L’insalata di alghe wakame è un contorno saporito e ricco di gusto a base di alghe wakame. Un piatto della cucina giapponese da usare per accompagnare carne e pesce quando sei a dieta. L’insalata di alghe wakame è un’idea ottima se vuoi fare il pieno di nutrienti benefici per la tua salute.
Proprietà nutrizionali dell’insalata di alghe wakame
L’alga wakame fa parte della famiglia delle alghe brune, alghe commestibili che crescono in alcune regioni del Giappone. Dal punto di vista nutrizionale si tratta di un alimento ricco di proprietà importanti.
Contiene vitamine, tra cui principalmente A,C, E e K e sali minerali, tra cui segnaliamo il selenio, lo iodio, il ferro, il potassio e il calcio. E’ considerata molto nutriente perché contiene moltissime proteine e aminoacidi essenziali come il triptofano. Questa composizione nutrizionale particolare la rende un alimento molto completo: importante soprattutto la quota proteica, che è assimilabile a quella dei legumi. In occidente, l’alga wakame è nota non solo in cucina, ma anche come base di integratori, utile ad esempio per sopperire a carenze vitaminiche e minerali, per rinforzare gli annessi cutanei e per aiutare l’organismo nelle situazioni di stanchezza mentale e fisica.
Al mix di vitamine, aminoacidi e sali minerali non mancano le fibre solubili, ottime per favorire il dimagrimento grazie al loro effetto saziante.
Per condire l’insalata e donarle un po’ di croccantezza ci sono l’olio di sesamo e il sesamo bianco.
Il sesamo è ricco di acido linoleico e calcio. La grande concentrazione di questo minerale lo rende molto adatto contro l’osteoporosi ma anche per la cura dei capelli. Il sesamo ha molteplici proprietà: è antinfiammatorio è ricco di vitamina E e sali minerali, non solo calcio ma anche magnesio e fosforo.
Contiene inoltre omega 6 e omega 3, antiossidanti in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.
Scopri come preparare l’insalata di alghe wakame
Print Recipe
Insalata di alghe wakame
Voti: 2
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
10minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
100
Calorie Totali
400
Ingredienti
50galga wakameessicata in fogli
acquaq.b
2cucchiaiolio di semi di sesamo
2cucchiaisalsa di soiaa basso contenuto di sodio
1cucchiaioaceto di riso
20gsesamo bianco
1/2cucchiainopeperoncino in polvere
Tempo di preparazione
10minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
100
Calorie Totali
400
Ingredienti
50galga wakameessicata in fogli
acquaq.b
2cucchiaiolio di semi di sesamo
2cucchiaisalsa di soiaa basso contenuto di sodio
1cucchiaioaceto di riso
20gsesamo bianco
1/2cucchiainopeperoncino in polvere
Voti: 2
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Taglia con una forbice, a listarelle, le alghe, poi ponile in una ciotola e ricoprile con acqua calda per circa 10 minuti.
Quando si saranno ammorbidite e gonfiate, scolale e strizzale con cura, poi tagliale ulteriormente a pezzetti o listarelle.
In una ciotola mescola olio di semi di sesamo, salsa di soia, aceto e peperoncino in polvere.
Condisci le alghe con la salsa e cospargile con semi di sesamo. Servi subito.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.