Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Sformatini di spinaci, feta e pinoli

Sformatini di spinaci, feta e pinoli

Tiziana Landi di Tiziana Landi
3 Marzo 2020
27 2
La ricetta dei tortini di spinaci con feta e pinoli
46
SHARES
584
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli sformatini di spinaci, feta e pinoli sono un’idea sfiziosa per l’antipasto o l’aperitivo. Sono versioni mini della classica torta salata, perfette anche come finger food da servire per un pranzo o una cena a buffet.

Al posto della pasta brisè o della pasta sfoglia, che tradizionalmente si utilizzano per quiche e torte rustiche, abbiamo usato la pasta fillo. Si tratta di una pasta sfoglia molto sottile, a base di farina, acqua, olio e sale, composta da tantissimi fogli sovrapposti (dal greco “phyllo”, cioè foglia), che rende l’insieme particolarmente croccante. La farcitura con spinaci e feta fa di questi tortini una ricetta ideale se sei vegetariano.

Ma gli sformatini di spinaci, feta e pinoli sono ottimi anche a dieta. Provali per la tua pausa pranzo, abbinati a un contorno di verdure o a un’insalata: farai un pasto completo e nutrizionalmente ben bilanciato.

Le monoporzioni sono comodissime da portare con te in ufficio o da servire per una cena in piedi e sono anche delle alleate per controllarti meglio a tavola.

Sformatini di spinaci, feta e pinoli: le proprietà nutrizionali

  • La pasta fillo apporta una quota di carboidrati, base della dieta mediterranea, che rendono questi tortini molto nutrienti e sazianti.
  • Gli spinaci, ricchissimi di acqua e sali minerali, contengono anche una buona quantità di ferro e sono quindi utili sia per depurare l’organismo che per contrastare la carenza di ferro e l’anemia. Sono anche una delle più ricche fonti vegetali di luteina, un carotenoide ad azione antiossidante e antinfiammatoria. Tra gli antiossidanti, da segnalare anche la ricchezza di betacarotene, precursore della vitamina A molto utile per preservare la salute della retina e quindi alleato della vista.
  • La feta è un formaggio a pasta dura a base di latte di pecora. Oltre al gusto intenso apporta proteine di alto valore biologico e sali minerali come calcio e fosforo, utili per la salute di ossa e denti. E’ anche molto ricca di vitamina E, che con i suoi effetti antiossidanti contrasta l’azione nociva dei radicali liberi. Tra i grassi, sono presenti quelli “coniugati”, derivati dall’acido linoleico (omega 6), i cosiddetti CLA, che rafforzano il sistema immunitario. E’ piuttosto ricca di sale e ha un discreto contenuto di colesterolo e calorie (250 g per 100 g), quindi è bene consumarla con moderazione, specie a dieta o se soffri di ipertensione.
  • I pinoli completano il piatto con il loro gusto e con tanti nutrienti benefici. Tra questi, sali minerali, vitamine E e del gruppo B, grassi “buoni” come l’acido oleioco e quello pinoleico.

Gli sformatini di spinaci, feta e pinoli sono un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

La ricetta degli sformatini di spinaci, feta e pinoli

Print Recipe
Sformatini di spinaci, feta e pinoli
sformatini feta e spinaci
Voti: 1
Valutazione: 3
You:
Rate this recipe!
Porzioni
sformatini
Calorie a Persona
123
Calorie Totali
1482
Ingredienti
  • 120 g pasta fillo
  • 500 g spinaci freschi
  • 180 g feta
  • 40 ml latte
  • 30 g pinoli
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • limone scorza grattugiata
  • sale q.b
Porzioni
sformatini
Calorie a Persona
123
Calorie Totali
1482
Ingredienti
  • 120 g pasta fillo
  • 500 g spinaci freschi
  • 180 g feta
  • 40 ml latte
  • 30 g pinoli
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • limone scorza grattugiata
  • sale q.b
sformatini feta e spinaci
Voti: 1
Valutazione: 3
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lessa gli spinaci in abbondante acqua salata, poi falli raffreddare, sminuzzali e mescolali con la feta sbriciolata e la scorza del limone grattugiato.
  2. Accendi il forno ventilato a 200°.
  3. Spennella con olio evo gli stampini da muffin, sovrapponi 3 fogli di pasta fillo e con un coppa pasta ricava dei cerchi. Distribuiscili negli stampini in modo da creare dei “cestini”, spennellali con il latte, riempili del composto di spinaci e feta e distribuisci sopra i pinoli.
  4. Ripiega le estremità e spennella anche quelle con il latte.
  5. Inforna per circa 5-7 minuti o fino a quando i tortini acquisteranno un bel colore dorato.
  6. Servili caldi o freddi.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

sformatini di spinaci, feta e pinoli
Share16Tweet10

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18809 condivisioni
    Share 663 Tweet 415
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5318 condivisioni
    Share 901 Tweet 563
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2175 condivisioni
    Share 838 Tweet 524
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42360 condivisioni
    Share 2210 Tweet 1382
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    215 condivisioni
    Share 84 Tweet 52

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In