La carbonara con carciofi mantiene intatta la sua bontà rispetto all’originale ed è un primo piatto ben bilanciato se stai seguendo la dieta. Il carciofo, infatti, ha un ottimo potere saziante ed è particolarmente ricco di nutrienti. Un piatto gustoso e, allo stesso tempo, un vero concentrato di benessere per il tuo organismo. Il carciofoè infatti un prezioso alleato per il fegato e un ortaggio di grande efficacia contro il colesterolo cattivo.
Proprietà nutrizionali del carciofo
Il carciofo non è solo un ortaggio buono e saporito. È anche e soprattutto un vero amico della tua salute. Ha innumerevoli proprietà che ti incentivano a portarlo spesso in tavola. Ecco quali sono.
Aiuta fegato e metabolismo. Il carciofo agisce sul metabolismo lipidico diminuendo la produzione del colesterolo e dei trigliceridi endogeni. Inoltre, svolge una grande funzione di protezione del fegato.
Ricco di fibra alimentare, è utile a mantenere l’intestino in buono stato di salute. La fibra contribuisce inoltre al raggiungimento del senso di sazietà.
Tiene a bada la glicemia. Il carciofo ha capacità di abbassare la glicemia nel sangue, grazie ad alcune delle sue componenti. Tra queste c’è in particolare l’acido clorogenico, che contribuisce alla riduzione dell’assorbimento del glucosio intestinale.
Importante la presenza di due nutrienti come il magnesio e l’acido folico. Il magnesio, infatti, contribuisce al corretto funzionamento del metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e aiuta il funzionamento del sistema nervoso e muscolare. L’acido folico rafforza il sistema immunitario.
Previene l’invecchiamento cellulare. Il carciofo è ricco di polifenoli che, agendo contro i radicali liberi, ostacolano l’invecchiamento precoce.
Inoltre, in circa 100 g di carciofi trovi: 91 g di acqua, 1,9 g di carboidrati, 5,5 di fibra, per sole 22 kcal. E la stessa quantità di prodotto ci permette di arricchirci di 376 mg di potassio, 45 mg di ferro, 18 mg di vitamina A e 12 mg di vitamina C.
Le uova, arricchiscono questo mix di proprietà, apportando un’importante quota proteica al piatto.
Una carbonara con carciofi è dunque un’ottima soluzione per dare soddisfazione al palato e rimanere in forma.
Scopri la ricetta della carbonara con carciofi
Print Recipe
Carbonara light di carciofi
Voti: 9
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
30minuti
Porzioni
Calorie a Persona
363
Calorie Totali
1452
Ingredienti
280gspaghetti
450gcuori di carciofopuliti
2uova
20gPecorino romano
50gspeckmagro
1cucchiaino di olio
1spicchio d'aglio
qbsale
qbpepe
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
30minuti
Porzioni
Calorie a Persona
363
Calorie Totali
1452
Ingredienti
280gspaghetti
450gcuori di carciofopuliti
2uova
20gPecorino romano
50gspeckmagro
1cucchiaino di olio
1spicchio d'aglio
qbsale
qbpepe
Voti: 9
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Taglia a metà i cuori di carciofo, poi a spicchi.
Scalda in una padella l'olio e l'aglio, unisci lo speck tagliato a cubetti e lascialo rosolare uniformemente.
Aggiungi i carciofi, un pizzico di sale e pepe e lascia saltare qualche minuto, poi copri con acqua bollente e cuoci i carciofi fino a quando saranno morbidi ma ancora interi.
Scalda l'acqua per cuocere la pasta, nel frattempo sbatti le uova assieme a un pizzico di sale, pepe, pecorino.
Cuoci la pasta e scolala al dente, versala nella padella con i carciofi e lasciala saltare un minuto.
Togli dal fuoco la padella, unisci anche il composto di uova e pecorino mescolando accuratamente. Servi subito.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.