Le fave sono legumi primaverili ricchi di proprietà nutrizionali e benefici per l’organismo, con i quali puoi creare tantissime ricette. Se sei a corto di idee, ci pensiamo noi a ispirarti un po’ con 7 proposte gustose e light da inserire nella dieta Melarossa.
Proteine vegetali e cereali
Le fave sono ricche di proteine vegetali, cioè prive di grassi saturi, quindi ottime per contrastare alcune patologie metaboliche come l’ipercolesterolemia, oltre ad essere una valida fonte proteica per chi segue una dieta vegetariana.
Mancano però di alcuni aminoacidi essenziali per l’organismo: per questa ragione è buona abitudine consumare i legumi insieme ad una porzione di cereali, perché così facendo completerai il quadro degli aminoacidi indispensabili. Basterà aggiungere una porzione di verdura e il tuo pasto sarà completo e nutriente.
Le fave, nello specifico, apportano:
- fibre, utili a mantenere in salute l’intestino e a garantire un maggior senso di sazietà;
- vitamine C e del gruppo B;
- sali minerali, in particolare fosforo e calcio;
- acido folico, indispensabile in gravidanza.
Se vuoi scoprire tutte le proprietà di questo prezioso legume, ti consigliamo di leggere questo articolo.
Le ricette con le fave di Melarossa
Le ricette che abbiamo ideato insieme ad Antonella Pagliaroli, foodblogger e esperta di cucina di Melarossa, sono semplici da preparare e create per farti variare la tua dieta e renderla meno monotona.
Flan, insalate, insalata di cereali, di pasta e una classica vellutata. Puoi sperimentare una ricetta a settimana tra quelle proposte e la tua dieta sarà ancora più colorata, gratificante e varia!
Scorri la gallery e scopri le 7 ricette con fave
1 – Risotto con crema di fave e piselli freschi

Calorie totali: 1970 kcal / Calorie a porzione: 330 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di fave già private del baccello
- 200 g di pisellini privati del baccello o congelati
- 1 cipolla
- 320 g di riso Carnaroli
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 litro di brodo vegetale bollente
- 80 ml di vino bianco
- fiori edibili o menta fresca q.b.
Scopri come preparare il risotto con crema di fave e piselli freschi.
2 – Flan di fave alla menta

Calorie totali: 723 kcal / Calorie a porzione: 181 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova medie
- 50 g di latte parzialmente scremato
- 50 g di parmigiano
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 200 g di fave fresche private del baccello
- menta fresca q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i flan di fave alla menta.
3 – Insalata di farro e fave

Calorie totali: 1578 kcal / Calorie a porzione: 395 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di farro
- 150 g di piselli freschi già sgranati
- 120 g di fave sgranate
- 1 mazzetto di asparagi
- 250 g di code di gambero
- 10 pomodorini
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi di aglio
- 1 pizzico di zenzero fresco
- 2 cucchiai e 1/2 di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata di farro e fave.
4 – Pasta con crema di fave e pomodorini arrosto alle erbe aromatiche

Calorie totali: 1552 kcal / Calorie a porzione: 388 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di farfalle
- 200 g di fave fresche private dal baccello
- 30 g di pecorino romano grattugiato in alternativa parmigiano grattugiato
- 4 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- ¼ spicchio d’aglio privato dall’anima
- foglie di menta fresca q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per i pomodorini arrosto:
- 150 g di pomodorini
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- menta fresca q.b.
- basilico q.b.
- timo q.b.
- 1 pezzetto di aglio
Scopri come preparare la pasta con crema di fave e pomodorini.
5 – Vellutata di fave e cicoria

Calorie totali: 809 kcal / Calorie a porzione: 269 kcal
Ingredienti per 3 persone:
- 300 g di fave secche e cotte
- 2 patate medie
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 100 g di cicoria
- sale q.b.
Scopri come preparare la vellutata di fave e cicoria.
6 – Bruschette con hummus di fave

Calorie totali: 1000 kcal / Calorie a porzione: 250 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di fave sgusciate
- 10 g di tahina
- 100 g di pomodorini
- 240 g di pane
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 pezzetto di aglio
- menta q.b.
- succo di 1/2 limone
- sale q.b.
Scopri come preparare le bruschette con hummus di fave.
7 – Insalata di fave e pecorino

Calorie totali: 423 kcal / Calorie a porzione: 105 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di insalate miste (rucola, songino, lattughino, spinacini)
- 200 g di fave fresche private del baccello
- 40 g di Pecorino romano
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- 2 cucchiai di aceto balsamico (facoltativo)
Scopri come preparare l’insalata di fave e pecorino.
Ti è piaciuto la nostra ricetta? Condividilo su Pinterest.
