Il risotto con crema di fave e piselli è un primo piatto primaverile, nutriente e facile da preparare. La deliziosa crema di fave e piselli dà al risotto un gusto molto particolare, allo stesso tempo deciso e delicato, e arricchisce la ricetta delle preziose proprietà nutrizionali dei legumi.
Risotto con crema di fave e piselli: i valori nutrizionali
I pisellisono legumi particolarmente ricchi di sali minerali, vitamine (B1, B2 e niacina) e fibre, ideali per contrastare la stitichezza e favorire la motilità intestinale.
Contengono anche una rilevante quantità di fosforo e di calcio. I piselli sono leggeri e ben digeribili, hanno poche calorie (70 kcal per 100 g) e basse quantità di grassi e, in confronto ad altri legumi, non creano problemi di gonfiore e di meteorismo. Il pigmento che dona ai piselli il colore verde è la clorofilla, importante antiossidante, un valido alleato per la salute del cuore, della circolazione del sangue e del sistema immunitario.
In 100 g di fave fresche crude ci sono 83,9 g di acqua, 5 g di proteine, una presenza irrilevante di grassi e solo 41 calorie! Le fave abbondano di nutrienti preziosi per la tua salute, come sali minerali e vitamine. In 100 g di prodotto fresco e crudo troviamo 200 mg di potassio, 1,7 mg di ferro e anche fosforo, selenio e rame. Oltre a 33 mg di vitamina C, 11µg di vitamina A, 1,27 mg di tiamina (vitamina B1). Le fave sono anche ricche di acido folico chegioca un ruolo importante nel diminuire il rischio di attacchi cardiaci, cancro e diabete. È una sostanza fondamentale in gravidanza, perché aiuta il bambino a crescere in modo sano e lo protegge dalle malformazioni.
Come in tutti i risotti, anche in questa ricetta è indispensabile il brodo vegetale. Per prepararlo è importante la scelta delle materie prime, soprattutto per assicurarti un buon contenuto di vitamine e fibre.
Quelle tipiche da usare per il brodo vegetale sono:
le carote (antiossidanti)
il sedano (depurativo)
il prezzemolo (digestivo)
la cipolla (antibiotico naturale)
le patate (fonti di potassio e vitamine).
Se hai poco tempo a disposizione, puoi comprare il brodo vegetale pronto, ma per la tua salute e la tua dieta sarebbe meglio prepararlo in casa, con solo verdure e nessun tipo di grasso. Non sai preparare il brodo vegetale? Guarda la nostra videoricetta e prepara insieme a noi un brodo vegetale sano e leggero.
Risotto con crema di fave e piselli: la ricetta step-by-step
Print Recipe
Risotto con crema di fave e piselli
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
330
Calorie Totali
1970
Ingredienti
200gfavegià private dal baccello
200gpiselliniprivati dal baccello o congelati
1cipolla
320grisoCarnaroli
3cucchiaiolio extravergine d'oliva
30gparmigiano grattugiato
1litrobrodo vegetalebollente
80mlvino bianco
fiori edibilio menta fresca q.b.
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
330
Calorie Totali
1970
Ingredienti
200gfavegià private dal baccello
200gpiselliniprivati dal baccello o congelati
1cipolla
320grisoCarnaroli
3cucchiaiolio extravergine d'oliva
30gparmigiano grattugiato
1litrobrodo vegetalebollente
80mlvino bianco
fiori edibilio menta fresca q.b.
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Metti sul fuoco una pentola d'acqua, al bollore immergi le fave e lasciale cuocere 2 minuti, scolale e passale sotto l'acqua fredda, poi privale del sottile strato di pelle che le ricopre.
Affetta finemente mezza cipolla e falla imbiondire in 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Aggiungi i pisellini e le fave spellate, sala, pepa e lascia cuocere 10-15 minuti, mescolando e aggiungendo un po’ di brodo bollente quando necessario.
Una volta cotte le fave e i piselli, frullateli con un pimer, fino a ottenere una crema omogenea.
Nel frattempo affetta finemente l'altra mezza cipolla, falla imbiondire in una casseruola con il cucchiaio di olio restante, poi unisci il riso e lascialo tostare.
Sfuma con il vino bianco e copri con brodo bollente. Lascia cuocere il riso aggiungendo brodo bollente quando necessario.
5 minuti prima di terminare la cottura (ci vorranno circa 20 minuti totali) aggiungi la crema di piselli e fave.
Spegni il fuoco, unisci il parmigiano grattugiato e manteca.
Servi subito, decorando con petali di fiori edibili o menta fresca.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!
Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.