchi di latte. Grattugia le zucchine e le carote. Sbatti le uova e unisci le verdure grattugiate e i fiocchi di latte. Versa il composto in una padella con un poโ€™ di olio e cuoci fino a doratura.
  • Risotto con scarola riccia e stracchino. รˆ un piatto sfizioso e nutriente, che puoi preparare per te o per i tuoi ospiti: il risotto, infatti, รจ una ricetta di sicuro effetto che puoi sfoderare quando non hai molte idee.
  • Ricette con mozzarella. Le ricette con la mozzarella fanno parte della tradizione culinaria italiana. Infatti, questo latticino รจ un ottimo ingrediente nelle insalate o nei panini ma anche nei primi piatti oppure abbinato ad un secondo piatto o ad un contorno di verdure come le melanzane alla parmigiana. Dalla caprese alla mozzarella in carrozza, scopri le ricette piรน famose.

Abbinamenti con frutta e verdura

I formaggi magri si sposano bene con diversi tipi di frutta e verdura per creare piatti originali, ricchi di sapore e nutrienti.

  • Ricotta e frutti di bosco. Una combinazione perfetta per la colazione o il dessert. Basta mescolare la ricotta con un poโ€™ di miele e aggiungere frutti di bosco freschi.
  • Fiocchi di latte e avocado. Unโ€™opzione ideale per un pranzo leggero. Taglia lโ€™avocado a fette e disponi i fiocchi di latte sopra. Aggiungi un pizzico di sale e pepe per esaltare i sapori.
  • Primo sale. รˆ uno dei formaggi che si abbinano bene con la frutta. Con le albicocche e le mele si lascia avvolgere da una croccante insalata con la rucola, ideale tra gli antipasti estivi.

Come sostituire i formaggi magri nelle ricette tradizionali?

Sostituire i formaggi grassi con quelli magri puรฒ ridurre significativamente lโ€™apporto calorico senza sacrificare il gusto. Ecco alcuni esempi:

  • Lasagna con ricotta al posto della besciamella. Usa la ricotta magra al posto della besciamella per una versione piรน leggera della classica lasagna. Mescola la ricotta con un poโ€™ di latte scremato per ottenere una consistenza cremosa.
  • Pizza con fiocchi di latte invece della mozzarella. I fiocchi di latte fondono bene e aggiungono un tocco cremoso senza eccessive calorie.
  • Cheesecake con formaggio magro spalmabile alle mandorle e yogurt invece del Philadephia. La consistenza รจ simile ma con meno grassi e calorie.
  • Usa lo yogurt greco o la crema al cocco al posto del mascarpone.

Ci sono poi diverse opzioni di โ€œformaggi vegetaliโ€ a base di anacardi o mandorle. Queste semplici modifiche possono fare una grande differenza nella tua dieta, permettendoti di godere dei tuoi piatti preferiti in modo piรน salutare.

Come scegliere i formaggi magri?

Non tutti i formaggi magri sono uguali, pertanto ecco alcuni consigli per scegliere i migliori in base alle etichette nutrizionali.

Annuncio pubblicitario

Quando acquisti un formaggio magro, รจ fondamentale leggere attentamente lโ€™etichetta nutrizionale. Ma cosa cercare?

  • Grassi totali: un formaggio magro dovrebbe contenere meno del 20% di grassi. Scegli i prodotti con un contenuto di grassi tra il 10% e il 20%.
  • Proteine: dovrebbero avere un buon apporto proteico, preferibilmente superiore al 10%.
  • Sodio: non dovrebbe superare i 400 mg per 100 g di prodotto.
  • Calorie: meglio quelli che apportano meno di 300 kcal per 100 g.
  • Pochi ingredienti. Meno ingredienti ci sono, meglio รจ. Cerca formaggi preferibilmente senza additivi o conservanti. Un buon formaggio magro dovrebbe contenere principalmente latte, sale, fermenti lattici e caglio.
  • Provenienza. Puรฒ fare la differenza in termini di qualitร . Preferisci formaggi prodotti con latte proveniente da allevamenti locali o certificati, per garantire un prodotto fresco e genuino.

Conclusioni

I formaggi magri sono unโ€™ottima scelta per chi vuole ridurre lโ€™apporto di grassi senza rinunciare al gusto e ai benefici nutrizionali del formaggio.

Questi prodotti, come la ricotta o i fiocchi di latte, hanno un contenuto di grassi inferiore rispetto ai formaggi tradizionali, solitamente meno del 20%.

Sono ricchi di proteine di alta qualitร , essenziali per muscoli e tessuti e forniscono una buona quantitร  di calcio, importante per la salute delle ossa. Ideali per diete ipocaloriche, possono essere consumati da soli o aggiunti a insalate e piatti leggeri.

Fonti

  • Atlante dei formaggi. Guida a oltre 600 formaggi e latticini provenienti da tutto il mondo
  • Medical News Today
  • Healthline

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

dieta per abbronzatura Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
cibi anti-invecchiamento Cibi anti-invecchiamento e stai al top
antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
il caffรจ fa ingrassare? caffรจ fa ingrassare
tofunutrizioni Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
acqua minerale consigli Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, alimenti ricchi e a cosa servono Carotenoidi
ShareTweetPin362

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanitร  per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per unโ€™informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki