Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Crema di pomodori: una zuppa fredda gustosa

Crema di pomodori: una zuppa fredda gustosa

Tiziana Landi by Tiziana Landi
1 Agosto 2019
in Ricette per Categoria
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La crema di pomodori è una vellutata leggera e gustosa ideale come primo piatto nutriente e completo.

Il pomodoro, tra le verdure più ricche di sostanze utili alla nostra salute, rende questa ricetta un vero concentrato di benessere dalle proprietà antiossidanti e anticolesterolo, amico delle nostre arterie, e un perfetto elisir di giovinezza.

La ricetta della crema di pomodori è un’idea sfiziosa per mangiare sano, con un occhio al gusto e uno al benessere! Ed è anche una ricetta molto pratica! Si gusta fredda, quindi puoi prepararla il giorno prima e averla pronta per una pausa pranzo fuori casa o una cena speciale.

Servila con dei crostini di pane integrale o ai cereali, per renderla ancora più gustosa.

Proprietà nutrizionali della crema di pomodori

La scelta del pomodoro per una zuppa – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – è molto indicata perché è una delle verdure più ricche di sostanze utili alla salute, in particolare il licopene.

Questo carotenoide ad azione antiossidante, presente nel pigmento del pomodoro, protegge il sistema cardiovascolare e contrasta i radicali liberi perché aiuta le arterie a liberarsi del colesterolo e rallenta i processi di arteriosclerosi.

Annuncio pubblicitario

Contrasta, inoltre, i danni da radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, responsabili di molte malattie degenerative e tumori.

I pomodori contengono anche buone quantità di potassio, minerale molto importante per il recupero dell’energia, soprattutto dopo un allenamento molto faticoso.

Sono ricchi di folati, utili per la sintesi dell’emoglobina e degli aminoacidi e per prevenire malformazioni del feto in gravidanza.

Tra gli antiossidanti, da segnalare anche il contenuto di vitamina C, che stimola il funzionamento del sistema immunitario ed è indispensabile per l’assorbimento intestinale del ferro e la produzione di collagene.

L’utilizzo dello yogurt magro per guarnire permette di tagliare i grassi saturi, che invece sarebbero stati maggiormente presenti utilizzando solo la panna. In ogni caso, la quantità di panna utilizzata nella ricetta è minima ( 5 g).

Scopri come preparare la crema di pomodori

Crema di pomodori
Stampa Pin

Crema di pomodori

Portata primi piatti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 125
Calorie Totali: 500

Ingredienti

  • 25 g burro
  • 1 cipolla media sminuzzata
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 1 pizzico paprika
  • 900 g pomodori maturi tagliati a pezzettini
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • 350 ml acqua
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • 25 ml latte parzialmente scremato
  • 1 cucchiaino panna fresca
  • q.b sale
  • q.b pepe
  • 150 yogurt naturale magro
  • 3 cucchiai basilico tritato

Istruzioni

  • Sciogli il burro e fai appassire delicatamente la cipolla e l’aglio in un tegame coperto facendo attenzione a non farli dorare.
  • Aggiungi i pomodori e un pizzico di paprika e cuoci per 10 minuti a fiamma media e a tegame coperto. Unisci il succo di limone, l’acqua e lo zucchero di canna e cuoci per altri 5 minuti, sempre coperto e a fuoco medio.
  • Lascia raffreddare un po’ e poi frulla. Filtra la crema con un colino per eliminare le bucce e i semi e mettila in una ciotola pulita, aggiungi la panna, il latte, aggiusta di sale e pepe e mescola.
  • Suddividi la crema in ciotoline e servi guarnendo con una spirale di yogurt e delle foglie di basilico tritate.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In