La vellutata di funghi è un primo piatto caldo e avvolgente ideale per i primi freddi e in pieno inverno, perché nutre sia il corpo che lo spirito. Rifugiarsi in una crema calda quanto il tempo è ostile è infatti un balsamo per l’umore e se poi la vellutata si può preparare velocemente è ancora meglio.
Se hai il Bimby in casa lo sai bene e allora non ti rimane che comprare i funghi champignon, le patate, le cipolle e un po’ di odori e spezie per profumare il piatto. Per rendere la tua vellutata di funghi ancora più leggera preparala senza panna, e burro, ma con un semplice brodo vegetale.
Il risultato sarà una crema densa e nutriente, perfetta anche per la dieta dato che è priva di grassi e depurativa grazie ai funghi e al brodo. I crostini di pane la rendono ancora più appetitosa: meglio se fatti in casa, al forno e non fritti, con pane integrale ricco di fibre.
Con il Bimby la vellutata di funghi sarà pronta in pochi minuti e potrai usarla anche come piatto salva-cena. La ricetta è di Natalia Pina dal blog Provare per gustare
Calorie totali: 566 Kcal / Calorie a persona: 283 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 600 g di funghi champignon freschi
- 1 patata media
- 2 cipolle medie
- ½ litro di brodo vegetale preparato con sedano, carota, cipolla, prezzemolo e un rametto di rosmarino (o timo)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- crostini di pane (preparati tostando due fette di pane=
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b,
Preparazione:
Pulisci i funghi dal terriccio, lavali sotto l’acqua corrente e tagliali a metà.
Inseriscili nel boccale, pela e taglia a metà le patate, sbuccia e taglia a pezzi la cipolla. Aggiungi il prezzemolo lavato e il brodo vegetale.
Cuoci per 30 minuti a 100° velocità 1, poi trita la zuppa a velocità 5-6 per 10-15 secondi. Fai cuocere per altri 7 minuti a tempo velocità 1.
Aggiusta di sale, tosta delle fette di pane sotto il grill e tagliale a cubetti. Servi la zuppa nei piatto accompagnandola con i cubetti di pane tostato e un filo d’olio.