• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
20 Febbraio 2019, mercoledì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Insalata con speck e mela

Insalata con speck e mela

Maura Pistello di Maura Pistello
in Ricette Light
0
insalata con speck
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’insalata con speck e mela verde, arricchita con ingredienti proteici, è un’idea veloce e comoda per un piatto unico: ti permette, infatti, di assicurarti in un solo piatto tutti i nutrienti di cui hai bisogno. Nella dieta Melarossa, sono presenti molte insalatone con proteine e verdure che ti aiutano a organizzare e consumare il tuo pranzo senza troppo dispendio di tempo: una di queste è l’insalata con speck e mela verde.  Un abbinamento originale da provare assolutamente perché il sapore acidulo della mela verde si sposa alla perfezione con il dolce dello speck.

Proprietà nutrizionali dell’insalata con speck e mela verde

  • La mela verde è un frutto ricco di fibre e vitamine che ti aiuta a mantenere una buona motilità intestinale.
  • La fonte proteica di questa insalata è garantita dallo speck e dal parmigiano.
  • Il parmigiano è una buona fonte di calcio, consigliato soprattutto alle donne in menopausa per contrastare l’insorgenza dell’osteoporosi: è inoltre ricco di fosforo e magnesio.
  • Le noci sono una vera miniera di proprietà nutritive e andrebbero consumate abitualmente in una sana alimentazione. Sono una fonte di omega 3, “grassi buoni” che contribuiscono ad abbassare il colesterolo LDL, inoltre contengono vitamina E e hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Scopri come preparare l’insalata con speck e mela

Print Recipe
Insalata con speck e mela verde
insalata speck mela
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
278
Calorie Totali
557
Ingredienti
  • 50 g songino
  • 50 g misticanza
  • 60 g pomodorini
  • 1 mela
  • 20 g gherigli di noce
  • 50 g speck
  • 20 g parmigiano scaglie
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • aceto balsamico q.b.
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
278
Calorie Totali
557
Ingredienti
  • 50 g songino
  • 50 g misticanza
  • 60 g pomodorini
  • 1 mela
  • 20 g gherigli di noce
  • 50 g speck
  • 20 g parmigiano scaglie
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • aceto balsamico q.b.
insalata speck mela
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Riduci lo speck a cubetti oppure se hai a disposizione delle fette, tagliale a striscioline.
  2. Sbuccia la mela e riducila a cubetti.
  3. Unisci il parmigiano a scaglie le noci e l’insalata.
  4. Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola e condisci con sale, olio ed aceto balsamico.

Qui puoi trovare altre idee originale per preparare insalate gustose e light da consumare nella tua pausa pranzo estiva.

Commenti
Tags: insalata
Articolo Precedente

Cos'è la celiachia? Primi sintomi, diagnosi, alimenti da evitare

Prossimo Articolo

Ritrova la serenità grazie al tai chi

Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 807 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki