Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Insalata di farro con salmone affumicato, rucola, olive, pomodorini

Insalata di farro con salmone affumicato, rucola, olive, pomodorini

Maura Pistello di Maura Pistello
26 Giugno 2019
Insalata di farro e salmone
52
SHARES
3.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’insalata di farro con salmone affumicato, rucola, olive, pomodorini è un piatto unico, fresco e leggero, facile da preparare e ottimo per il pranzo in ufficio, ma anche per una cena a buffet. L’insalata di farro e salmone è un piatto completo che puoi consumare a dieta accompagnandolo ad un’insalata o ad altre verdure.

Proprietà nutrizionali dell’insalata di farro

  • Il farro è una valida alternativa alla pasta o al riso. Energizzante e dal sapore rustico inconfondibile, vanta una buona quantità di vitamine, soprattutto la A. E’ utile a proteggere occhi e  capelli e promuove la salute delle ossa.
  • Contiene molti sali minerali, estremamente preziosi soprattutto in estate quando è importante reintegrarli a causa delle sudorazione eccessiva. Troviamo magnesio, potassio e fosforo, tutti molto importanti per contrastare la stanchezza mentale, fisica e prevenire i crampi.
  • Il salmone è una buona fonte di proteine, vitamine B e D, magnesio e selenio. E’ ricco di omega 3, acidi grassi in grado di contrastare l’ossidazione cellulare causata dai radicali liberi responsabili di malattie neurodegenerative.
  • La rucola rappresenta invece la quota di fibre del piatto. E’ un ortaggio composto principalmente da acqua, ha proprietà battericide, antinfiammatorie e antiossidanti grazie ai polifenoli che contiene. Il calcio è presente in abbondanza nella rucola. Questo minerale è molto utile sia durante l’infanzia, quando avviene la crescita muscolo scheletrica, sia nei casi di osteoporosi, una patologia che causa demineralizzazione delle ossa e colpisce principalmente le donne dopo la menopausa.
  • Tra gli altri minerali troviamo potassio e fosforo, tra le vitamine spicca la C.

Scopri come preparare l’insalata di farro

Print Recipe
Insalata di farro con salmone affumicato, rucola, olive, pomodorini
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10/35 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
406
Calorie Totali
1625
Ingredienti
  • 240 g farro
  • 100 g salmone affumicato
  • 60 g rucola
  • 140 g olive
  • 200 g pomodorini
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10/35 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
406
Calorie Totali
1625
Ingredienti
  • 240 g farro
  • 100 g salmone affumicato
  • 60 g rucola
  • 140 g olive
  • 200 g pomodorini
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Poni a bollire una pentola d’acqua leggermente salata e cuoci il farro seguendo le istruzioni riportare sulla confezione: per cuocere il farro perlato ci vorranno tra i 25 e i 35 minuti, per quello precotto basteranno invece 10 minuti.
  2. Nel frattempo prepara il condimento: taglia i pomodorini a pezzetti, lava la rucola, taglia a striscioline il salmone affumicato.
    insalata di farro salmone pomodorini
  3. Scola il farro e lascialo intiepidire, condiscilo quindi con olio, salmone, olive, rucola e pomodorini, mescola accuratamente, conserva in frigorifero fino al momento di servire.
    insalata di farro salmone pomodorini olive
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9368 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    109 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1040 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    303 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4189 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki