Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Gnocchi di zucca con pesto di noci

Gnocchi di zucca con pesto di noci

Tiziana Landi di Tiziana Landi
25 Ottobre 2019
93 7
Gnocchi di zucca con pesto di noci
160
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto facilissimo da preparare: la procedura è identica a quella degli gnocchi tradizionali, con la differenza che nell’impasto, insieme a farina, patate e uova, c’è anche la zucca.

Ottimi se conditi semplicemente con olio e un velo di parmigiano, acquistano una marcia in più serviti con il pesto di noci, come nella nostra ricetta: la croccantezza della frutta secca e il gusto deciso del pecorino romano si sposano perfettamente con le note dolci degli gnocchi di zucca.

Un piatto che è un’ottima alternativa alla pasta, anche a dieta, per fare il pieno di sapore e di nutrienti importantissimi per la salute.

Proprietà nutrizionali degli gnocchi di zucca con pesto di noci

La zucca è molto versatile in cucina, è ottima sia per piatti salati che per ricette dolci ed è ricca di proprietà benefiche:

  • grazie al betacarotene, precursore della vitamina A ad effetto antiossidante, contrasta i radicali liberi e ritarda l’invecchiamento cellulare.
  • Il betacarotene stimola anche la rigenerazione dei tessuti, in particolare quelli della pelle, e protegge la salute negli occhi, supportando le cellule della retina.
  • Ha appena 18 calorie per 100 g.

Anche il pesto usato per condire gli gnocchi è ricco di importanti proprietà, prime fra tutte quelle delle noci:

  • grazie agli omega 3, svolgono un’azione antinfiammatoria e antiossidante, proteggendo la salute del cuore e contribuendo alla riduzione del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue.
  • Sono ricche di sali minerali come magnesio e potassio, che regolarizza la pressione arteriosa e previene i crampi: questo le rende utili contro gli stati di stanchezza e per gli sportivi.

La ricotta e il pecorino apportano calcio e proteine, importanti per la salute delle ossa e il buon funzionamento del sistema immunitario.

La ricetta degli gnocchi di zucca con pesto di noci è un’idea di Antonella Pagliaroli del sito www.fotogrammidizucchero.com

Annuncio pubblicitario

Gnocchi di zucca con pesto di noci: la ricetta step by step

Print Recipe
Gnocchi di zucca con pesto di noci
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
450
Calorie Totali
2699
Ingredienti
Per gli gnocchi
  • 600 g zucca
  • 500 g patate
  • 300 g farina
  • 1 uovo
  • sale q.b
  • noce moscata q.b
Per il pesto
  • 50 g noci
  • 70 g ricotta
  • 30 g Pecorino romano
  • 60 ml olio extravergine di oliva
  • 4 pomodori datterini
  • 1 arancia la scorza
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
450
Calorie Totali
2699
Ingredienti
Per gli gnocchi
  • 600 g zucca
  • 500 g patate
  • 300 g farina
  • 1 uovo
  • sale q.b
  • noce moscata q.b
Per il pesto
  • 50 g noci
  • 70 g ricotta
  • 30 g Pecorino romano
  • 60 ml olio extravergine di oliva
  • 4 pomodori datterini
  • 1 arancia la scorza
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia la zucca a fette molto spesse e falla cuocere in forno preriscaldato a 180°, fino a quando si sarà ammorbidita (circa 20-30 minuti).
  2. Nel frattempo lessa le patate.
  3. Fai raffreddare le patate e la zucca e passale nello schiacciapatate in modo da ottenere una purea.
  4. Trasferisci la purea in una capiente ciotola, aggiungi quindi la farina, l’uovo, la noce moscata e il sale e inizia ad impastare.
  5. Spostati su una spianatoia infarinata e continua a lavorare l'impasto finché non diventa liscio e compatto, aiutandoti con la farina per evitare che si attacchi alle mani.
  6. Taglia piccole porzioni di impasto e forma dei lunghi bastoncini che taglierai in piccoli pezzi (scegli tu la dimensione degli gnocchi).
  7. Passali nell’apposito strumento per rigare gli gnocchi oppure su una semplice forchetta.
  8. Metti sul fuoco una pentola piena d'acqua per cuocere gli gnocchi e, nel frattempo, prepara il pesto: con un mixer o un pimer, trita le noci sgusciate, aggiungendo un po’ per volta l’olio, il pecorino romano, la ricotta e infine i pomodori datterini, fino a ottenere una crema.
  9. Taglia la scorza di un’arancia, eliminando la parte bianca, e falla a julienne.
  10. Versa gli gnocchi nell'acqua bollente, dopo averla salata: saranno pronti quando saliranno a galla.
  11. Scola gli gnocchi e condiscili con il pesto di noci e la julienne di arancia.
Recipe Notes
 
Aumenta la quantità di farina fino a 400 g, nel caso in cui la zucca dovesse risultare molto acquosa.
 
 
 
Share56Tweet35

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    1817 condivisioni
    Share 700 Tweet 437
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    3335 condivisioni
    Share 1076 Tweet 672
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    1228 condivisioni
    Share 425 Tweet 266
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    4812 condivisioni
    Share 1497 Tweet 936
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    4316 condivisioni
    Share 1694 Tweet 1059

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In