Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gamberoni in padella: un secondo piatto di pesce velocissimo

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
7 Luglio 2024
in Ricette per Categoria
su tavolo di legno gamberoni in padella, sotto un tagliere con carta da cucina e una bruschetta con un coltello e del limone tagliato
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La ricetta dei gamberoni in padella è un secondo piatto di pesce veloce da preparare perché richiede pochi passaggi ma ingredienti di qualità.

Gli ingredienti base per prepararli sono: gamberoni freschi o surgelati, olio EVO, sale e prezzemolo. Puoi anche sfumare un po’ di vino bianco oppure del rum nella fase finale, aiuta a dare maggiore sapore. Se desideri un tocco piccante, aggiungi del peperoncino.

E’ una secondo piatto molto veloce da preparare, basta cuocere i gamberoni  in padella per circa 5 minuti girandoli ogni tanto, finché non diventano rosa e opachi.  Quando sono pronti, puoi anche spruzzare il succo di limone per un tocco di freschezza.

Se ti piacciono i gamberoni, scopri anche la ricetta dei gamberoni al forno: ugualmente sfiziosa ma dal gusto differente. Scopri come prepararli: ricetta, cottura, calorie, e tutte le proprietà dei gamberoni in padella.

Consigli per preparare ottimi gamberoni in padella?

Come pulire i gamberoni da fare in padella? Se decidi di preparare dei gamberoni surgelati in padella, il consiglio è scongelare i gamberoni è metterli in frigorifero per almeno 5 ore. Se hai poco tempo a disposizione, puoi scongelarli mettendoli in un colino sotto l’acqua corrente per circa 15 minuti, mescolandoli di tanto in tanto.

Se invece preferisci gamberoni freschi, scegli gamberoni di ottima qualità. I crostacei freschi devono avere un colore che va dal grigio traslucido al rosa pallido, a seconda della varietà. Occhi opachi sono un segnale di non freschezza. Sciacquali sotto acqua fredda corrente.

Annuncio pubblicitario

Poi, rimuovi il filo intestinale con un coltello affilato, esegui un’incisione lungo il dorso del gamberone. Poi risciacqualo per rimuovere eventuali residui.

Puoi cuocere i gamberoni con o senza il guscio stando attento al tempo di cottura per non farli diventare gommosi. Ricordati di usare poco sale per esaltare il sapore fresco dei gamberoni.

Puoi anche aggiungere dei pomodori per cucinare dei deliziosi gamberoni in padella con pomodori, basta aggiungere pomodorini tagliati a cubetti dopo aver versato l’olio e lasciarli cuocere a fuoco medio per 5 minuti finché i pomodori non rilasciano il succo.

Ricetta e video ricetta dei gamberoni in padella

Gamberoni in padella
Print Pin

Gamberoni in padella

Portata secondi di pesce
Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 190 circa
Calorie Totali: 760 circa

Ingredienti

  • 400 g gamberi
  • 4 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • 1 limone per guarnire
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni

  • Lava i gamberi, asciugali e mettili in una padella, dove avrai precedentemente fatto scaldare l’olio extravergine di oliva.
  • Puoi condirli con abbondante sale e pepe macinato al momento e lasciali cuocere a fuoco vivo, muovendoli ogni tanto sino a quando i gusci diventeranno trasparenti e croccanti.
  • Spolverizza i gamberi con il trito preparato con prezzemolo, aglio, sale, pepe e fettine di limone e lasciali sul fuoco per altri 2 minuti.
  • Poi levali e servili immediatamente in tavola con il loro fondo di cottura.
Pelapatate per gamberetti in acciaio inossidabile,...
Pelapatate per gamberetti in acciaio inossidabile,…
  • Usa questo dispositivo per sbucciare i gamberetti per ridurre il rischio di lesioni durante la…
  • È abbastanza compatto da poter essere riposto in un cassetto con altri utensili da cucina o…
  • Il nostro pelapatate è piccolo e facile da usare. Se vuoi organizzare una festa con i gamberetti,…
9,91 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Quante calorie hanno i gamberoni in padella?

La ricetta dei gamberoni in padella è un secondo piatto che puoi inserire nel tuo menù anche se sei a dieta; per sapere come effettuare le sostituzioni tra alimenti, puoi consultare questa guida. Variare la dieta è molto importante per mantenere motivazione e avere così più successo nel tuo percorso di dimagrimento.

I gamberoni cotti hanno circa 70 calorie per 100 grammi. Questa stima si basa sui gamberoni semplicemente cotti senza aggiunta di grassi o condimenti. Per cuocere i gamberoni in padella, solitamente si utilizza un po’ di olio d’oliva, aglio, e talvolta altri ingredienti. Ecco una stima delle calorie aggiunte:

  • 1 cucchiaio di olio EVO contiene circa 90 calorie. Per 4 persone il consiglio è di usare 4 cucchiai di olio EVO, quindi 1 cucchiaio di olio d’oliva a persona.
  • La quantità di calorie aggiunte da aglio, succo di limone e prezzemolo è trascurabile. Quindi le calorie a persona sono di circa 190.

Proprietà nutrizionali

I gamberi sono dei crostacei molto ricchi di proteine, contengono una quantità di ferro pari a quella presente nella carne rossa.

Annuncio pubblicitario

La fonte proteica è di alto valore biologico, cioè di ottima qualità; i gamberi forniscono, cioè, amminoacidi essenziali, indispensabili per il funzionamento dell’organismo. Sono molto ricchi omega 3 e omega 6, grassi “buoni” che aiutano ad abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue.

E’ importante sottolineare le dosi significative di colesterolo. L’accortezza, quindi, è non mangiarli troppo di frequente e alternarli con altro pesce.

I gamberi contengono molti sali minerali, in particolare, trovi: ferro, sodio, potassio, zinco. Tutti importanti per contrastare stanchezza e affaticamento, sono inoltre ricchi di astaxantina, un complesso antiossidante potentissimo che assorbono dalle alghe di cui si cibano. Come tutti gli antiossidanti, l’astaxantina ha un ruolo importante nel contrastare i radicali liberi e lo stress ossidativo.

Il limone è un agrume, molto presente in questo piatto, serve ad esaltare il gusto dei gamberoni in padella, ma allo stesso tempo ti fornisce una buona quantità di vitamina C, molto utile a fissare il ferro introdotto con altri alimenti.

Inoltre la vitamina C è alleata del sistema immunitario, abbassa i livelli di istamina e quindi favorisce la guarigione, ha un potere antiossidante e aiuta quindi l’organismo nella produzione del collagene.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sempre le nostre ricette originali e sane.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required