Ricette con olive: 20 proposte per gustarle anche a dieta

Ricette con olive

Sommario

Le olive sono un frutto saporito e ricco di proprietà molto utilizzato nella cucina mediterranea. In salamoia e sotto sale le olive sono spesso protagoniste di aperitivi, antipasti e buffet o arricchiscono sughi e secondi di carne e di pesce.
Oltre al gusto, le olive sono molto note per il loro profilo nutrizionale: un mix di vitamine, sali minerali e antiossidanti da non farsi mancare.

Le proprietà nutrizionali delle olive 

  • Le olive sono ricche di vitamine, in particolare la vitamina E che unita all’acido oleico rappresenta la fonte di antiossidanti di questo frutto.
  • Il mix di antiossidanti aiuta a contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare causa di patologie anche gravi.
  • L’acido oleico aiuta anche a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, aumentando i livelli di quello “buono”, indispensabile per la protezione dell’organismo da malattie cardiovascolari e tumorali.
  • Le olive inoltre sono ricche di sali minerali, in particolare: magnesio, potassio, fosforo, sodio, ferro. Minerali utili per contrastare la stanchezza mentale e fisica.

Se vuoi approfondire i benefici delle olive, leggi il nostro articolo “Olive, come sceglierle e consumarle, valori nutrizionali e benefici per la salute“.

Le ricette con le olive di Melarossa

Abbiamo raccolto in questo articolo alcune idee per usare le olive in cucina. Per arricchire i tuoi piatti, come nella ricetta della scarola ripassata in padella, o per guarnire la pizza margherita e renderla più gustosa, oppure per usarle da sole come nel paté di olive.
Hai infinite possibilità, sfoglia la nostra gallery e lasciati ispirare dalle nostre ricette.

Guarda la gallery e scopri 20 ricette con le olive

1 – Scarola saltata con alici, pinoli e olive nere

scarolata alici, pinoli e olive nere

Calorie totali: 1300 kcal // Calorie a persona: 325 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cespi di scarola (700 g circa)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 acciughe
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 150 g di olive nere denocciolate
  • 20 g di pinoli
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta della scarola saltata con alici, pinoli e olive nere!

2 – Spiedini di verdure e tofu con patè di olive

spidini tofu olive

Calorie totali: 731 kcal // Calorie a persona: 182 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di tofu al naturale
  • 1 peperone rosso
  • 1 melanzana piccola
  • 2 zucchine
  • 120 g di pomodorini
  • 100 g di olive verdi denocciolate
  • cipollotto fresco q.b
  • basilico fresco q.b
  • timo fresco q.b
  • origano fresco q.b
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta degli spiedini di verdure e tofu con patè di olive!

3 – Pizza con peperoni e olive

pizza peperoni olive

Calorie totali: 2598 kcal // Calorie a persona: 649 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 basi di pizza già pronte
  • 3 peperoni rossi grandi
  • 60 g di olive nere denocciolate
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • uno spicchio d’aglio
  • sale q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta della pizza con peperoni e olive!

4 – Spiedini di anguria, feta e olive nere

spiedini di anguria e feta

Calorie totali: 744 kcal // Calorie a persona: 93 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 300 g di anguria
  • 200 g di feta
  • 80 g di olive nere denocciolate
  • 20 g di rucola

Clicca e scopri come preparare la ricetta degli spiedini di anguria, feta e olive nere!

5 – Caponata light con melanzane, olive e capperi

caponata light melanzane, olive e capperi

Calorie totali: 520 kcal // Calorie a persona: 130 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di melanzane
  • 1 cipolla media
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 coste di sedano tagliate a dadini
  • vino bianco q.b (facoltativo)
  • olive verdi denocciolate q.b
  • 180 g di pomodorini piccadilly
  • 1 cucchiaino di timo
  • un pizzico di peperoncino
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • 3 cucchiai di aceto di vino
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 10 g di cacao
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta della caponata light con melanzane, olive e capperi!

6 – Panino con feta, avocado, cipollotto e olive nere

panino feta avocado cipollotto olive nere

Calorie totali: 900 kcal // Calorie a persona: 450 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 fette di pane di segale da 40 g l’una
  • 80 g di avocado
  • 80 g di feta
  • 1 cipollotto rosso di Tropea
  • 20 g di olive nere
  • 30 g di insalata mista
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta del panino con feta, avocado, cipollotto e olive nere!

7 – Panino con mousse di tonno e robiola, capperi, olive e insalate

Panino con mousse di tonno e robiola, capperi, olive e insalate

Calorie totali: 910 kcal // Calorie a persona: 450 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 fette di pane di segale da 40 g l’una
  • 60 g di tonno al naturale
  • 40 g di insalate miste
  • 5 g di capperi
  • 10 g di olive nere

Per la mousse di tonno e robiola:

  • 60 g di tonno al naturale
  • 100 g di robiola
  • origano q.b
  • prezzemolo q.b
  • timo q.b
  • basilico q.b
  • 5 g di capperi
  • 10 g di olive nere
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta del panino con mousse di tonno e robiola, capperi, olive e insalate!

8 – Panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro

Panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro

Calorie totali: 790 kcal // Calorie a persona: 395 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 panini integrali da 80 g ciascuno
  • 1 cetriolo
  • 150 g di yogurt greco magro
  • un pezzetto di aglio
  • 140 g di sgombro al naturale
  • 2 pomodori
  • 20 g di olive nere
  • 1 cucchiaino di aceto
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta del panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro!

9 – Insalata di farro con salmone affumicato, rucola, olive, pomodorini

Insalata di farro, salmone affumicato, rucola, olive, pomodorini

Calorie totali: 1625 kcal // Calorie a persona: 406 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di farro
  • 100 g di salmone affumicato
  • 60 g di rucola
  • 140 g di olive
  • 200 g di pomodorini
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di farro con salmone affumicato, rucola, olive, pomodorini!

10 – Insalata di pasta con salmone, rucola, pomodorini, olive

ricette con il salmone: insalata di pasta con salmone, rucola, pomodorini, olive

Calorie totali: 871 kcal // Calorie a persona: 435 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 140 g di fusilli
  • 60 g di salmone affumicato
  • 150 g di pomodorini
  • 50 g di olive
  • 40 g di rucola
  • 1/2 porro
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di pasta con salmone, rucola, pomodorini, olive!

11 – Muffin con olive, pomodori e feta

muffin olive

Calorie totali: 2300 kcal // Calorie a persona: 230 kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 375 g di farina
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di latte scremato
  • 80 g di feta
  • 3 pomodori secchi
  • 5 olive nere
  • 2 cucchiaini di lievito per torte salate

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei muffin con olive, pomodori e feta!

12 – Cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga

Cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga

Calorie totali: 1527 kcal // Calorie a persona: 127 kcal

Ingredienti per 12 cornetti:

Per il lievitino:

  • 50 g di farina manitoba
  • 2 g di lievito di birra secco
  • 40 ml di latte parzialmente scremato senza lattosio Conad alimentum
  • 1/2 cucchiaino di zucchero di canna

Per l’impasto:

  • 120 g di farina 00
  • 80 g di farina manitoba
  • 85 ml di latte parzialmente scremato senza lattosio Conad alimentum
  • 5 g di sale
  • 1 uovo medio
  • 45 ml di olio extravergine di oliva

Per farcire:

  • 100 g di salmone affumicato
  • 80 g di ricotta senza lattosio Conad alimentum
  • 100 g lattugino
  • 40 g di olive nere denocciolate

Clicca e scopri come preparare i cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga!

13 – Fusilli alle olive nere

Fusilli alle olive nere

Calorie totali: 1200 kcal // Calorie a persona: 300 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di fusilli
  • 100 g di olive nere
  • 200 g di pomodorini
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • peperoncino q.b
  • basilico q.b
  • prezzemolo q.b
  • origano q.b

Clicca qui e scopri come preparare i fusilli alle olive nere!

14 – Pasta al ragù vegetale con olive e capperi

Pasta al ragù vegetale con olive e capperi

Calorie totali: 1296 kcal // Calorie a persona: 324 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 225 g di rigatoni senza glutine
  • 220 g di pomodori pelati
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 30 g di olive verdi denocciolate consentite
  • 50 g di uvetta
  • 20 g di capperi sotto sale
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 130 g di doppio concentrato di pomodoro
  • 1/2 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1/2 mazzetto di basilico
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • peperoncino in polvere q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la pasta al ragù vegetale con olive e capperi!

15 – Orzo con pomodorini e olive

Orzo con pomodorini e olive

Calorie totali: 1153 kcal // Calorie a persona: 230 kcal

Ingredienti per 5 persone:

  • 280 g di orzo perlato
  • 10 pomodori datterini
  • 1 carota piccola
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 cetriolo
  • 2 manciate di olive verdi
  • 1 manciata piccola di capperi sotto sale
  • 1 manciata di foglie di menta fresca
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare l’orzo con pomodorini e olive!

16 – Maccheroni al forno in salsa di olive

maccheroni al forno in salsa di olive

Calorie totali: 1618 kcal // Calorie a persona: 405 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pasta
  • 2 spicchi d’aglio
  • 20 g di olive nere
  • 4 pomodori
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • basilico q.b

Clicca e scopri come preparare i maccheroni al forno in salsa di olive!

17 – Polenta di avena con moscardini e olive nere

Polenta di avena con moscardini e olive nere

Calorie totali: 1194 kcal // Calorie a persona: 299 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di farina di avena integrale
  • 500 g di moscardini
  • 250 g di salsa di pomodoro
  • 600 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olive nere al forno
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la polenta di avena con moscardini e olive nere!

18 – Coniglio alla cacciatora con olive

Coniglio alla cacciatora con olive

Calorie totali: 1040 kcal // Calorie a persona: 260 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 480 g di coniglio
  • 20 g di olive verdi
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b
  • rosmarino q.b
  • origano q.b
  • alloro q.b
  • aceto q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare il coniglio alla cacciatora con olive!

19 – Olive in salamoia

olive in salamoia

Calorie totali: 930 kcal // Calorie a persona: 930 kcal

Prima fase:

  • 1 lt di acqua
  • 80 g di sale
  • 650 g di olive

Seconda fase:

  • 1 lt di acqua
  • 100 g di sale

Terza fase:

  • 1 lt di acqua
  • 60 g di sale
  • alloro q.b
  • grani di pepe q.b
  • salvia q.b
  • rosmarino q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta delle olive in salamoia!

20 – Paté di olive

paté di olive

Calorie totali: 1100 // Calorie a persona: 55 kcal

Ingredienti per 20 persone:

  • 300 g di olive denocciolate
  • 3 acciughe
  • uno spicchio d’aglio
  • 1/2 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di aceto bianco

Clicca e scopri come preparare il paté di olive.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

ricette olive

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI