Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Albicocche sciroppate, una conserva genuina per i tuoi dolci

Albicocche sciroppate, una conserva genuina per i tuoi dolci

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
20 Agosto 2022
in Ricette per Categoria
Albicocche sciroppate una conserva casalinga genuina

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta albicocche sciroppate
  • Albicocche sciroppate, la dolcezza dello sciroppo
  • Albicocche sciroppate, la sicurezza prima di tutto
  • Albicocche sciroppate nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali
  • Sali minerali

Perché acquistare la frutta sciroppata quando puoi benissimo prepararla in casa? Prendi le nostre albicocche sciroppate, facili da fare, golose e tanto versatili. Puoi usarle sul gelato o in un dolce, ma sono perfette anche come accompagnamento dello yogurt nella prima colazione.

O immaginale anche su una fetta di pane tostato, ricoperto con un velo di ricotta.

Insomma, con un po’ di impegno e soprattutto tanta buona frutta fresca, potrai realizzare in poco tempo una conserva da gustare in autunno e inverno. Le raccomandazioni che ti daremo sono quelle classiche delle conserve casalinghe. Una volta superato questo ostacolo, nulla sarà difficile.

Ricetta albicocche sciroppate

Albicocche sciroppate ricetta
Stampa Pin

Albicocche sciroppate

Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 60 per singola albicocca
Calorie Totali: 1260

Ingredienti

  • 1 kg di albicocche mature
  • 500 ml di acqua
  • 250 g di zucchero

Istruzioni

  • Lava e taglia le albicocche a metà, privandole del nocciolo. Dopo di che, dedicati allo sciroppo di zucchero. In una pentola capace aggiungi l'acqua e lo zucchero e cuoci dolcemente per 10 minuti per farlo sciogliere completamente.
  • A questo punto aggiungi le albicocche e cuoci per altri 10 minuti. Spegni il fuoco e lascia raffreddare.
  • Inserisci le albicocche nei barattoli già sterilizzati e coprile con lo sciroppo. Chiudi i barattoli inseriscili un tegame pieno d'acqua e falli bollire per circa 30 minuti.
  • Fai raffreddare i barattoli capovolti. Se il sottovuoto si sarà formato correttamente, dureranno in dispensa per 3-4 mesi.
ricetta albicocche sciroppate
Offerta
Bormioli Rocco Barattolo Quattro Stagioni, 25 cl,...
Bormioli Rocco Barattolo Quattro Stagioni, 25 cl,...
  • 12 Barattoli 4 stagioni da 250 ml completi di capsule
  • Ideale per conserve e confetture
24,90 EUR
Acquista su Amazon

Albicocche sciroppate, la dolcezza dello sciroppo

Le albicocche sciroppate non sono ovviamente equiparabili a una marmellata. Come per altra frutta sciroppata, il frutto resta intero, o al massimo tagliato a metà, e poi lasciato cuocere in uno sciroppo fatto con acqua e zucchero. La tradizione di conservare la frutta in questa maniera ha origini antiche e in questo modo potrai davvero utilizzare la qualità di frutti che più ami, dalle pere alle ciliegie, passando per le pesche. Con o senza aggiunta di alcol. L’importante è che la frutta, in questo caso le albicocche, sia ben matura, senza ammaccature o parti marce.

albicocche sciroppate le regole di sicurezza

Albicocche sciroppate, la sicurezza prima di tutto

Anche nel caso delle albicocche sciroppate la sicurezza deve essere massima, per evitare che batteri e altre sostanze tossiche possano intaccare il contenuto dei nostri vasetti mettendo a repentaglio la nostra salute. Nonostante la bollitura successiva delle albicocche sciroppate, i barattoli dovranno comunque essere già sterilizzati, prima di essere riempiti. Per farlo, segui le indicazioni che trovi a questo link.

E ricorda:

Annuncio pubblicitario
  • Scegli sempre barattoli adatti per il sottovuoto. Eliminano la presenza dell’ossigeno che potrebbe far proliferare alcuni batteri.
  • Conserva i vasetti al buio e in un luogo fresco, per evitare che si danneggino.
  • Una volta aperto il barattolo di albicocche sciroppate conservalo in frigo e finisci il contenuto in pochi giorni.
Offerta
Tescoma 895260 Sterilizzatore con Termometro,...
Tescoma 895260 Sterilizzatore con Termometro,...
  • Ottimo per sterilizzare a vapore i barattoli di conserve, adatto a tutte le casseruole e le pentole...
  • La griglia protegge i barattoli dalle alte temperature raggiunte sul fondo della pentola
  • L'adattatore universale permette di sterilizzare anche barattoli alti, o di sterilizzare set di...
33,38 EUR
Acquista su Amazon

Albicocche sciroppate nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai all’incirca 900 grammi di albicocche sciroppate per un totale di 1260 calorie. Grosso modo possiamo parlare di una sessantina di calorie per singola albicocca, ma come sempre quando si tratta di calcoli calorici, tutto dipende dalle quantità di calorie totali previste dal tuo piano. Se non hai particolari problemi, puoi aumentare le dosi. Le albicocche sciroppate sono un delizioso accompagnamento per lo yogurt (al naturale) della colazione. O per decorare dolci e dessert fatti in casa.

Albicocche sciroppate nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Carnose, dolci, dal colore bellissimo che dà energia solo a guardarlo, le albicocche sono uno dei frutti più amati del periodo estivo. Un vero concentrato di elementi preziosi a cui mai si deve rinunciare. Parlavamo del colore, un arancio delicato, segno della presenza di betacarotene e licopene, la coppia di antiossidanti più forte nel mondo alimentare.

Ma non basta, l’albicocca è ricca di acqua e di fibra e di sali minerali importanti.

Sali minerali

  • Ferro: 0,5 mg
  • Calcio: 16 mg
  • Sodio: 1 mg
  • Potassio: 320 mg
  • Fosforo: 16 mg
  • Zinco: 0,1 mg
  • Magnesio: 11 mg
  • Rame: 0,12 mg
  • Selenio: 1 µg
  • Iodio: 1 µg
  • Manganese: 0,1 mg
  • Zolfo: 6 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,03 mg
  • B2: 0,03 mg
  • C: 13 mg
  • B6: 0,08 mg.

Vitamina liposolubili

  • A ß-carotene eq: 2160 μg
  • E: 0,89 mg
  • K: 3,3 μg.

Per la buona quantità di potassio l’albicocca è un frutto adatto agli sportivi, quindi perfetto da consumare dopo uno sforzo fisico intenso. Inoltre, proprio il potassio aiuta a drenare i ristagni idrici. Quindi l’albicocca come alleata preziosa contro la ritenzione idrica. E nella salute cardiaca, per via del ruolo del potassio nella regolazione della pressione arteriosa. Come tocco finale, l’albicocca contrasta la formazione del colesterolo cattivo.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In