Le polpette di pollo sono una ricetta in cui la carne di pollo, per sua natura poco calorica e molto digeribile, diventa ancora più leggera perché cucinata al forno con pochissimo olio, quindi con un ridotto contenuto di grassi.
Nella variante aggiuntiva, l’abbinamento con la salsa di peperoni e yogurt rende il piatto molto fresco e benefico per riequilibrare la flora batterica. Prova sia la ricetta classica e semplice che l’alternativa firmata Melarossa!
Come fare la polpette di pollo
Le polpette di pollo sono facili da digerire e si preparano tritando il petto di pollo che è ricco di proteine utili per l’organismo. E proprio il petto di pollo contiene in maggior misura le proteine e il ferro; per cui se riesci a fare il trito da te e a non acquistare il macinato già pronto, puoi avere la certezza di mangiare una carne di qualità e di assorbire i nutrienti giusti.
Puoi provare anche la nostra variante con la salsa ai peperoni per un gusto più intenso e un aroma fresco. La ricetta con salsa ai peperoni è un vero concentrato di salute, da inserire con regolarità nel regime alimentare.
Le polpette sono leggere, facili e velocissime da preparare. Perfette se hai i minuti contati ma non rinunci a sbizzarrirti ai fornelli.
Ricetta polpette di pollo
Polpette di pollo
Ingredienti
- 120 g carne di pollo macinata
- 1 uovo
- 1 spicchio d'aglio
- 0,5 cipolla
- 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
- sale fino q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- rametto di rosmarino
Istruzioni
- Versa la carne di pollo macinata in una ciotola; aggiungi mezzo spicchio d'aglio tagliato e sminuzzato, un pizzico di sale e pepe e grossolanamente un uovo fresco.
- Con le dita, comincia a schiacciare e a mescolare gli ingredienti: mescolare energicamente. Se necessario, aggiungere del pangrattato per amalgamare il tutto.
- Una volta che il composto risulterà omogeneo, forma le polpette utilizzando i palmi delle mani e le dita. Ponile su un ripiano asciutto o su un piano di lavoro con carta da forno a riposare.
- In seguito cuoci per 10 minuti in una pentola, nel cestello per il vapore (a coperchio chiuso).
- Trascorso il tempo, versa in una padella antiaderente l'olio EVO, la cipolla sminuzzata e il restante aglio (anch'esso sminuzzato); lascia stufare e rosolare per qualche minuto. Se necessario (se il soffritto dovesse seccarsi), aggiungere dell'acqua.
- Regola di sale e poi procedi con la cottura delle polpette, girandole ripetutamente per garantire il colorito perfetto.
- Servi in un piatto piano ancora calde, guarnendo con lo stesso "sughetto" di cottura e un rametto di rosmarino.
- eccellente per cucinare o scaldare al vapore
- prodotto in acciaio inox di prima qualitÃ
- facile da montare
La videoricetta
Polpette di pollo: i valori nutrizionali e le proprietà
Pollo: Il vantaggio delle carni bianche rispetto a quelle rosse è quello di avere un ridotto contenuto di grassi, a fronte di un equivalente apporto proteico.
La quantità di lipidi varia a seconda della specie animale e in relazione ai diversi tagli, ma in generale è piuttosto contenuta.
La carne bianca a dieta è quindi la scelta migliore, perché permette di assicurarsi ottime proteine limitando i grassi, naturalmente a condizione di eliminare il grasso visibile e di utilizzare metodi di cottura leggeri e che non richiedano troppi condimenti
Anche i peperoni contengono sostanze importanti per l’organismo, prima fra tutte la vitamina C, e poi tutti i sali minerali, dal magnesio al potassio al fosforo al calcio. Come se non bastasse, i peperoni sono anche antiossidanti, soprattutto per il betacarotene (che contrasta i radicali liberi) e la luteina (che previene le malattie della macula).
- La Sana Cucina a Vapore: La vaporiera multicottura è dotata di due vaschette trasparenti da 2,5...
- Infusore di Aromi: A cottura ultimata aggiungi spezie di condimento per ottenere il risultato che...
- Sicura ed Ergonomica: Durante la cottura, se l'acqua si esaurisce, la vaporiera si spegne...
Polpette con salsa ai peperoni: la variante da provare
La salsa ai peperoni aggiunge alle polpette di pollo un gusto più intenso e un aroma fresco. Prova questa ricetta!
Polpette di pollo con salsa ai peperoni
Ingredienti
Per le polpette
- 200 g petto di pollo a cubetti
- 1 uovo
- 2 1/2 cucchiai ricotta
- 1 1/2 cucchiaino parmigiano
- prezzemolo tritato
- rosmarino tritato
- sale pizzico
- pepe pizzico
- farina di mais
- 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
Per la salsa
- 1 peperone grigliato,spellato e fatto raffredare
- yogurt al naturale
- olio
- sale pizzico
- pepe pizzico
Istruzioni
- Mescola in una ciotola il petto di pollo con un tuorlo, la ricotta, il parmigiano, il prezzemolo e il rosmarino tritato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
- Amalgama tutti gli ingredienti con un cucchiaio: se l’impasto dovesse risultare troppo compatto, aggiungi anche l’albume.
- Preriscalda il forno a 200° in modalità statica.
- Con un porzionatore da gelato, forma delle polpette e panale con la farina di mais.
- Disponile su una teglia rivestita di carta forno e versa su ognuna qualche goccia d’olio per facilitare la doratura.
- Inforna per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una doratura omogenea.
- Nel frattempo prepara la salsa: frulla il peperone già grigliato, spellato e fatto raffreddare, fino ad ottenere una purea omogene. Trasferisci la salsa in una ciotola, aggiungi un cucchiaio di yogurt (per alleggerire il gusto intenso del peperone), un cucchiaino d’olio, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
- Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Quando le polpette sono cotte, trasferiscile su un piatto da portata e guarniscile con la salsa al peperone.
Scopri anche la ricetta delle crocchette di pollo, i mitici (e buonissimi) nuggets da fare in casa.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!
