Le conserve fatte in casa sono facili da preparare ed hanno il vantaggio di essere molto pratiche in quanto ti permettono di avere sempre a disposizione un contorno per i tuoi piatti: ti ricordiamo però che le verdure fresche di stagione andrebbero sempre preferite a quelle in salamoia o sott’olio.
La preparazione delle conserve ci è stata tramandata dalla tradizione contadina, quando non c’erano né il frigorifero né il freezer per conservare gli alimenti durante tutto l’inverno.
Per preparare le conserve è indispensabile rispettare delle rigide norme igieniche per evitare il rischio che gli alimenti vengano contaminati con le tossine botuliniche o con altri tipi di microrganismi. Il Ministero della salute ha pubblicato, a tal proposito, un vademecum con le norme basilari da rispettare per chi si vuole cimentare nella preparazione casalinga delle conserve. Trovi molte informazioni anche nel nostro articolo dedicato alle conserve fatte in casa.
Le conserve sott’olio fatte in casa sono sfiziose e pratiche, ma se sei a dieta è necessario seguire delle accortezze per evitare di superare l’apporto calorico del pasto. Come spiega il nutrizionista di Melarossa Luca Piretta, la presenza di olio nelle conserve aumenta notevolmente l’apporto calorico. È consigliabile quindi:
- sgocciolare bene prima del consumo ed evitare l’olio nel resto del pasto
- non superare i 50 g a porzione
- non consumare le verdure sott’olio più di 2 volte a settimana.
7 ricette di conserve sott’olio e in salamoia
1 – La giardiniera fatta in casa
Ingredienti per circa 8 persone:
- 2 barattoli grandi
- 750 ml di aceto di vino bianco
- 150 g di carote
- 100 gr di cipollotti freschi
- 300 g di peperoni rossi
- 300 g peperoni gialli
- 15 g di zucchero
- 150 g di cavolfiore, le cimette
- 150 g di fagiolini
- 100 g sedano
- 1 cetriolo medio
- 750 ml di acqua
- 15 g di sale grosso
- 3 foglie di alloro
- pepe in grani q.b.
- bacche di ginepro q.b.
Scopri qui come prepararla.
2 – Fagiolini sott’olio
Ingredienti per 3 vasetti medi
- 1,5 kg di fagiolini verdi
- 1 litro di acqua
- 500 ml di aceto di vino bianco
- due spicchi d’aglio
- peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Scopri qui come prepararli.
3 – I peperoni sott’olio fatti in casa
Ingredienti per due vasetti medi (circa 4-6 persone)
- 750 g di peperoni rossi
- 750 g peperoni gialli
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale fino q.b.
- menta o prezzemolo freschi q.b.
- 3 spicchi d’aglio
Scopri qui come prepararli.
4 – Pomodori in salamoia
Ingredienti per 3 barattoli medi (per circa 4 persone)
- 1 kg di pomodorini ciliegini rossi non trattati
- 50 g di sale grosso
- 1 litro di acqua
- 4-5 foglie di alloro
- 8-10 foglie di basilico
- 3 spicchi d’aglio
Scopri qui come prepararlo.
5 – Melanzane sott’olio
Ingredienti per 3 barattoli medi (da 250 g):
- 500 g di melanzane tonde
- 350 ml di aceto di vino bianco
- 350 ml di acqua
- 3 spicchi di aglio
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale grosso q.b
- menta o prezzemolo freschi q.b.
- peperoncino q.b.
Scopri qui come prepararli.
6 – Carote in agrodolce
Ingredienti per 3 barattoli medi (250 g):
- 600 g di carote baby o normali
- 300 ml di aceto di mele
- 300 ml di olio extravergine d’oliva
- 10 g di zucchero
- 10 g di sale fino
- maggiorana
Scopri qui come prepararle.
7 – Zucchine sott’olio
Ingredienti per 3 vasetti di grandezza media
- 1 kg di zucchine
- 500 ml di acqua
- 300 ml di aceto
- 3 spicchi di aglio
- peperoncini
- menta o prezzemolo q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b
- sale grosso q.b
Scopri qui come prepararle.