Per dimagrire senza rinunciare al gusto e a una dieta equilibrata, i fagioli rossi sono l’ideale.
Ricchi di fibre, proteine e antiossidanti, portandoli a tavola si può perdere peso e rimanere in forma. In scatola o secchi, sono gustosi e facili da preparare, ottimi sostituti della carne per vegani e vegetariani.
I fagioli rossi: cosa sono e le calorie
Il fagiolo comune è identificato con il nome della specie Phaseolus vulgaris L. appartenente all’ordine delle Leguminose e alla famiglia delle Fabaceae o Papilionaceae. Il baccello è molto fibroso, al suo interno crescono i semi, ovvero i fagioli, che possono avere forme e colori differenti.
Il fagiolo rosso è una varietà del fagiolo comune, molto diffuso in Messico. È apprezzato per il suo sapore dolce e delicato, simile a quello delle castagne.
I fagioli rossi sono un ottimo complemento per una dieta varia ed equilibrata: una porzione di 100 grammi apporta circa 130 calorie e non contiene colesterolo. Infatti, questo alimento è consigliato anche per chi vuole dimagrire.
Se vuoi saperne di più leggi il nostro approfondimento su Fagioli: cosa sono, varietà, proprietà, benefici e ricette.
I fagioli rossi aiutano a dimagrire: lo studio
I fagioli rossi aiutano a perdere peso. Ad affermarlo una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Nutrition.
Gli esperti sono giunti alla conclusione che i consumatori abituali di fagioli hanno un maggiore apporto di:
- fibre alimentari
- potassio
- magnesio
- ferro
- rame.
Le persone che inseriscono i fagioli rossi nella propria dieta hanno un peso corporeo inferiore e un girovita più stretto rispetto ai non consumatori. Inoltre, il consumo di fagioli è associato a una pressione sanguigna sistolica più bassa.
Fagioli rossi: perché hanno proprietà dimagranti
I fagioli rossi fanno perdere peso perché sono ricchi di fibre e, quindi, migliorano il funzionamento dell’intestino. In particolare, l’amido a contatto con l’acqua fa aumentare il senso di sazietà, impedendoci di mangiare più del dovuto. Inoltre, riduce l’assorbimento di zuccheri e grassi ed è un toccasana per la flora batterica intestinale.
I fagioli rossi contengono fibre e carboidrati a lento rilascio, mantengono sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue e prevengono l’insorgenza del diabete di tipo 2.
In più contengono:
- proteine vegetali
- vitamine, in particolare la vitamina K
- sali minerali.
Sono un alimento energetico, ideale nella dieta vegetariana come sostituto della carne.
Questi legumi presentano un’importante varietà di sostanze antiossidanti:
- acidi fenolici
- flavonoidi
- stilbeni
- tannini
- catechine.
Quindi, intervengono in vari modi nel miglioramento della salute del sistema cardiovascolare, riducendone il rischio di malattie. Agiscono contro la formazione dei radicali liberi e contrastano l’insorgenza di patologie ad essa correlate. Questi legumi hanno un contenuto più o meno variabile di polifenoli, che esercitano funzioni antiossidanti, utili per la prevenzione di:
- malattie cardiovascolari
- obesità
- diabete mellito
- cancro.
Non vi sono particolari controindicazioni nel consumo di fagioli rossi, basta non esagerare troppo per evitare gonfiore addominale, meteorismo e diarrea.
Se vuoi inserirli nella tua dieta leggi Fagioli: 8 ricette nutrienti e saporite da provare.
Fonte: Journal of the American College of Nutrition
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.