Dimagrire subito dopo la gravidanza è un desiderio comune a tutte le donne, ma è possibile iniziare una dieta durante l’allattamento? Lo abbiamo chiesto alla nostra nutrizionista Stefania Giambartolomei (SISA) per capire quali sono gli accorgimenti da seguire per perdere peso mentre stiamo allattando.
Dieta in allattamento: regole fondamentali
Durante la gravidanza e poi l’allattamento, l’organismo della mamma fa di tutto per preservare le “riserve di grasso” indispensabili per il nutrimento tuo e del bambino. La dieta in allattamento da seguire non deve essere ipocalorica, ma nemmeno ipercalorica in modo da evitare di ingrassare e di assumere cibi che possano disgustare il bambino. Non scordarti, infatti, che il latte prende il sapore di ciò che la mamma mangia. La regola fondamentale durante l’allattamento è seguire una dieta varia, sana ed equilibrata come quella di Melarossa ma valutandola con il proprio medico e/o ginecologo per determinare il giusto apporto calorico, idoneo al proprio caso e alle esigenze del bambino.
Dieta in allattamento: conseguenze e fabbisogno calorico
Ogni mamma che allatta perde in media 500 calorie al giorno per nutrire il suo bambino, quindi una qualsiasi dieta deve aiutarti a reintegrare almeno la stessa quantità di calorie.
Invece, una dieta ipocalorica potrebbe privare il tuo bambino di alcuni nutrienti o di una quantità di calorie necessaria alla sua crescita.
L’unico modo per non privare il tuo bambino dei nutrienti necessari alla sua crescita è quella di rivolgerti al tuo ginecologo, capace di individuare la dieta più corretta e bilanciata sulle tue necessità e quelle di tuo figlio.
Dieta in allattamento: alimenti da evitare e quelli da favorire
Gli alimenti che puoi certamente evitare sono i fritti e i cibi particolarmente grassi che non servono all’accrescimento del bambino. Pochi dolci, poco olio e carboidrati complessi controllati. La riduzione del sale e degli alimenti salati è molto importante per smaltire i liquidi accumulati.
Al contrario non puoi privarlo di calcio, ferro e proteine, che devono essere sempre presenti nella tua dieta.
Quindi si ad alimenti ricchi di calcio come parmigiano reggiano, uovo, latte, spinaci ecc. Clicca qui e scopri la classifica degli alimenti più ricchi di calcio.
Si ad alimenti ricchi di ferro come frutta secca e pesce azzurro ecc.. Clicca qui e scopri la classifica degli alimenti più ricchi di ferro.
Le proteine sono uno dei macronutrienti fondamentali per la salute e la funzionalità del tuo organismo e per il tuo bambino. Le proteine animali sono presenti in carne, pesce, latte e derivati e uova. Mentre le proteine vegetali sono presenti in cereali e derivati, legumi e frutta secca, alghe e semi.
Si ai carboidrati complessi (cereali) in quantità controllate così come frutta e verdura in abbondanza. Infine ricordati di bere tanta acqua!
Dieta in allattamento: non vivere il peso come uno stress
Vivi bene questo periodo della tua vita e goditi il tuo bambino senza essere stressata dal tuo peso. Se mangi sano ed equilibrato, vedrai che perderà piano piano i chili accumulati durante la gravidanza.
Ricordati che uno stress esagerato può influire sull’allattamento rendendo il tuo latte povero di sostanze nutritive o addirittura facendoti perdere la capacità di produrre il latte.
Se durante l’allattamento, vuoi fare qualcosa per ritrovare la forma, esci e cammina!!
Quando il tuo bambino sarà completamente svezzato, ti accorgerai di perdere peso in modo naturale e, per gli eventuali chili in più, potrai intraprendere la dieta Melarossa. Leggi il nostro articolo: torna in forma con la dieta Melarossa!
Dieta post-allattamento
Quando il tuo bambino sarà svezzato, potrai sicuramente affrontare una dieta leggermente ipocalorica (l’ideale sarebbe 1500/1700 kcal quotidiane a seconda delle attività che svolgi). Datti del tempo, non ti devi scoraggiare. Con un’alimentazione sana, varia, equilibrata e leggermente ipocalorica, potrai dimagrire un paio di chili al mese. È molto importante che tu unisca uno stile di vita attivo alla corretta alimentazione perché solo scuotendo il metabolismo potrai vedere risultati più evidenti.