Sommario
I fagioli rossi sono alimenti buoni e nutrienti, poichรฉ ricchi di proteine, fibre e sostanze antiossidanti benefiche.
Sono legumi che sostengono la salute cardiaca, grazie alla riduzione del colesterolo e della pressione sanguigna. Le fibre che contengono, infatti, promuovono la digestione e aiutano a controllare la glicemia.
Sono chiamati anche โsoia rossaโ, ma del tutto impropriamente, poichรฉ non hanno nulla in comune con la soia, a parte la famiglia botanica delle leguminose.
Hanno un sapore dolce, che ricorda quello delle castagne. In cucina sono legumi molto versatili e deliziosi in numerose ricette. Sono conosciuti come ingrediente base per cucinare il chili con carne, con pomodoro e peperoncino.
Cosa sono i fagioli rossi
Quando si parla di legumi, si intende una grande famiglia che contiene diversi prodotti: dalle lenticchie, alle cicerchie, alla soia, passando per i fagioli. Proprio in questโultimo gruppo si trovano i fagioli rossi che, ricchi di nutrienti e fibre, sono perfetti alleati per il nostro intestino.
Il nome botanico del fagiolo รจ Phaseolus vulgaris L., dellโordine delle Leguminose e appartenente alla famiglia delle Fabaceae o Papilionaceae. Sono piante dal baccello molto fibroso; al suo interno crescono i semi, ovvero i fagioli, che possono avere forme e colori differenti.
In inglese si chiamano red kidney beans e devono il nome non solo al colore ma anche alla forma: in inglese, infatti, kidney vuol dire โreneโ. In passato si credeva che consumare uno specifico alimento potesse aiutare la salute degli organi a cui esteticamente somigliavano. La forma dei reni รจ molto simile a quella dei fagioli rossi e, in effetti, le loro proprietร chimiche ne favoriscono il corretto funzionamento.
Ma i fagioli rossi sono anche simili, ma non uguali, ai โcuginiโ azuki, con cui condividono alcune proprietร (tra cui il rosso e il sapore tendente al dolce).
Che benefici hanno i fagioli rossi
I fagioli rossi sono legumi apprezzati nelle cucine di tutto il mondo, soprattutto in Messico e offrono numerosi benefici per la salute, grazie alle loro proprietร .
Ecco alcuni dei principali vantaggi e proprietร dei fagioli rossi:
- Ricchi di fibre: sono una fonte eccellente di fibre alimentari, che favoriscono la digestione, regolano la glicemia e contribuiscono a mantenere il senso di sazietร .
- Nutrienti essenziali: contengono proteine vegetali di alta qualitร , importanti per la costruzione e il ripristino dei tessuti corporei, ma anche vitamine come la B6, l’acido folico e la niacina, oltre a minerali come il ferro, il magnesio e il potassio, che sostengono la salute cardiovascolare e il metabolismo.
- Antiossidanti: sono ricchi di antiossidanti, come il licopene, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi e contribuiscono a una pelle sana. Sostengono anche il sistema immunitario.
- Gestione del peso: grazie alla loro densitร di nutrienti e al loro potere saziante, i fagioli rossi possono aiutare a controllare il peso corporeo e a prevenire il sovrappeso.
- Regolazione della pressione sanguigna: il contenuto di potassio nei fagioli rossi puรฒ contribuire a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.
- Riduzione del colesterolo: le fibre solubili nei fagioli rossi possono abbassare i livelli di colesterolo LDL (quello cattivo) nel sangue.
- Regolazione del glucosio: le fibre e i carboidrati complessi come lโamido presente nei fagioli rossi contribuiscono a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Calorie e valori nutrizionali dei fagioli rossi
Una porzione di 100 grammi di fagioli in scatola apporta soltanto 58 kcal, non contiene colesterolo e lโapporto dei grassi รจ davvero irrilevante (0.5 g /100g). Le calorie salgono a piรน di 300 su 100 g se si consumano secchi anche per produrre sfarinati. Nei fagioli crudi, invece, le calorie sono 125.
Per quanto riguarda gli altri nutrienti, non ci sono troppe differenze dai fagioli comuni. Se consideriamo il prodotto in scatola, quello che consumiamo con piรน frequenza, anche per comoditร , troveremo, per 100 g di fagioli:
- Carboidrati: 6.3 g (di cui lโamido รจ 5.2).
- Fibre alimentari: 6.8 g.
- Proteine: 4.1 g.
Tra i sali minerali spiccano il sodio, il potassio, il fosforo, calcio e ferro. Tra le vitamine invece quelle del gruppo B (con 8 ug di folati) e vitamina E.
Quindi, i fagioli rossi fanno ingrassare? Se consumati con moderazione, preferendo cotture senza troppi grassi aggiunti, sono alimenti ideali per chi vuole dimagrire o mantenere il peso forma. Il segreto per la perdita del peso non รจ solo in ciรฒ che mangiamo, ma anche nello stile di vita. Con una dieta bilanciata come quella proposta da Melarossa e una regolare attivitร fisica, il successo รจ assicurato.
Usi in cucina: ricette con fagioli rossi
I fagioli rossi li puoi trovare in commercio sia in barattoli, sia secchi. I primi sono senzโaltro piรน convenienti, ma spesso contengono sale e zucchero aggiunti, quindi รจ bene leggere lโetichetta. Se opti per questi, รจ meglio sciacquarli accuratamente sotto lโacqua fredda per rimuovere il sale e lo zucchero.
Per i fagioli secchi, invece, la preparazione sarร un poโ piรน lunga. Occorre lasciarli in ammollo almeno una notte, poi sciacquarli, metterli in una pentola con abbondante acqua fredda e cuocerli a fuoco lento.
Tra le ricette da provare con i fagioli, ci sono sicuramente zuppe, minestroni e pasta e fagioli, ma sono ottimi anche come piatto unico abbinati a verdure e una fetta di pane.
Meno condimenti si usano, piรน salutari e dietetici saranno anche i fagioli.
Che differenza cโรจ tra i fagioli rossi e i borlotti
I fagioli rossi e i fagioli borlotti sono due varietร diverse di fagioli, ciascuna con le sue caratteristiche distintive.
A parte il colore e la forma leggermente diversa, รจ il sapore a distinguerli. I fagioli rossi hanno un sapore dolce e leggermente nocciolato, mentre i borlotti un gusto piรน terroso e un poโ piรน ricco. Quanto allโuso in cucina, i rossi sono spesso utilizzati in piatti come chili con carne, zuppe e insalate e molto popolari nella cucina messicana. I fagioli borlotti, invece, sono ampiamente utilizzati in piatti tipici italiani, come le minestre e la pasta e fagioli.
Entrambe le varietร sono una buona fonte di proteine, fibre, vitamine e minerali. Tuttavia, i fagioli borlotti contengono un poโ piรน di fibre rispetto ai fagioli rossi.
Infine, il tempo di cottura. I borlotti richiedono un po’ piรน di tempo rispetto ai fagioli rossi per diventare teneri ed essere consumati.
Quanti fagioli rossi si possono mangiare
I fagioli rossi, insieme agli altri legumi, rappresentano un’aggiunta preziosa all’alimentazione e possono essere consumati con regolaritร per garantire un apporto nutrizionale ottimale. Ecco alcune indicazioni per includerli nella dieta in modo equilibrato:
- Frequenza: รจ raccomandabile inserire i fagioli rossi e altri legumi nell’alimentazione almeno 2-3 volte alla settimana per godere dei loro benefici nutrizionali.
- Porzione media: la quantitร consigliata varia in base al tipo di fagioli. Per i fagioli freschi o congelati, una porzione media รจ di circa 150 grammi, mentre per quelli cotti, la porzione puรฒ essere leggermente superiore. Per i fagioli secchi o gli sfarinati, corrisponde a circa 50 grammi, equivalente a 2-3 cucchiai.
- Dieta vegetariana: se si segue una dieta vegetariana, i fagioli rossi e gli altri legumi possono costituire una parte fondamentale dell’alimentazione, fornendo proteine di alta qualitร e altre sostanze nutritive importanti.
- Dieta vegana: per coloro che seguono una dieta vegana, i legumi dovrebbero essere inclusi quasi tutti i giorni, variando e combinando i fagioli rossi con altri legumi come ceci, lenticchie e soia, compresi i suoi derivati. Ad esempio, un bicchiere di latte di soia a colazione puรฒ costituire un ottimo modo per iniziare la giornata con un apporto di legumi.
Fagioli rossi: controindicazioni
Le possibili controindicazioni per il consumo dei fagioli rossi sono in realtร le stesse del fagiolo comune, anche se si tratta di alimenti piuttosto sicuri.
L’allergia ai fagioli รจ rara ma potrebbe verificarsi in individui giร allergici ad altre leguminose, come arachidi e semi di soia.
I fagioli perรฒ possono causare gas intestinali e flatulenza dovuti alla presenza di zuccheri difficili da digerire che sono fermentati dai batteri intestinali. Per scongiurare questo problema, รจ consigliabile, oltre alla lessatura, frullare i fagioli per rendere lโamido piรน digeribile.
Anche l’aggiunta di erbe aromatiche o spezie come santoreggia, zenzero, aglio, curcuma e cumino puรฒ aiutare a limitare la formazione di gas durante la digestione dei fagioli.
I fagioli contengono anche antinutrienti come le lectine, proteine che possono limitare l’assorbimento di nutrienti. Tuttavia, si trovano in quantitร poco significative. Per causare problemi digestivi seri occorre mangiare dosi consistenti di fagioli.
Fonti