Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Dieta » Fagioli rossi: ecco perché ci fanno perdere peso

Fagioli rossi: ecco perché ci fanno perdere peso

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
10 Novembre 2020
in Dieta
fagioli-rossi-dieta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Per dimagrire senza rinunciare al gusto e a una dieta equilibrata, i fagioli rossi sono l’ideale.

Ricchi di fibre, proteine e antiossidanti, portandoli a tavola si può perdere peso e rimanere in forma. In scatola o secchi, sono gustosi e facili da preparare, ottimi sostituti della carne per vegani e vegetariani.

I fagioli rossi: cosa sono e le calorie

Il fagiolo comune è identificato con il nome della specie Phaseolus vulgaris L. appartenente all’ordine delle Leguminose e alla famiglia delle Fabaceae o Papilionaceae. Il baccello è molto fibroso, al suo interno crescono i semi, ovvero i fagioli, che possono avere forme e colori differenti.

Il fagiolo rosso è una varietà del fagiolo comune, molto diffuso in Messico. È apprezzato per il suo sapore dolce e delicato, simile a quello delle castagne. 

I fagioli rossi sono un ottimo complemento per una dieta varia ed equilibrata: una porzione di 100 grammi apporta circa 130 calorie e non contiene colesterolo. Infatti, questo alimento è consigliato anche per chi vuole dimagrire.

Se vuoi saperne di più leggi il nostro approfondimento su Fagioli: cosa sono, varietà, proprietà, benefici e ricette.

fagioli-rossi-ricette-sane

I fagioli rossi aiutano a dimagrire: lo studio

I fagioli rossi aiutano a perdere peso. Ad affermarlo una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Nutrition.

Annuncio pubblicitario

Gli esperti sono giunti alla conclusione che i consumatori abituali di fagioli hanno un maggiore apporto di:

  • fibre alimentari
  • potassio
  • magnesio
  • ferro
  • rame.

Le persone che inseriscono i fagioli rossi nella propria dieta hanno un peso corporeo inferiore e un girovita più stretto rispetto ai non consumatori. Inoltre, il consumo di fagioli è associato a una pressione sanguigna sistolica più bassa.

Fagioli rossi: perché hanno proprietà dimagranti

I fagioli rossi fanno perdere peso perché sono ricchi di fibre e, quindi, migliorano il funzionamento dell’intestino. In particolare, l’amido a contatto con l’acqua fa aumentare il senso di sazietà, impedendoci di mangiare più del dovuto. Inoltre, riduce l’assorbimento di zuccheri e grassi ed è un toccasana per la flora batterica intestinale.

I fagioli rossi contengono fibre e carboidrati a lento rilascio, mantengono sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue e prevengono l’insorgenza del diabete di tipo 2.

In più contengono:

  • proteine vegetali
  • vitamine, in particolare la vitamina K
  • sali minerali.

Sono un alimento energetico, ideale nella dieta vegetariana come sostituto della carne.

Questi legumi presentano un’importante varietà di sostanze antiossidanti:

Annuncio pubblicitario
  • acidi fenolici
  • flavonoidi
  • stilbeni
  • tannini
  • catechine.

Quindi, intervengono in vari modi nel miglioramento della salute del sistema cardiovascolare, riducendone il rischio di malattie. Agiscono contro la formazione dei radicali liberi e contrastano l’insorgenza di patologie ad essa correlate. Questi legumi hanno un contenuto più o meno variabile di polifenoli, che esercitano funzioni antiossidanti, utili per la prevenzione di:

  • malattie cardiovascolari
  • obesità
  • diabete mellito
  • cancro.

Non vi sono particolari controindicazioni nel consumo di fagioli rossi, basta non esagerare troppo per evitare gonfiore addominale, meteorismo e diarrea.

Se vuoi inserirli nella tua dieta leggi Fagioli: 8 ricette nutrienti e saporite da provare.

Fonte: Journal of the American College of Nutrition

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
4 consigli semplici per imparare a bere di più
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
dieta del panino a pranzo di melarossa Dieta del panino: cos’è, come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In