Prova i dolci di San Valentino con il cioccolato di Melarossa e festeggia il giorno degli innamorati con gusto.
Quelli che ti proponiamo sono dolci al cioccolato più leggeri di quelli tradizionali, che potrai concederti senza troppi problemi nel giorno più dolce dell’anno.
San Valentino è la festa degli innamorati, un momento speciale da dedicare alle coccole e al buon cibo. Melarossa ti propone 6 ricette a base di cioccolato da preparare per sorprendere il tuo partner. E’ un modo carino per dimostrargli il tuo amore e uscire dalla routine, ma anche per divertiti in cucina cercando di prenderlo per la gola.
Dolci di San Valentino con il cioccolato: e arriva il buonumore!
- Alcuni studi hanno dimostrato come l’assunzione di cioccolato stimoli il rilascio di endorfine e sia quindi in grado di aumentare il buon umore;
- Sono, infatti, molte le ricerche che correlano la feniletilammina contenuta nel cioccolato con il miglioramento del tono dell’umore. Non a caso è conosciuto come un antidepressivo naturale, stimola l’anadamide neurolegatore in grado di trasmettere una sensazione di beatitudine e la seretonina che regola il buon umore;
- Inoltre grazie alla teobromina e alla caffeina è un’alimento stimolante.
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento: cioccolato: proprietà, benefici e le migliori ricette.
Insomma, il cioccolato ha tutte le carte in regola per farti passare uno stuzzicante San Valentino.
Le ricette sane di San Valentino
1 – Crema alle nocciole e cioccolato light

Calorie totali: 928 kcal / Calorie a porzione: 78 kcal
Ingredienti per 12 porzioni da 30 g:
- 50 g di nocciole tostate
- 30 g di miele
- 40 g di cacao amaro
- 60 g di cioccolato al latte
- 180 ml di latte parzialmente scremato
- Aroma naturale di vaniglia
Scopri come preparare la crema alle nocciole e cioccolato.
2 – Torta caprese light

Calorie totali: 2000 kcal / Calorie a porzione: 125 kcal
Ingredienti per 16 fette:
- 230 g di farina di mandorle (o mandorle frullate fino a diventare una farina)
- 140 g di zucchero
- 110 g di cioccolato extra fondente
- 100 m di acqua calda
- 4 uova
- 30 ml di olio di semi di mais o arachidi
- 50 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
Scopri come preparare la torta caprese light!
3 – Tartufi light

Calorie totali: 855 kcal / Calorie a porzione: 142 kcal
Ingredienti per 18 tartufi:
- 120 g di ricotta magra
- 35 g di cacao amaro + altro per cospargere i tartufi
- 80 g di cioccolato fondente
- 3 cucchiai di zucchero a velo
Scopri come preparare i tartufi di cioccolato light!
4 – Mousse light al cioccolato

Calorie totali: 1167 kcal / Calorie a porzione: 194 kcal
Ingredienti per 6 porzioni:
- 3 albumi
- 140 g di cioccolato fondente al 70%
- 75 g di latte scremato
- 90 g di zucchero
- 45 ml di acqua
- scorza d’arancia (facoltativa)
- 1 cucchiaio di cacao per cospargere le mousse
Scopri come preparare la mousse light al cioccolato!
5 – Biscotti golosi al cacao

Calorie totali: 1567 kcal / Calorie a porzione (2 biscotti): 175 kcal
Ingredienti per 18 biscotti:
- 170 g di farina 00
- 1 uovo
- 30 g di cacao amaro
- 100 g di zucchero
- 45 ml di olio di semi di mais, di girasole o di riso
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- sale q.b.
Scopri come preparare i biscotti al cacao!
6 – Torta light al cacao e yogurt

Calorie totali: 1623 Kcal / Calorie a porzione: 115 Kcal
Ingredienti per circa 14 porzioni (per uno stampo da 22 cm):
- 230 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 160 g di zucchero
- 30 ml di olio di semi di mail (o girasole) +1 cucchiaino
- 125 ml di acqua
- 140 g di yogurt magro
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Scopri come preparare la torta light al cacao e yogurt!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!
